Associazione Sportiva Roma

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è A' MAGGICA.


ROSICONE!!!


Che c'è, non ti piace quello che c'è scritto qui?! Se ti senti ferito nell'orgoglio puoi benissimo andare a piagnucolare dalla mamma oppure gentilmente qui. Qui facciamo dell'ironia su tutto, e se non ti va bene sorridi: presto riceverai un calcio rotante sui denti.

Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Associazione Sportiva Roma.


Associazione Sportiva Roma
(Stemma)
Stemma dell'A.S Rosiconi
Nazione Italia
Città Roma
Fondazione 1927
Motto Semo campioni morali!
Allenatore Zdenek Zeman
Capitano Francesco Totti
Scudetti vinti Scudetti vinti
« OH, RIGOREPAARIOMMA!! »
(Chiunque, in ogni partita dei giallorossi.)
« Laif is nau! »
(La frase più pronunciata dal Capitano.)
« Super Roma, lo scudetto si avvicina. »
(Il Corriere dello Sport, ogni anno, dopo la prima partita di campionato.)
« Mutu? Mi cuggino l'ha già visto a Trigoria, è fatta! »
(Tipica frase del tifoso Romanista.)
« Er Manciestère ha rubbato perché er loro quinto go era n' foriggioco. »
(Romanista medio dopo la sconfitta di misura per 7-1 in Champions League.)
« Come ar solito oggi c'hanno rubbato. »
(Tipico tifoso giallorosso dopo una partita in cui alla squadra avversaria non vengono dati 4 rigori netti e alla Roma non viene assegnata una rimessa laterale a centrocampo.)
« Mo che c'hanno pijato l'ammericani so cazzi pe' tutti, pure p'er Barsa! »
(Tifoso romanista medio che commenta l'acquisto della società da parte della cordata Statunitense.)
Tifosi della Roma festeggiano entusiasti la vittoria di un'amichevole.
« Però quel goal non c'era!!! »
(Tifoso romanista dopo aver visto la sua squadra perdere per 5 - 0.)


L’A.S. Roma, anche chiamata A Maggica, e ribattezzata simpaticamente A.S Riomma dai "cugini" e rivali tifosi della S.S. Lazio, è una società di calcio italiana fondata nel 1927 facendo un frullato di circa una decina di società che si trovavano lì per caso. La leggenda vuole che tra le società costrette alla fusione ci furono anche un consorzio di casalinghe in protesta e un team di addestratori di api.

La storia

La caratteristica fondamentale della società e dei suoi tifosi è l'assoluta devozione, anche quando sarebbe meglio evitare. Infatti costoro sono capaci di difendere la propria squadra a spada tratta anche dopo una sconfitta per 7-1, o a costo di negare l'evidenza.

Nel 2011, dopo una trattativa durata nove mesi, che sembrava non doversi mai concludere, la società è stata venduta dalla famiglia Sensi alla cordata americana con a capo Thomas di Benedetto, attuale presidente.

I trofei

Come dimostra questo striscione, la Lazio non è una scuadra.

]. Infatti, in più di 80 anni di storia, questa favolosa squadra ha vinto la bellezza di 3 scudetti, .. Nonostante ciò, la Roma ha collezionato nella sua storia la bellezza di 26 scudetti morali[1], di cui 6 nelle ultime 6 edizioni del campionato.

Tuttavia i tifosi giallorossi si consolano con il fatto che la squadra gioca un calcio spettacolare[citazione necessaria], anche se poi non segna quasi mai. Altra magra consolazione è l'annuale finale della Coppa Italia da contendersi con l'Inter, considerato un trofeo importantissimo, ma solo se lo vincono loro...

Altro Trofeo prestigiosissimo, vinto dalla Roma nel 1972, è la Coppa delle Fiere. I tifosi giallorossi sono molto orgogliosi di questo trofeo, ma purtroppo questo non è riconosciuto dall'UEFA,

Stagione tipo

Il più prestigioso trofeo vinto dalla Roma.
  • Campagna acquisti: La società va sul mercato, ma è costretta ogni anno a vendere qualcuno
  • Pre-Campionato: La Roma affronta e sconfigge gli avversari nelle amichevoli estive, esaltando i tifosi che già festeggiano lo scudetto.
  • Inizio di stagione:
  • Metà stagione: La Roma dà vita a una straordinaria rimonta, con una media punti da scudetto. I tifosi si esaltano e dimenticano le ire accumulate all'inizio della stagione.
  • Volata finale: Spinta dalla grandissima rimonta la Roma riesce ad arrivare al vertice, toccare lo scudetto, e lasciarselo scappare all'ultimo secondo dell'ultima partita. I tifosi si stringeranno intorno alla squadra convinti che non poteva fare di più.

Giocatori famosi

Tipica esultanza di un giocatore romanista.
  • Francesco Totti: detto "er Pupone", è ormai il simbolo della Roma, Il Capitano è noto per essere il miglior marcatore in attività,
  • Daniele De Rossi: è il "Capitan Futuro",. In pratica De Rossi è capitano quando non c'è Totti, e lo sarà stabilmente semmai questo smettesse di giocare. In realtà ciò non accadrà mai, perché per motivi di marketing Totti continuerà a giocare fino a 115 anni.
  • Adriano: 2 metri per 200 chili, l'Imperatore è stata una delle grandi scommesse della società. Ovviamente persa: a Roma, il suo contributo è stato per lo più quello di rendere milionari i Night della Capitale.
  • Mirko Vucinic: il capitano e giocatore simbolo della Repubblica del Montenegro, è stato attaccante della Roma per 5 anni. Stufo di giocare con la maglia giallorossa, ha deciso di andarsene alla Juventus nel 2011.
  • Jeremy Menez: la grande scommessa del club giallorosso, che ha impiegato solamente 3 anni .
  • Philippe Mexes: famoso per il pianto dopo aver perso l'ennesimo scudetto,
  • Ludovic Giuly: ex-campione del Barcellona
  • Bojan Krickra... kracckr... krickvattelappesca: attaccante ventunenne, scarto del Barcellona; è stato venduto perché era troppo oltre l'età media della squadra catalana,
  • Nicolas Burdisso: ex-riserva dell'aiuto magazziniere all'Inter, famoso per rendere le partite più emozionanti. Infatti quando la partita sembra al sicuro liscio e subito il risultato si ribalta. All'Inter lo fischiavano al primo tocco di palla, alla Roma invece, quando sbaglia i tifosi sugli spalti dicono <<Armeno ce mette aa grinta!>>.
  • Rigore paa Roma: senza dubbio il più prolifico attaccante della Roma degli ultimi anni. Il suo intervento arriva sempre nei momenti di difficoltà e risolve le partite a favore dei giallorossi. Nonostante la sua infallibilità, la Roma riesce a vincere solo Coppe Italia o Supercoppe.

Filosofia romanista

Tifoso della Roma che esulta per l'insperato gol del pareggio contro la Triestina.

Come detto, il tifoso Romanista ha una fede incrollabile, e in molti casi ingiustificata. La sua più grande abilità è quella di inventare scuse, motivazioni o eventuali complotti per giustificare le sconfitte della Roma.

{{Colonne|col=3|

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

Note

Template:Legginote

  1. ^ Tutti quelli in cui la Roma è arrivata seconda oppure c'ha creduto fino alla fine!

REDIRECT Template:Calcio