Zio Paperone: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
: In due o tre storie Paperone si fa eleggere [[capo]] di Paperopoli; e quindi Paperino paga le tasse per pagare lo stipendio da sindaco al ricchissimo zio.
 
Questo fumetto ha così [[Lavaggio del cervello|lavato il cervello]] a migliaia di bambini italiani che in seguito hanno trovato normale questa situazione di pazzesco accentramento socio-politico-economico e sono quindi altamente diseducativi e inadatti ad un pubblico di qualsivoglia età. Questa situazione vessatoria avviene solo nei fumetti italiani, mentre nelle storie americane di [[Carl Barks]] Uncle Scrooge si limita ad essere oscenamente e mostruosamente ricco, senza dar noia a nessuno.<ref>{{citazione|Sono Paperon de' Paperoni, e se fai qualcosa che non mi va, compero l'intera città e ti licenzio!|Zio Paperone, rivolto a un [[giudice]], in una storia di Carl Barks. '' ... come non detto''.}}</ref>
 
==I crimini==
194

contributi