Zecchinetta: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
(+ template:Wikipedia)
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 4:
{{Quote|Certo che questa è proprio [[Sfortuna|jella nera]]!|Frase ricorrente di quello che perde.}}
{{Quote|Se entro domani non me li porti, ti mando Agonia!|Frase minacciosa di quello che ha vinto (che avverte il debitore di un ipotetico meeting con un [[tizio]] poco raccomandabile).}}
La '''zecchinetta''', anche detto lanzichenecco o lasqueneet, è un [[gioco d'azzardo]] popolare italiano il cui nome deriva dai [[lanzichenecchi]] che, nel [[1500|XVI secolo]], introdussero il gioco in [[Italia]]. Anticamente si utilizzavano 3 mazzi di carte [[francesi]] dai quali venivano eliminati i [[jolly]] e tutte le carte dal due al sei,. cosaCosa ne facessero [[nessuno]] lo sa ma, considerando che erano d'[[Francia|oltralpe]], siamo portati a pensare che le mettessero {{s|<del>nel loro cu}}</del> da parte.<br /> Viene chiamato anche '''toppa''' ma non va confuso con la [[stoppa]], che è un altro gioco per cui ci si accoppa<ref>a questo punto la rima ci stava tutta</ref>.<br /> Nella sua versione moderna viene giocato con un mazzo italiano di 40 carte, dal quale va tolta la carta "strana", quella che sta sempre nella scatola e che nemmeno [[Albert Einstein]] è riuscito a capire a cosa [[cazzo]] servisse. A turno, ogni giocatore ricopre il doppio ruolo di [[banchiere]] e mazziere, che poi è anche logico, quando vai in [[banca]] in genere sono mazzate.
{{Wikipedia}}
 
== Preparazione ==
Andate a lavarvi i [[denti]] che avete un [[Alitosi|alito che fa vomitare]], già che ci siete lavatevi anche le [[mani]] che altrimenti, dopo un'oretta, le carte [[Puzza|puzzano]] di carne umana. Per un tocco di classe: bicchieri e limoncello.
 
== Svolgimento ==
Riga 30:
== Varianti ==
[[File:lumaca che ha perso la casa al gioco.jpg|right|280px]]
* '''[[MarcheAscoli Piceno|Ascolana]]''': invece dei soldi si puntano le tipiche olive ripiene, il gioco finisce quando [[tutti]] hanno mal di pancia.
* '''[[Giovanni Brusca|Brusca]]''': si puntano le testimonianze contro la [[mafia]], chi perde viene sciolto nell'acido, il gioco finisce quando arriva il [[41-bis]].
* '''[[Bunga bunga]]''': invece dei soldi si puntano le prestazioni sessuali, il gioco finisce quando si scopre la [[minorenne]].
* '''[[Eschimesi|Eschimese]]''': chi perde viene colpito con una [[fiocina]], il gioco finisce quando si muore dissanguati.
* '''[[Politica]]''': si puntano i [[privilegi]] da parlamentare, il gioco finisce solo se lo decidi tu.
* '''[[Gabon|Gabonese]]''': invece dei soldi si puntano le zanne di [[elefante]], il gioco finisce quando arrivano i [[guardacaccia]].
* '''[[Corruzione|Mazzetta]]''': si puntano i finanziamenti illeciti ai partiti, il gioco non finisce mai.
Riga 42:
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}