Zebrallo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
Ad oggi, solo pochi [[scienziati giapponesi|studiosi]] sono riusciti ad apprezzare in pieno le indubbie caratteristiche uniche dello zebrallo, in quanto esso è stato coltivato in cattività e protetto da copyright dal malvagio tg-trash [[Studio Aperto]]. Tuttavia, è chiaro che la creatura è stata generata mediante un rapporto incestuoso fra un esemplare maschio di zebra e una [[Silvia Vada|cavalla]].
Ad oggi, solo pochi [[scienziati giapponesi|studiosi]] sono riusciti ad apprezzare in pieno le indubbie caratteristiche uniche dello zebrallo, in quanto esso è stato coltivato in cattività e protetto da copyright dal malvagio tg-trash [[Studio Aperto]]. Tuttavia, è chiaro che la creatura è stata generata mediante un rapporto incestuoso fra un esemplare maschio di zebra e una [[Silvia Vada|cavalla]].


Lo Zebrallo presenta infatti il manto variegato, nero in alcuni punti e bianconero in altri, il che lo fa sembrare un vero [[coglione]], in linea con gli standard di SA, secondo cui tutto ciò che può provocare disgusto è contemporaneamente in grado di alzare l'audience già più basso di un programma di [[Pier Paolo Pasolini]]. Pur essendo un incesto fra due animali erbivori, lo Zebrallo è solito nutrirsi di carne umana e fagioli: quest'accoppiata cibaria insolita è la causa della spiccata tendenza dello Zebrallo a emettere [[peti]] in continuazione e a produrre una consistente quantità di [[merda|feci]].
Lo Zebrallo presenta infatti il manto variegato, nero in alcuni punti e bianconero in altri, il che lo fa sembrare un vero [[coglione]], in linea con gli standard di SA, secondo cui tutto ciò che può provocare disgusto è contemporaneamente in grado di alzare l'audience già più basso di un programma di [[Pier Paolo Pasolini]]. Pur essendo un incesto fra due animali erbivori, lo zebrallo è solito nutrirsi di carne umana e fagioli: quest'accoppiata cibaria insolita è la causa della spiccata tendenza dello zebrallo a emettere [[peto|peti]] in continuazione e a produrre una consistente quantità di [[merda|feci]].


== Cenni storici ==
== Cenni storici ==