Yukio Mishima: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{wikipedia}}
{{wikipedia}}
[[File:Yukio Mishima spada.jpg|right|thumb|250px|Yukio Mishima, mentre cerca di assumere una posa affascinante per [[Play Boy]]
[[File:Yukio Mishima spada.jpg|right|thumb|250px|Yukio Mishima, mentre cerca di assumere una posa affascinante per [[Play Boy]]]]


{{Cit2|La vita umana è breve, ma io vorrei vivere per sempre.|Yukio Mishima nel suo ossimoro meglio riuscito}}
{{Cit2|La vita umana è breve, ma io vorrei vivere per sempre.|Yukio Mishima nel suo ossimoro meglio riuscito}}
Riga 8: Riga 8:
{{Cit2|Nel cinismo, che giudica ridicola ogni forma di eroismo, è senza dubbio presente un complesso di inferiorità fisica.|Mishima sul suo essere diventato, da scricciolo che era, un simil-[[Goku]]}}
{{Cit2|Nel cinismo, che giudica ridicola ogni forma di eroismo, è senza dubbio presente un complesso di inferiorità fisica.|Mishima sul suo essere diventato, da scricciolo che era, un simil-[[Goku]]}}


'''Yukio Mishima''' ([[Tokyo]], [[14 gennaio]] [[1920]] - [[Tokyo]], un balcone di un edificio statale, [[1975]]) è un qualunque frequentatore dei gay-bar della [[Tokyo]] del dopoguerra, oltre ad essere un mediocre scrittorello part-time suicida.
'''Yukio Mishima''' ([[Tokyo]], [[14 gennaio]] [[1920]] - [[Tokyo]], un balcone di un edificio statale, [[1975]]) è un qualunque frequentatore dei gay-bar della [[Tokyo]] del dopoguerra. Ah, già, scusatemi: è anche un mediocre scrittorello part-time con la monomania del suicidio.


== Vita ==
== Vita ==