Yu-Gi-Oh!: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Ordinamento della lingua interwiki in ordine alfabetico)
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
Riga 4: Riga 4:


[[File:Yugi con carta del mercante in fiera.jpg|right|thumb|470px|Il faraone Yugi durante una recente apparizione televisiva a "[[Il mercante in fiera]]".]]
[[File:Yugi con carta del mercante in fiera.jpg|right|thumb|470px|Il faraone Yugi durante una recente apparizione televisiva a "[[Il mercante in fiera]]".]]
{{Cit2|Vittoria! Tutto merito del {{S|culo}} Cuore delle Carte!|Yugi alla fine d'ogni duello}}
{{Cit2|Vittoria! Tutto merito del <del>culo</del> Cuore delle Carte!|Yugi alla fine d'ogni duello}}
{{Cit2|Libera! Ancora! Libera!|Un [[paramedico]], cercando di rianimare il Cuore delle Carte}}
{{Cit2|Libera! Ancora! Libera!|Un [[paramedico]], cercando di rianimare il Cuore delle Carte}}
{{Cit2|Mai visto un simile disturbo della personalità!|Lo [[psicologo]] di Yugi}}
{{Cit2|Mai visto un simile disturbo della personalità!|Lo [[psicologo]] di Yugi}}
Riga 31: Riga 31:
=== Yugi Muto ===
=== Yugi Muto ===
Il protagonista.<br>
Il protagonista.<br>
Indiscusso {{S|[[nerd]]}} genio è [[puffo|alto tre mele o poco più]] e dotato di un'orripilante pettinatura, fonte di [[mobbing]] e bullismo persino da parte degli [[Emo]]. Inoltre è molto abile in qualunque gioco gli si pari di fronte, dal [[Burraco]] a [[Buio ghei]]. Durante un viaggio in Egitto compra in una bancarella un bellissimo souvenir a forma di piramide: in realtà si trattava del '''Puzzle del Millennio'''. Da quel giorno, nel [[nano]] si instaurò la personalità abbastanza lunatica d'un qualche Faraone vissuto millenni fa.
Indiscusso <del>[[nerd]]</del> genio è [[puffo|alto tre mele o poco più]] e dotato di un'orripilante pettinatura, fonte di [[mobbing]] e bullismo persino da parte degli [[Emo]]. Inoltre è molto abile in qualunque gioco gli si pari di fronte, dal [[Burraco]] a [[Buio ghei]]. Durante un viaggio in Egitto compra in una bancarella un bellissimo souvenir a forma di piramide: in realtà si trattava del '''Puzzle del Millennio'''. Da quel giorno, nel [[nano]] si instaurò la personalità abbastanza lunatica d'un qualche Faraone vissuto millenni fa.


Il piccolo Yugi, da bravo protagonista, passa metà del tempo a piangere ed a farsi picchiare e l'altra metà ad invocare l'aiuto del suo alter ego. Ebbene sì, per essere un genio, il caro Yugi ha fin troppo bisogno del Faraone; il suo aiuto gli è necessario per vincere le partite a briscola, per malmenare i bulletti, per aumentare improvvisamente la propria altezza di cinquanta centimetri nonché per combattere l'impotenza. I suoi genitori sono misteriosamente spariti nel nulla nel passaggio da manga ad anime.<br>
Il piccolo Yugi, da bravo protagonista, passa metà del tempo a piangere ed a farsi picchiare e l'altra metà ad invocare l'aiuto del suo alter ego. Ebbene sì, per essere un genio, il caro Yugi ha fin troppo bisogno del Faraone; il suo aiuto gli è necessario per vincere le partite a briscola, per malmenare i bulletti, per aumentare improvvisamente la propria altezza di cinquanta centimetri nonché per combattere l'impotenza. I suoi genitori sono misteriosamente spariti nel nulla nel passaggio da manga ad anime.<br>