Xbox One: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
 
==Caratteristiche tecniche==
Conclusasi la fase di sviluppo, zio Bill ha orgogliosamente presentato la sua consolle definendola ''La ConsolleConsole Del Futuro, Presente e Prossimo''. Grazie al suo potentissimo hardware, i software multimediali e il [[tostapane]] integrato, avrebbe dovuto polverizzare la concorrenza. Più o meno, disse la stessa cosa con la [[Xbox]] e sappiamo tutti com'è andata a finire...
 
A ogni modo, la casa produttrice ha annunciato al mondo queste specifiche tecniche:
 
*8 core integrati, ciascuno con una potenza di calcolo altissima e paragonabile solo a quella di un [[Game boy]], che sono stati appositamente progettati per andare in conflitto in qualsiasi operazione più complessa dell'accensione del sistema. Voci non ancora smentite affermano che sia presente anche una rudimentale [[versione]] del [[Blue screen of death]], di colore però rigorosamente [[verde]] per fare pendant con la Xbox stessa.
*<math>8</math> Terabyte di memoria di massa, dei quali, <math>7{,}\bar{9}</math> occupati dal SO. Comunque, Microsoft ha assicurato: per la Xbox One solo il meglio! Infatti, essa monterà come sistema operativo nientepopodimeno che [[Windows Vista]].
*Altrettanti Terabyte di [[RAM]]. Nota bene: Windows Vista richiede almeno 9 Terabyte di RAM per avviarsi.
*Un innovativo lettore Blue-ray. Lo stesso che mandò a [[puttane]] molte [[PS3]], per intenderci.
*Una connessione [[wireless]] con Wi-Fi Diretto al centro d'assistenza Microsoft, in previsione di tutti i futuri guasti.
*Full HD. Una definizione così alta che ai giocatori sembrerà di giocare a un film. Tranne che per il fatto che sulle televisioni a bassa definizione non va manco per un cazzo.
*Una presa [[USB]], per veicolare eventuali [[virus]] deldal vostro PC direttamente nellaalla vostra consolleconsole! Pratico, no?
 
==Una console multimediale per tutti i gusti==
 
Col recente sviluppo tecnologico, la Microsoft ha fatto un ulteriore passo in avanti fornendo alla propria macchina un supporto multimediale variegato, in grado di venire incontro ai gusti di tutti. Da oggi, le console potranno riprodurre musica, film, andare su internet, connettersi a [[Skype]] (o qualsiasi altro prodotto '''rigosamente''' Microsoft), loggarsi su [[Nonciclopedia]], sfornare pizzette, preparare caffé - con o senza zucchero - e permettere gli utenti di vedere in anteprima lungometraggi inediti. In pratica, finalmente la gente potrà rompervi i coglioni da [[TeamSpeak]] anche quando giocate ad [[Halo]]! Non è meraviglioso?<br />
E, a proposito di Halo, nella presentazione della nuova Xbox One, è stato dato spazio anche al celebre arraffa-[[Oscar]] [[Steven Spielberg]]: lui dirigerà un film sulla saga di Halo in collaborazione con la Microsoft! Tanti i motivi per cui Spielberg e Gates si sono messi in combutta: soddisfare i fan, [[soldi]], aumentare le vendite, soldi, innalzare ancora di più la fama della già nota serie e, inaspettatamente, anche per il [[denaro]]. Che animi nobili che si apprestano a soddisfare i fan della casa produttrice.
 
Altro punto a favore della compagnia di Zio Billy è stata la presentazione del nuovo [[Call of Duty]] e del suo nuovo protagonista: un cane.<br />
Ma non un cane qualsiasi, qui si parla di un cane da guerra, rapidamente nominato ''Call of Duty Dog''. Nonciclopedia ne ha, in anteprima, un'immagine esclusiva:
 
[[File:Cane con gatling.jpg|350px|center|thumb|Il ''Call of Duty Dog'' si appresta a fare uno scempio dei giocatori avversari.]]
 
==Parco giochi==
0

contributi