XD: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 371391 di 79.2.75.66 (Discussione))
Riga 8: Riga 8:
L'XD risale di sicuro a prima di ora, a prima di [[Internet]] e a prima addirittura dei [[computer]] e dell'[[uomo]]. Si pensa che già i primi uomini delle caverne si scambiassero questa ilare composizione di lettere prima di pestarsi a sangue per decidere chi fosse il più forte e chi dovesse quindi riprodursi con le [[Puttana|femmine]], ma non si sa perché.
L'XD risale di sicuro a prima di ora, a prima di [[Internet]] e a prima addirittura dei [[computer]] e dell'[[uomo]]. Si pensa che già i primi uomini delle caverne si scambiassero questa ilare composizione di lettere prima di pestarsi a sangue per decidere chi fosse il più forte e chi dovesse quindi riprodursi con le [[Puttana|femmine]], ma non si sa perché.


Tracce di un probabile '''XD''' sono state trovate nell'antica Roma. Sembra l'esercito dell'impero più grande della storia del Mediterraneo (ma anche no) e del [[Mar Tedì]] usasse spesso la formazione a '''XD''' per sbaragliare i nemici che si distraevano insultandoli.
Tracce di un probabile '''XD''' sono state trovate nell'antica Roma, dove si suppone che indicasse il numero 490, ma a nessuno importa. In ogni modo sembra che l'esercito dell'impero più grande della storia del Mediterraneo (ma anche no) e del [[Mar Tedì]] usasse spesso la formazione a '''XD''' per sbaragliare i nemici che si distraevano insultandoli.


Da quel momento a oggi poche tracce si hanno dello sviluppo dell'XD nella storia, se non che è stato spesso causa dello scoppio di molte guerre fra altre emoticones, allo scopo unico di decidere quale fosse quella più idiota che mai la mente umana e/o divina avesse mai partorito.
Da quel momento a oggi poche tracce si hanno dello sviluppo dell'XD nella storia, se non che è stato spesso causa dello scoppio di molte guerre fra altre emoticones, allo scopo unico di decidere quale fosse quella più idiota che mai la mente umana e/o divina avesse mai partorito.