Wynter Gordon: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 35: Riga 35:
Per ringraziare i suoi seguaci per l'importante traguardo, la cantante rivelò che il brano "Don't Stop Me" fu proprio una dedica alla regione, soprattutto alla città di [[Trieste]] in quanto nello stesso anno tornò a vivervi riapprodando in città con ben 5 valigie.
Per ringraziare i suoi seguaci per l'importante traguardo, la cantante rivelò che il brano "Don't Stop Me" fu proprio una dedica alla regione, soprattutto alla città di [[Trieste]] in quanto nello stesso anno tornò a vivervi riapprodando in città con ben 5 valigie.


Superata la parentesi di successo, nel [[2012]] e nel [[2013]] escono due EP chiamati ''Human Condition'' che denunciano le vergognose condizioni in cui sono costretti a lavorare i dipendenti della ditta cinese [[Shein]]. Entrambi i mini progetti non ebbero successo (tanto da non apparire nemmeno nel ridente profilo [[Spotify]] della cantante) per via dell'astuto piano di censura attuato dal governo cinese, ma anche senza tanto non se li sarebbe inculati nessuno.
Superata la parentesi di successo, nel [[2012]] e nel [[2013]] escono due EP chiamati ''Human Condition'' che denunciano le vergognose condizioni in cui sono costretti a lavorare i dipendenti della ditta cinese [[Shein]]. Entrambi i mini progetti non ebbero successo (tanto da non apparire nemmeno nel ridente profilo [[Spotify]] della cantante) per via dell'astuto piano di censura attuato dal governo cinese, ma tanto anche senza non se li sarebbe inculati nessuno.


Nel [[2015]] esce un altro EP chiamato "Five Needle" che vede la cantante posare su un tronco nei pressi di Basovizza indossando palesemente dei vestiti di quelli che si vedono nei video [[TikTok]] "Quanto costa il tuo outfit?": un jeans strappato pagato 1 euro a Porta Portese e una pelliccia vera di 7000 euro.
Nel [[2015]] esce un altro EP chiamato "Five Needle" che vede la cantante posare su un tronco nei pressi di Basovizza indossando palesemente dei vestiti di quelli che si vedono nei video [[TikTok]] "Quanto costa il tuo outfit?": un jeans strappato pagato 1 euro a Porta Portese e una pelliccia vera di 7000 euro.
Il progetto è l'ultimo uscito sotto l'identità Wynter Gordon.
Il progetto è l'ultimo uscito sotto l'identità Wynter Gordon.


===2016 - oggi: Il ritorno a Diana Gordon===
===2016 - oggi: Il ritorno a Diana Gordon===