Wolverine: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Adattamento del contributo anonimo)
Riga 9: Riga 9:
'''Wolverine''' (pron. ''Uòlverin''), è il nome d'arte di Logan, alias James Howlett (trad. Giacomo Comelettone).
'''Wolverine''' (pron. ''Uòlverin''), è il nome d'arte di Logan, alias James Howlett (trad. Giacomo Comelettone).


Viene chiamato anche Wolly, Wallo, [[WALL•E|Walle]], Willy il Coyote o semplicemente "Quello che gli escono i coltelli dalle nocche col tutù giallo".<ref>Nella traduzione italiana anni Settanta era "''il Ghiottone''". ''Ah ah ah! Ma chi l'ha chiamato con quel nome da fesso?'' La traduzione era pubblicata dall'Editoriale [[Corno]]. ''Quello di [[Alan Ford]] e il Gruppo T.N.T.?'' Lo stesso! ''Ma guarda! E il prof. Xavier chi era, il Numero Uno?''</ref> È un abitante dell'[[Marvel|Universo Marvel]], una dimensione parallela alla nostra dove di solito escono lame dalle nocche, ci si arrampica sui muri, esistono gorilla rosa alti quattro metri, bere del [[plutonio liquido]] fa acquistare poteri speciali e soprattutto le ragazze sono tutte [[Figa|piuttosto ben messe]] e la danno via come il pane.
Viene chiamato anche Wolly, Wallo, [[WALL•E|Walle]], Willy il Coyote o semplicemente "Quello che gli escono i coltelli dalle nocche col tutù giallo". È un abitante dell'[[Marvel|Universo Marvel]], una dimensione parallela alla nostra dove di solito escono lame dalle nocche, ci si arrampica sui muri, esistono gorilla rosa alti quattro metri, bere del [[plutonio liquido]] fa acquistare poteri speciali e soprattutto le ragazze sono tutte [[Figa|piuttosto ben messe]] e la danno via come il pane.


==Origini==
==Origini==
Riga 32: Riga 32:
La scelta dell'ambientazione in Canada, del nome del personaggio (il Uòlverin o [http://it.wikipedia.org/wiki/Gulo_gulo Gulo Gulo] è un tipo di nonsocosa tipicamente canadese che assomiglia vagamente ad un [[tasso]] gigante) e le sue origini canadesi, la presenza massiccia di [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/File:Cannada2.png foglie di acero rosso], simbolo del Canada, e soprattutto l'abuso di [[Tenda canadese|tende canadesi]] negli sfondi del fumetto è stata una mossa puramente economica atta alla conquista di simpatie di un settore ben specifico di lettori: gli ambientalisti.
La scelta dell'ambientazione in Canada, del nome del personaggio (il Uòlverin o [http://it.wikipedia.org/wiki/Gulo_gulo Gulo Gulo] è un tipo di nonsocosa tipicamente canadese che assomiglia vagamente ad un [[tasso]] gigante) e le sue origini canadesi, la presenza massiccia di [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/File:Cannada2.png foglie di acero rosso], simbolo del Canada, e soprattutto l'abuso di [[Tenda canadese|tende canadesi]] negli sfondi del fumetto è stata una mossa puramente economica atta alla conquista di simpatie di un settore ben specifico di lettori: gli ambientalisti.


Nella {{citnec|raggiosa}} Italia degli anni '70, qualora non foste riusciti ancora a capire di chi stiamo trattando, venne reso noto al pubblico col nome de "''il Ghiottone''", con evidente riferimento alla voracità di Uòlvi durante i pasti. Il nome gli venne dato dalla casa editrice che ne curò le prime edizioni italiane, l'editoriale [[Corno]], la stessa di [[Alan Ford]] e del Gruppo T.N.T. per intenderci, quasi a sottolineare la serietà del personaggio. Per la cronaca: al prof. Xavier venne aggiunta una lunga barba e venne ribattezzato ''Numero Uno''.
Ma non contenti di un incontro con il [[Hulk|caccolone più grande al mondo]], i geniazzi [[Marvel]] decidono di piazzare Uòlvi nella serie che ha rilanciato gli [[X-Men]]: "[[Esplorando il corpo umano]]", in cui creature meravigliose vagamente assomiglianti ad esseri umani, ma dotati di poteri paranormali, cercano di tirare avanti e di sopravvivere nonostante l'attacco dei terrificanti [[Virus|nemici]].

Non contenti di un incontro con il [[Hulk|caccolone più grande al mondo]], i geniazzi [[Marvel]] decidono di piazzare Uòlvi nella serie che ha rilanciato gli [[X-Men]]: "[[Esplorando il corpo umano]]", in cui creature meravigliose vagamente assomiglianti ad esseri umani, ma dotati di poteri paranormali, cercano di tirare avanti e di sopravvivere nonostante l'attacco dei terrificanti [[Virus|nemici]].


In questa serie il nostro è relegato al ruolo di fotocopiatrice, a lui viene affidato il delicato compito di fare tredici copie autenticate per ogni modulo redatto dal [[Patrick Stewart|tizio pelato in carrozzina (noto anche col nome di Jean-Luc Picard)]] a cui aggiungere una intestazione di 26 px in duplice formato e allegare il plico relativo in cui inserire la lista delle copie precedenti, dei destinatari e il numero di [[fax]] degli stessi. Questo spiega due cose fondamentali: la prima perché Uòlvi sia sempre inc***ato nero con chiunque; la seconda per quale motivo la fondazione Xavier abbia sempre problemi di tipo burocratico.
In questa serie il nostro è relegato al ruolo di fotocopiatrice, a lui viene affidato il delicato compito di fare tredici copie autenticate per ogni modulo redatto dal [[Patrick Stewart|tizio pelato in carrozzina (noto anche col nome di Jean-Luc Picard)]] a cui aggiungere una intestazione di 26 px in duplice formato e allegare il plico relativo in cui inserire la lista delle copie precedenti, dei destinatari e il numero di [[fax]] degli stessi. Questo spiega due cose fondamentali: la prima perché Uòlvi sia sempre inc***ato nero con chiunque; la seconda per quale motivo la fondazione Xavier abbia sempre problemi di tipo burocratico.
Riga 117: Riga 119:
* [[Canada]]
* [[Canada]]
* [[Muppets]]
* [[Muppets]]

==Note *SNIKT!*==
<references/>


{{Eroi}}
{{Eroi}}