William McKinley: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:


'''William McKinley''' (Fieniles, [[29 gennaio]] [[1843]] – si presume [[Buffalo]], [[14 settembre]] [[1901]], ma c'è chi dice che sia ancora vivo) è stato il 25º [[presidente degli Stati Uniti d'America]] e l'ultimo veterano della guerra di secessione ad entrare alla [[Casa Bianca]]; ed era anche ora che la smettessero di eleggere dei [[Residuato bellico|residuati bellici]].
'''William McKinley''' (Fieniles, [[29 gennaio]] [[1843]] – si presume [[Buffalo]], [[14 settembre]] [[1901]], ma c'è chi dice che sia ancora vivo) è stato il 25º [[presidente degli Stati Uniti d'America]] e l'ultimo veterano della guerra di secessione ad entrare alla [[Casa Bianca]]; ed era anche ora che la smettessero di eleggere dei [[Residuato bellico|residuati bellici]].



==La giovinezza e la guerra==
==La giovinezza e la guerra==
Riga 17: Riga 16:


Finita la guerra venne congedato con il grado di "[[Sergente Maggiore Hartman]]", in seguito decise di intraprendere la carriera politica, ma gli venne detto che senza un [[titolo di studio]] non poteva fare un [[cazzo]]. Per sopperire a questa mancanza si recò nell'[[università]] più vicina, entrò nell'ufficio del [[magnifico rettore]] e lo prese educatamente per il bavero; mezz'ora dopo William McKinley era ufficialmente laureato in legge. Bei tempi quelli.
Finita la guerra venne congedato con il grado di "[[Sergente Maggiore Hartman]]", in seguito decise di intraprendere la carriera politica, ma gli venne detto che senza un [[titolo di studio]] non poteva fare un [[cazzo]]. Per sopperire a questa mancanza si recò nell'[[università]] più vicina, entrò nell'ufficio del [[magnifico rettore]] e lo prese educatamente per il bavero; mezz'ora dopo William McKinley era ufficialmente laureato in legge. Bei tempi quelli.



==Campagna elettorale, elezione e presidenza==
==Campagna elettorale, elezione e presidenza==
Riga 32: Riga 30:
* attuazione di un [[protezionismo|programma protezionistico]], che avrebbe obbligato i [[centri commerciali]] a comprare e vendere solo roba americana, limitando quella cinese alle sole bacchette per il [[sushi]];
* attuazione di un [[protezionismo|programma protezionistico]], che avrebbe obbligato i [[centri commerciali]] a comprare e vendere solo roba americana, limitando quella cinese alle sole bacchette per il [[sushi]];
* la gente avrebbe dovuto rivolgersi a McKinley chiamandolo "Maggiore" invece che Presidente.
* la gente avrebbe dovuto rivolgersi a McKinley chiamandolo "Maggiore" invece che Presidente.



==La questione [[Cuba|cubana]] e la seconda elezione==
==La questione [[Cuba|cubana]] e la seconda elezione==