William McKinley: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20: Riga 20:




==Campagna elettorale==
==Campagna elettorale, elezione e presidenza==
Mk.1 Kinley entrò alla [[Camera dei Deputati]] statunitensi, quando governava il suo ex comandante [[Rutherford B. Hayes|Hayes]], in seguito il continuo sussegguirsi di idioti alla [[Casa bianca]] lo fece innervosire a tal punto che decise di scendere in campo anche lui. Concorse alla presidenza contro quel figurino di [[Grover Cleveland]], già questo gli dava praticamente una vittoria certa, ma lui intendeva
È noto soprattutto per aver vinto una campagna elettorale (sostenendo gli alti tassi protezionistici e il sistema aureo contro il bimetallismo) rimasta memorabile per l'asprezza e l'intensità con cui venne combattuta e per aver condotto vittoriosamente la guerra ispano-americana per la liberazione di Cuba.


Ultimo veterano della guerra di secessione ad entrare alla Casa Bianca, è con la sua candidatura del 1896 che gli storici fanno coincidere l'inizio del "quarto sistema bipartitico" americano, quando guidò con mano salda una coalizione repubblicana che, salvo un'unica interruzione, dominò la politica statunitense fino agli anni trenta.







{{Cronologia|[[File:Stati uniti delle americanate.png|50px|center|link=]]William McKinley<br />[[Presidente degli Stati Uniti|Presidente degli ''Statali'' Uniti]]''' <br />[[1897]] - [[1891]]|[[Grover Cleveland|L'uomo che ha presieduto due volte <br />(non consecutive)]]<br />[[1893]] - [[1897]]|[[Theodore Roosevelt|Il cacciator cortese]]<br />[[1901]] - [[1909]]}}


{{Cronologia|[[File:Stati uniti delle americanate.png|50px|center|link=]]William McKinley<br />[[Presidente degli Stati Uniti|Maggiore degli Stati Uniti]]''' <br />[[1897]] - [[1891]]|[[Grover Cleveland|L'uomo che ha presieduto due volte <br />(non consecutive)]]<br />[[1893]] - [[1897]]|[[Theodore Roosevelt|Il cacciator cortese]]<br />[[1901]] - [[1909]]}}


==Note==
==Note==