Watergate: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 43: Riga 43:
Le udienze tenute dal Comitato senatoriale sul caso Watergate furono mandate in onda a reti unificate: {{s|James}} John Dean ne fu il [[testimone]] [[chiave]], anche se arrivò impudentemente in udienza sprovvisto di relativa [[serratura]].
Le udienze tenute dal Comitato senatoriale sul caso Watergate furono mandate in onda a reti unificate: {{s|James}} John Dean ne fu il [[testimone]] [[chiave]], anche se arrivò impudentemente in udienza sprovvisto di relativa [[serratura]].
Il [[13 luglio]] Donald G. Sanders (in italiano ''" Donato Sabbiatore"'') chiese al vice assistente del presidente, Alexander Butterfield (in italiano ''"Alessandro campodiburro"'') se ci fossero [[videocamere]] di sorveglianza.
Il [[13 luglio]] Donald G. Sanders chiese al vice assistente del presidente, Alexander Butterfield (in italiano ''"Alessandro campodiburro"'') se ci fossero [[videocamere]] di sorveglianza.
Campodiburro rispose ammiccando che c'erano, sebbene non venissero usate propriamente per scopi di sorveglianza e che "Gola profonda" ne sapeva qualcosa.
Campodiburro rispose ammiccando che c'erano, sebbene non venissero usate propriamente per scopi di sorveglianza e che "Gola profonda" ne sapeva qualcosa.
In ottobre i giudici chiesero a [[Nixon]] la consegna di tutta la "personal collection" dei videotape: lui non solo oppose un secco rifiuto, motivandolo col fatto che ormai si erano integrate e mescolate alle sue videocassette Disney , ma riuscì ad allontanare i magistrati responsabili dell'inchiesta a suon di [[NonLibri:Calcinculo|calci in culo]].
In ottobre i giudici chiesero a [[Nixon]] la consegna di tutta la "personal collection" dei videotape: lui non solo oppose un secco rifiuto, motivandolo col fatto che ormai si erano integrate e mescolate alle sue videocassette Disney , ma riuscì ad allontanare i magistrati responsabili dell'inchiesta a suon di [[NonLibri:Calcinculo|calci in culo]].