Watergate: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 49: Riga 49:
Il 13 luglio, il vice consigliere del Comitato Watergate Donald G. Sanders (in italiano ''" Donato Sabbiatore"'') chiese al vice assistende del presidente, Alexander Butterfield (in italiano ''"Alessandro campodiburro"''), se ci fossero videocamere di sorveglianza.
Il 13 luglio, il vice consigliere del Comitato Watergate Donald G. Sanders (in italiano ''" Donato Sabbiatore"'') chiese al vice assistende del presidente, Alexander Butterfield (in italiano ''"Alessandro campodiburro"''), se ci fossero videocamere di sorveglianza.
Campodiburro rispose ammiccando che c'erano, sebbene non venissero usate propriamente per scopi di sorveglianza.
Campodiburro rispose ammiccando che c'erano, sebbene non venissero usate propriamente per scopi di sorveglianza.
I nastri furono subito citati contemporaneamente dal procuratore speciale (special prosecutor colui che si occupa delle indagini) Archibald Cox e dal senato, perché potevano provare se Nixon o Dean stavano dicendo la verità sugli incontri chiave.


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==