WYSIWYG: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:



{{Citazione|Maledetto Dreamweaver / Visual Studio / Word / Front Page||Chiunque su vari editor WYSIWYG|}}
{{Citazione|Maledetto Dreamweaver / Visual Studio / Word / Front Page||Chiunque su vari editor WYSIWYG|}}
Riga 10: Riga 9:
Gli editor ''WYSIWYG'' sono stati sviluppati per venire incontro alle sempre più ridotte capacità mentali degli utenti di pc. Durante la prima era glaciale infatti, quando il personal computer non era un fenomeno di massa, attività quali ''programmazione'', ''grafica'' e ''web design'' erano esclusivamente riservate a pochi eletti. Con l'avvento delle generazioni future, addestrate ad immagine e somiglianza di [[Costantino Vitagliano]] e [[Mario De Filippi]] nacque l'esigenza di adattare gli editor del tempo (quali notepad, nano e vi) all'utilizzo da parte di persone con un Q.I. minore od uguale a quello di un bonsai di pigne.
Gli editor ''WYSIWYG'' sono stati sviluppati per venire incontro alle sempre più ridotte capacità mentali degli utenti di pc. Durante la prima era glaciale infatti, quando il personal computer non era un fenomeno di massa, attività quali ''programmazione'', ''grafica'' e ''web design'' erano esclusivamente riservate a pochi eletti. Con l'avvento delle generazioni future, addestrate ad immagine e somiglianza di [[Costantino Vitagliano]] e [[Mario De Filippi]] nacque l'esigenza di adattare gli editor del tempo (quali notepad, nano e vi) all'utilizzo da parte di persone con un Q.I. minore od uguale a quello di un bonsai di pigne.
All'inizio fu sufficiente aggiungere un tasto [[Glitter|auto-glittering]] al notepad e nacque Microsoft FrontPage 0.1 alpha, in seguito, dato l'andamento esponenziale decrescente del Q.I. si sentì l'esigenza di inserire anche tools molto importanti quali marquee o script per far seguire il puntatore del mouse da una collana di palle dell'albero di natale. Infatti proprio il 25 dicembre 1939 nacque FrontPage 1.0.
All'inizio fu sufficiente aggiungere un tasto [[Glitter|auto-glittering]] al notepad e nacque Microsoft FrontPage 0.1 alpha, in seguito, dato l'andamento esponenziale decrescente del Q.I. si sentì l'esigenza di inserire anche tools molto importanti quali marquee o script per far seguire il puntatore del mouse da una collana di palle dell'albero di natale. Infatti proprio il 25 dicembre 1939 nacque FrontPage 1.0.



=== Evoluzioni successive ===
=== Evoluzioni successive ===
Riga 17: Riga 17:
Se con l'avvento di FrontPage tutti erano riusciti a creare il proprio sito web, con l'avvento degli editor per grafica tutti (anche i bambini) avevano creato il proprio biglietto da visita. L'equazione era quasi bilanciata poichè il numero di webmasters eguagliava quello di grafici ma il mondo si riempi di biglietti da visita, inviti per le feste di compleanno e fogli con tutti i personaggi di Naruto e Dragon Ball, per la gioia di chi vendeva risme di carta, cartuccie e stampanti. Da questo inferno di carta e cartuccie nacque Epson, che, con il suo primo modello di Stylus Color conquistò il mercato.
Se con l'avvento di FrontPage tutti erano riusciti a creare il proprio sito web, con l'avvento degli editor per grafica tutti (anche i bambini) avevano creato il proprio biglietto da visita. L'equazione era quasi bilanciata poichè il numero di webmasters eguagliava quello di grafici ma il mondo si riempi di biglietti da visita, inviti per le feste di compleanno e fogli con tutti i personaggi di Naruto e Dragon Ball, per la gioia di chi vendeva risme di carta, cartuccie e stampanti. Da questo inferno di carta e cartuccie nacque Epson, che, con il suo primo modello di Stylus Color conquistò il mercato.


=== WYSIWIG e programmazione ====
L'acronimo '''WYSIWYG''' (letteralmente ''Ciò che vedi è ciò che non potrai mai ottenere'') è un termine informatico legato a programmi in grado di fornire contemporaneamente:
Due terzi dell'equazione risultavano bilanciati, il restante terzo però rappresentava il passaggio più complicato. La domanda del momento era: ''"Può un tacchino scrivere del codice funzionante?''. La risposta arrivo da un allora giovane [[Bill Gates|Guglielmino Cancelli]]. Guglielmino sviluppò un linguaggio che rimuoveva tutte le difficoltà dei linguaggi dell'epoca (puntatori, reference, velocità e basso spreco di risorse) il cui nome era C# (Si sciàrp, ovvero si programma anche con una sciarpa davanti agli occhi) e lo associò ad un ambiente di sviluppo: Microsoft Visual Studio. Il piccolo Visual Studio riusciva a generare codice in C# (e tuttora rimane l'unico in grado di farlo) semplicemente trascinando qua e la i bottoni e le caselle di testo. Il giorno dopo [[Bimbominkia|qualcuno]] sviluppo tutta la serie di programmi Office e Windows Live! Messenger e fu prontamente assunto dall'allora fabbrica di carta igienica [[Microsoft]].
L'equazione era bilanciata e tutti erano riusciti ad avere il proprio sito web, il biglietto da visita e la calcolatrice glitterata nel giro di 3 giorni. Nacque quindi la gilda dei Niubbi Onniscienti ovvero una cerchia di persone in grado di adoperare tutte le categorie di WYSIWYG e quindi in grado di dominare il mondo (ai loro occhi). Le varie gilde, dislocate sul pianeta, cominciarono a creare aziende di web consulting, negozi di informatica e studi di grafica pubblicitaria basandosi solo ed esclusivamente su editor WYSIWYG.
Il 99,99999% dei software gestionali attualmente in uso è frutto di un editor WYSIWYG nelle mani di un Niubbo Onnisciente, la restante percentuale (circa lo 0,00000001%) pure.

== Caratteristiche principali e funzionalità ==
In linea di massima un editor WYSIWYG possiede tre funzionalità:
* visualizzazione immediata delle cazzate commesse in fase di programmazione
* visualizzazione immediata delle cazzate commesse in fase di programmazione
* traduzione immediata in codice delle cazzate commesse con un editor grafico
* traduzione immediata in codice delle cazzate commesse con un editor grafico
Riga 23: Riga 29:
Altri editor invece garantiscono una totale discrepanza tra quello che è visualizzato a schermo e quello che viene ad esempio stampato su carta.
Altri editor invece garantiscono una totale discrepanza tra quello che è visualizzato a schermo e quello che viene ad esempio stampato su carta.


== Caratteristiche principali e funzionalità ==
=== Visualizzazione immediata ===
=== Visualizzazione immediata ===
La visualizzazione immediata è la caratteristica usata maggiormente dal programmatore medio. Esso infatti si concentra a posizionare tutti gli elementi grafici per mezzo del codice ed ottiene soddisfazione immediata nel vedere che ci è riuscito molto bene. Un programmatore scarso invece noterà di aver posizionato in maniera totalmente errata i componenti visuali tramite codice e sarà costretto ad utilizzare la funzione inversa dell'editor ovvero la "traduzione immediata"
La visualizzazione immediata è la caratteristica usata maggiormente dal programmatore medio. Esso infatti si concentra a posizionare tutti gli elementi grafici per mezzo del codice ed ottiene soddisfazione immediata nel vedere che ci è riuscito molto bene. Un programmatore scarso invece noterà di aver posizionato in maniera totalmente errata i componenti visuali tramite codice e sarà costretto ad utilizzare la funzione inversa dell'editor ovvero la "traduzione immediata"