Vespa mandarinia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
Riga 29: Riga 29:
== Puntura ==
== Puntura ==
[[File:Prelievo di midollo osseo.jpg|280px|thumb|right|Una vespa mandarinia camuffata infilza con il pungiglione l'inerme vittima, tramortita precedentemente con un mattone.]]
[[File:Prelievo di midollo osseo.jpg|280px|thumb|right|Una vespa mandarinia camuffata infilza con il pungiglione l'inerme vittima, tramortita precedentemente con un mattone.]]
La puntura di una vespa mandarinia è una dolorosa procedura medica anche nota come [[prelievo midollare]]. La differenza tra quest'ultimo e una puntura di tali insetti sta nell'intenzionalità del dolore provocato. Il veleno contenuto nel pungiglione è un peptide citolitico - tradizionale cappello sardo - il quale attacca i tessuti provocando un'azione di fosfolipasi - tradizionale saluto sardo. Tale veleno è così potente che un soggetto allergico può morirne anche senza essere punto. Ogni anno fino alle quaranta persone muoiono in [[Giappone]] a seguito di una puntura di vespa mandarinia. Gli altri miliardi di persone che muoiono ogni anno in tutto il mondo testimoniano come il loro veleno possa avere effetti fatali anche senza puntura. [[Adolf Hitler]] provó a impossessarsi del veleno mandarinio per le sue armi, ma questa fu la vera causa della sua morte. L'unica persona che sia (quasi) riuscita a farne uso personale fu la strega di Biancaneve, ma in realtà era una Vespa mandarinia camuffata.
La puntura di una vespa mandarinia è una dolorosa procedura medica anche nota come [[prelievo midollare]]. La differenza tra quest'ultimo e una puntura di tali insetti sta nell'intenzionalità del dolore provocato. Il veleno contenuto nel pungiglione è un peptide citolitico - tradizionale cappello sardo - il quale attacca i tessuti provocando un'azione di fosfolipasi - tradizionale saluto sardo. Tale veleno è così potente che un soggetto allergico può morirne anche senza essere punto. Ogni anno fino alle quaranta persone muoiono in [[Giappone]] a seguito di una puntura di vespa mandarinia. Gli altri miliardi di persone che muoiono ogni anno in tutto il mondo testimoniano come il loro veleno possa avere effetti fatali anche senza puntura. Inoltre essendo bastarde le vespe mandarinie pungono quando minchia vogliono, se ti avvicini di 10 metri (o forse 10 km) dal loro nido, o se stai vicino a una loro fonte di cibo, ti devi preparare alla morte.


[[Adolf Hitler]] provó a impossessarsi del veleno mandarinio per le sue armi, ma questa fu la vera causa della sua morte. L'unica persona che sia (quasi) riuscita a farne uso personale fu la strega di Biancaneve, ma in realt[[Adolf Hitler|a lei stessa una]] una Vespa mand[[Adolf Hitler|ia.]]<nowiki/>ata.