Vernacoliere: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia Liberty.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(rollback, come da discussione)
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
#REDIRECT [[Il Vernacoliere]]
{{senonsai|http://www.ilvernacoliere.com/ }}
{{Noncelhofatta}}

{{citazione|PISAMMERDA!!|Il Vernacoliere|Tipico titolo del ''Vernacoliere''}}

[[Immagine:Vernacoliere Luana.jpg|thumb|Il motivo per cui la [[gente come te|gente]] compra ''Il Vernacoliere''.]]
'''''Il Vernacoliere''''' è più o meno la versione su carta stampata di [[Nonciclopedia]], ma con un umorismo più fiacco.

È un buon antibiotico contro il rigonfiamento di [[scroto]] causato dai comizi di [[Giuliano Ferrara]], dall'angelus del [[Papa]] o dagli articoli di fondo di [[Libero (quotidiano)|Libero]]. Soprattutto se assunto insieme a dosi massicce di [[Alcol|Gin tonic]].

È anche un ottimo rimedio per tenere lontani i [[papaboys]], per cui se ne consiglia la lettura in [[treno]], in [[autobus]] e in prossimità degli [[parrocchia|oratori]], onde evitare possibili [[rompicoglioni|rotture di coglioni]] da parte di questi individui. Inoltre, [[bambino|bambini]] che ne portino una copia nello zainetto hanno minori probabilità di essere [[pedofilia|molestati]] da [[prete|oscuri figuri vestiti di nero]].

Con l'apertura di [[Pagina principale|questo sito]], comunque, il numero dei suoi lettori è calato dell'80%. Il restante 20 è composto fondamentalmente da [[masturbazione|segaioli]] analfabeti interessati unicamente alla babysitter mezza nuda<ref>Forse non tutti sanno che, se alla fine del suo fumetto Luana non mostra le tette, l'edicolante da cui avete comprato il giornale ha il dovere di rimborsarvi l'acquisto</ref>.

==Storia==
''Il Vernacoliere'' venne fondato nel [[1982]] da un irriverente giornalista [[livorno|livornese]] disoccupato, [[Giorgio Napolitano]].

==L'umorismo del ''Vernacoliere''==
===La satira===
[[Immagine:Uomo livorniano2.jpg|thumb|Lettore medio del ''Vernacoliere'']]
Il giornale è noto soprattutto per l'utilizzo di una [[satira]] raffinata, mai banale né scurrile, capace di prendere in giro con arguta ironia elementi delicati quali la [[politica]] o la [[religione]], nonché elementi del costume locale quale la <u>presunta</u> rivalità tra Pisa e Livorno, senza tuttavia mai scadere nella [[merda|volgarità]]. Qualche esempio:

{{quote|[[Berlusconi]] 'un gli tira più l'uccello!|Satira politica del Vernacoliere}}
{{quote|[[Ruini]] 'un gli tira più l'uccello!|Satira religiosa del Vernacoliere}}
{{quote|Ai [[Pisa|Pisani]] 'un gli tira più l'uccello!|Satira di costume del Vernacoliere}}

Oppure, ancora più raffinato:

{{quote|[[Ratzinger]] dichiara: "'Un mi tira più l'uccello, Dio bischero!"|Satira religiosa del Vernacoliere}}

===Gli argomenti===
Punto di forza del ''Vernacoliere'' è quello di affidarsi a un umorismo lontano dai cliché e dagli stereotipi. Tuttavia, al lettore attento non sfuggirà come [[topa|determinati argomenti]] siano presenti [[ridondanza|più di frequente]], come evidenziato del resto da un'[[cazzata|accurata]] indagine [[NEXUS]] che ha comparato centinaia di copie di questo giornale<ref>Onestamente, non ci voleva così tanto</ref>. In effetti, il 99% degli articoli del ''Vernacoliere'' tratta di:
[[Immagine:Vernacoliere.gif|thumb|C.V.D.]]
*[[Topa]]
*[[Berlusconi]]
*[[cazzo|Cazzi]]
*[[Topa]]
*[[Ratzinger]]
*[[Pisa]]ni
*[[Topa]]
*[[Pisa]]
*[[Merda]]
*[[Pisa]] [[Merda]]
*[[Topa]]
*il [[Papa]]
*[[Prodi]]
*[[Topa]]
*[[Sesso]]
*[[Topa]]
*[[Topa]]
*[[Topa]]
*[[Topa]]

==Affinità-divergenze tra ''Il Vernacoliere'' e Nonci==
Sappiate trarre le vostre conclusioni

*''Il Vernacoliere'' fa un uso criminoso della libertà di stampa. Nonciclopedia pure
*''Il Vernacoliere'' usa un umorismo scabroso, rivoltante e offensivo. Nonciclopedia peggio
*''Il Vernacoliere'' una volta si è beccata una denuncia perché usava termini scurrili. Nonciclopedia [[NonNotizie:Qualcuno pensi ai bambini!|perché invitava i bambini a tagliarsi le vene]]
*''Il Vernacoliere'' si paga. Nonciclopedia è gratuita
*I giornalisti de ''Il Vernacoliere'' vengono pagati. I [[Nonciclopediani]] no<ref>[[D'oh]]!</ref>

==Note==
<references/>

==Voci correlate==
*[[Livorno]]

[[Categoria:Giornali]]
[[Categoria:Inutilità]]
[[Categoria:Umorismo]]

Versione attuale delle 13:32, 18 lug 2008

Reindirizza a: