Verbania: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:
}}
}}


'''Verbania''' è una grande città formata dall’unione di due piccoli paesi sul [[Lago Maggiore]]: Intra e Pallanza, ed è il capoluogo di una maleodorante provincia, quella del '''WCO'''. Il suo nome è la sintesi delle parole latine ''verba'' e ''ania'', il cui significato è “parola che esce dall'orifizio anale”.
'''Verbania''' è una grande città formata dall’unione di due piccoli paesi sul [[Lago Maggiore]]: Intra e Pallanza, ed è il capoluogo di una maleodorante provincia, quella del '''WCO'''. Il suo nome è la sintesi delle parole latine ''verba'' e ''ania'', il cui significato è “parola che esce dall'orifizio anale”: è noto infatti che prima dell'inevenzione del grammofono i verbanesi erano soliti parlarsi con il deretano.


Il nome WCO invece è l'acronimo di ''Water Closet Occupato'', ed è stato scelto per descrivere al meglio e con maggiore immediatezza l'aspetto di questa provincia, perché dire semplicemente che era un [[cesso]] sembrava inopportuno.
Il nome WCO invece è l'acronimo di ''Water Closet Occupato'', ed è stato scelto per descrivere al meglio e con maggiore immediatezza l'aspetto di questa provincia, perché dire semplicemente che era un [[cesso]] sembrava inopportuno.