Veneto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rimozione template decorativi obsoleti)
(tutavia-tuttavia :))
Riga 13: Riga 13:


Il '''Veneto''' è una delle sei regioni che stanno sopra il [[Po]], il fiume che divide l'Italia dall'[[Africa]] del nord. Il Veneto è una delle regioni italiane più separatiste, infatti tra le stesse province interne ci sono spinte separatiste come nel caso di [[Bassano del Grappa]] che non vuole condividere con [[Vicenza]] l'arte e la [[grappa]] (soprattutto quella Poli, ben diversa dalla grappa boara e campagnola prodotta nelle colline dei colli Berici), o tra Venezia e Treviso.
Il '''Veneto''' è una delle sei regioni che stanno sopra il [[Po]], il fiume che divide l'Italia dall'[[Africa]] del nord. Il Veneto è una delle regioni italiane più separatiste, infatti tra le stesse province interne ci sono spinte separatiste come nel caso di [[Bassano del Grappa]] che non vuole condividere con [[Vicenza]] l'arte e la [[grappa]] (soprattutto quella Poli, ben diversa dalla grappa boara e campagnola prodotta nelle colline dei colli Berici), o tra Venezia e Treviso.
In Veneto si parla,oltre all'italiano, il veneto, antecedentemente il venetico, considerato da molti un idioma italico, tutavia nelle maggiori città musei e ristoranti generalmente conoscono le principali lingue straniere (tedesco, inglese e francese).
In Veneto si parla,oltre all'italiano, il veneto, antecedentemente il venetico, considerato da molti un idioma italico, tuttavia nelle maggiori città musei e ristoranti generalmente conoscono le principali lingue straniere (tedesco, inglese e francese).
Il Veneto è abitato dai veneti, talvolta chiamati "terroni del nord" a causa di alcuni poveracci dimentichi che, mentre essi venivano sodomizzati alternativamente da spagnoli, francesi e austriaci, il Veneto indipendente ne accoglieva i profughi. Un noto esempio di questo fatto è il noto truzzo Renzo Tramaglino, con suo cugino, della [[telenovela]] "I Promessi Sposi", o ancora prima l'amico fiorentino Dante, che inseguito dai creditori è fuggito da Firenze e si è rifugiato nel territorio della Serenissima, dove ha trovato impiego e soprattutto pane per vivere, salvo lamentarsi che 'sti 'azzo di Veneti nel pane ci mettono il sale. Dopo l'abolizione dell'[[apartheid]] in Sudafrica, il Veneto è stato riconosciuto dalle Nazioni Unite come stato più razzista del mondo, ragion per cui il podestà [[Luca Zaia|Zaia]] ha reso obbligatorio lo studio scolastico dell'[[insulto]] a prescindere.
Il Veneto è abitato dai veneti, talvolta chiamati "terroni del nord" a causa di alcuni poveracci dimentichi che, mentre essi venivano sodomizzati alternativamente da spagnoli, francesi e austriaci, il Veneto indipendente ne accoglieva i profughi. Un noto esempio di questo fatto è il noto truzzo Renzo Tramaglino, con suo cugino, della [[telenovela]] "I Promessi Sposi", o ancora prima l'amico fiorentino Dante, che inseguito dai creditori è fuggito da Firenze e si è rifugiato nel territorio della Serenissima, dove ha trovato impiego e soprattutto pane per vivere, salvo lamentarsi che 'sti 'azzo di Veneti nel pane ci mettono il sale. Dopo l'abolizione dell'[[apartheid]] in Sudafrica, il Veneto è stato riconosciuto dalle Nazioni Unite come stato più razzista del mondo, ragion per cui il podestà [[Luca Zaia|Zaia]] ha reso obbligatorio lo studio scolastico dell'[[insulto]] a prescindere.