Venditore ambulante: differenze tra le versioni

ulteriore parte presa da Marocchino
(formatto, tolgo cacchiate, qualche aggiunta)
(ulteriore parte presa da Marocchino)
Riga 13:
La prima testimonianza di un venditore ambulante, come scritto in autorevoli [[libri]] di storia che non troverete in nessun luogo, si ha nel [[31 febbraio]] del [[14]] d.C., proprio quando [[Gesù]] voleva comprarsi il nuovo motorino tanto per farsi figo davanti a tutti. Tuttavia suo padre, ritenendolo figlio di una scappatella di sua [[Madonna|moglie]], non voleva dargli i soldi; l'illuminazione non tardò ad arrivare, forse perché era vicino ad una lampadina o perché un fulmine lo aveva colpito, fatto sta che iniziò a vendere per strada tutti i mobili fatti con dolore e sudore da suo [[Giuseppe|padre]]. I risultati furono incredibili: denari a palate e il suo nuovo motorino rosso fiammante prodotto dalla ''Satan corp.'' Brevemente tutti, compreso [[Ponzio Pilato]] che vendeva un ottimo [[sapone]] (vedi capitolo 'venditori di sapone'), diventarono venditori ambulanti e ancora oggi continuano a vendere <del>e a rompere i coglioni</del>.
 
==AspettoOrigini==
 
I venditori ambulanti provengono da tutto il [[mondo]], da qui fino a lì, perciò hanno migliaia di fenotipi e tagli di capelli diversi anche se condividono alcuni tratti imprescindibili per questo meraviglioso lavoro.
 
===Neri e mulatti===
[[File:Afromarocchino.jpg|miniatura|Va tutto bene finché non li si manda affanculo]]
 
Categoria in espansione, si trovano dappertutto, persino uno sopra all'altro. Si appostano spesso sulle strade, sui marciapiedi, sulle autostrade, davanti agli aeroporti e persino dentro la tua auto. Principalmente vendono collane, gioielli, vestiti, statuette d'oro e panini, tutti rigorosamente fatti di plastica ultra-nociva. Indossano spesso un cappellino, come scarpe si dipingono i piedi e hanno un [[sorriso]] da ebete stampato in faccia, che ben si accompagna allo sguardo triste da bambino della pubblicità per le adozioni a distanza.
 
Riga 24:
 
Sono l'evoluzione dei venditori ambulanti neri in quanto più più, più fetenti, più simpatici e più rompicazzo. Questa caratteristica è dovuta a due singolari modi di vendere: uno consiste nello stordire l'acquirente con una danza ballata al tempo delle loro {{senfon|bellissime}} canzoni, accompagnato spesso da altri 200 ballerini che intasano la strada. L'altro tipo consiste nel camuffarsi in qualcosa (preferibilmente un sacco della [[spazzatura]]) e lanciarsi all'improvviso contro le auto, a volte spiaccicandosi irrimediabilmente contro il parabrezza.
 
=== Cinesi ===
Ve ne sono due tipi: quelli che creano carabattole in tempo reale, del tipo "il tuo nome in cinese (ovvero ideogrammi a caso) a 10 €"; oppure i normali venditori di merce Made in China che non potevano permettersi di pagare il pizzo alla [[mafia|Triade]] per avere un negozio vero. Ogni tentativo di trattare sul prezzo va incontro al "no" più scandalizzato che si possa pronunciare.
 
===Bulgari e Serbi===