Vegas: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
* '''[[11 agosto]] [[2011]]''' - La CBS annuncia di stare lavorando ad una nuovissima serie poliziesca incentrata sul personaggio realmente esistito di Ralph Lamb, un cowboy divenuto sceriffo della città di [[Las Vegas]] dopo ever strappato la stella dal [[cadavere]] del suo predecessore, rinvenuto carogna in un pozzetto artesiano all'inizio degli anni '[[60]]. La stesura venne affidata ad un certo Nicholas Pileggi, che in precedenza aveva già iniziato a lavorare ad un progetto simile per quello che sarebbe dovuto diventare un film prodotto dalla [[Metro-Goldwyn-Mayer]]; tuttavia lo scrittore e sceneggiatore statunitense cessò la collaborazione con la MGM dopo averla fatta finire in bancarotta.
* '''[[11 agosto]] [[2011]]''' - La CBS annuncia di stare lavorando ad una nuovissima serie poliziesca incentrata sul personaggio realmente esistito di Ralph Lamb, un cowboy divenuto sceriffo della città di [[Las Vegas]] dopo ever strappato la stella dal [[cadavere]] del suo predecessore, rinvenuto carogna in un pozzetto artesiano all'inizio degli anni '[[60]]. La stesura venne affidata ad un certo Nicholas Pileggi, che in precedenza aveva già iniziato a lavorare ad un progetto simile per quello che sarebbe dovuto diventare un film prodotto dalla [[Metro-Goldwyn-Mayer]]; tuttavia lo scrittore e sceneggiatore statunitense cessò la collaborazione con la MGM dopo averla fatta finire in bancarotta.
* '''[[23 febbraio]] [[2012]]''' - Vengono ingaggiati i primi membri del cast: [[Dennis Quaid]], recuperato da un ospizio per astri morenti del [[cinema]], a cui viene assegnato il ruolo di Ralph Lamb; [[Michael Chiklis]], reduce dal suo unico successo, ovvero [[The Shield]], a cui viene appioppato il ruolo del mafioso Vincent Savino. Fin da subito la CBS si mangia parte dei soldi, ragion per cui sarà costretta a far diventare i due "attori" co-produttori esecutivi della serie.
* '''[[23 febbraio]] [[2012]]''' - Vengono ingaggiati i primi membri del cast: [[Dennis Quaid]], recuperato da un ospizio per astri morenti del [[cinema]], a cui viene assegnato il ruolo di Ralph Lamb; [[Michael Chiklis]], reduce dal suo unico successo, ovvero [[The Shield]], a cui viene appioppato il ruolo del mafioso Vincent Savino. Fin da subito la CBS si mangia parte dei soldi, ragion per cui sarà costretta a far diventare i due "attori" co-produttori esecutivi della serie.
* '''[[29 febbraio]] [[2012]]''' - Viene ingaggiato quel fighetto di [[Taylor Handley]] per interpretare Dixon Lamb, figlio di fighetto Ralph; Handley aveva già interpretato in precedenza il ruolo del fighetto in [[The O.C.]], [[CSI]] E [[Dawson's Creek]].
* '''[[29 febbraio]] [[2012]]''' - Viene ingaggiato quel fighetto di [[Taylor Handley]] per interpretare Dixon Lamb, figlio fighetto di Ralph; Handley aveva già interpretato in precedenza il ruolo del fighetto in [[The O.C.]], [[CSI]] E [[Dawson's Creek]].
* '''[[6 marzo]] [[2012]]''' - L'attrice [[Corriera|Carrie-Anne Moss]], si unì al cast dopo aver consumato diversi rapporti sessuali con i produttori.
* '''[[6 marzo]] [[2012]]''' - L'attrice [[Corriera|Carrie-Anne Moss]], si unì al cast dopo aver consumato diversi rapporti sessuali con i produttori.
* '''[[19 marzo]] [[2012]]''' - Vennero raccattati tutti gli altri attori, i quali furono assunti basandosi sul livello di disperazione che essi avevano messo in mostra con il produttore esecutivo, permettendoli dunque di pagarli in nero con meno del minimo sindacale.
* '''[[19 marzo]] [[2012]]''' - Vennero raccattati tutti gli altri attori, i quali furono assunti basandosi sul livello di disperazione che essi avevano messo in mostra con il produttore esecutivo, permettendoli dunque di pagarli in nero con meno del minimo sindacale.