Vagina: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 87.13.83.175 (discussione), riportata alla versione precedente di Zaza)
Riga 127: Riga 127:
* '''Amichetta''' (o '''Michetta''')
* '''Amichetta''' (o '''Michetta''')
* '''Fagiana''': sempre versione zoologica
* '''Fagiana''': sempre versione zoologica
* '''Bernarda''': da non confondere con SanBernardo, è un altra cosa, anche se il traforo c'è in entrambi i casi
* '''Bernarda''': da non confondere con SanBernardo, è un altra cosa
* '''Buco''': in tempo di guerra ogni buco è trincea; in tempo di carestia, ogni buco è galleria.
* '''Buco''': in tempo di guerra ogni buco è trincea; in tempo di carestia, ogni buco è galleria.
* '''Castagna''': vagina autunnale
* '''Castagna''': vagina autunnale
Riga 171: Riga 171:
* '''Boschetto''': aiuola più cospicua
* '''Boschetto''': aiuola più cospicua
* '''Grotta''': per speleologi
* '''Grotta''': per speleologi
* '''Budello''': versione toscana generalmente usata per [[tua madre]] (vd [[Nido del Cuculo]]) (es: '''r budello di tù mà nata e morta in un [[casino]]'')
* '''Budello''': versione toscana generalmente usata per [[tua madre]] (vd [[Nido del Cuculo]]) (es: ''Il budello di tù mà nata e morta in un [[casino]]'')
* '''Kracatoa''': figa tipica orientale... esplosiva!
* '''Kracatoa''': figa tipica orientale... esplosiva!
* '''Rassata''': come dicono in American Pie
* '''Rassata''': come dicono in American Pie
Riga 199: Riga 199:
*'''Sticchiu''': Calabrian version - [[Reggio Calabria|RC]]
*'''Sticchiu''': Calabrian version - [[Reggio Calabria|RC]]
*'''Bihhiu''':( ''le due H si leggono aspirate all'estremo tipo"hhiuri hhiuri,hhiuri di tuttu l'aaannu'') versione calabrese 2 - [[Reggio Calabria|RC]]
*'''Bihhiu''':( ''le due H si leggono aspirate all'estremo tipo"hhiuri hhiuri,hhiuri di tuttu l'aaannu'') versione calabrese 2 - [[Reggio Calabria|RC]]
* '''Potta''': utilizzato nel vernacolo livornese in alternativa a "fìa".
* '''Potta''': utilizzato nel vernacolo livornese in alternativa a "fia".
*'''Gigia'''*: versione veneta tipicamente sfigata.
*'''Gigia'''*: versione veneta tipicamente sfigata.
[[Immagine:Logopotte.JPG|thumb|right|220px|Lo storico logo]]
[[Immagine:Logopotte.JPG|thumb|right|220px|Lo storico logo]]