Utente:Zizza/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19: Riga 19:




Le micro-espressioni furono scoperte da un giovane Dr. Lightman durante un amplesso con il compagno. Soprannominato [[Rocco Siffredi|"Macro-espressore"]] e troppo sicuro di se, si lasciò convincere ad un rapporto completo dal fidanzato ingenuo. La prima micro-espressione mai documentata si prolungò per un solo [petosecondo]sul volto del partener di Carlo e non si ripresentò più per tutto il viaggio a bordo dell'ambulanza, dalla stanza da letto a quella del Pronto Soccorso. Lightman riusci ad interpretare quella strana espressione come ''manifestazione malcelata di estremo piacere e gratitudine'' (occhi e bocca sbarrati, collo e labbra tesi); da qui si dipanò il suo interesse per questo genere di comunicazione non verbale.
Le micro-espressioni furono scoperte da un giovane Dr. Lightman durante un amplesso con il compagno. Soprannominato [[Rocco Siffredi|"Macro-espressore"]] e troppo sicuro di se, si lasciò convincere ad un rapporto completo dal fidanzato ingenuo. La prima micro-espressione mai documentata si prolungò per un solo [[petosecondo]] sul volto del partener di Carlo e non si ripresentò più per tutto il viaggio a bordo dell'ambulanza, dalla stanza da letto a quella del Pronto Soccorso. Lightman riusci ad interpretare quella strana espressione come ''manifestazione malcelata di estremo piacere e gratitudine'' (occhi e bocca sbarrati, collo e labbra tesi); da qui si dipanò il suo interesse per questo genere di comunicazione non verbale.


Le micro-espressioni sono espressioni quasi impalpabili, che possono rivelare i segreti di una persona. Principalmente si possono dedurre:
Le micro-espressioni sono espressioni quasi impalpabili, che possono rivelare i segreti di una persona. Principalmente si possono dedurre:
Riga 33: Riga 33:
== I primi studi ==
== I primi studi ==


Le scoperte di Lightman destarono sospetto. Come era possibile per un'essere umano percepire immagini nell'ordine del [[petosecondo]]? Affetto dalla ''Sindrome di [[Horatio Caine|Caine]]'', ossia scoliosi, spalle torte -senza la S-, gobba e assenza di collo, testa direttamente spuntante dal petto, e per questo costretto a girare la stessa facendo ruotare la base del cranio sullo sterno, fu costretto a nascondersi per un certo periodo dall'F.B.I. che, ritenendolo una forma aliena, aveva intenzione di divisezionarlo e carpirne i segreti. Chiariti gli equivoci dopo alcuni mesi, venne classificato in una sottospecie particolare, '''Homo Sapiens Tortus''', di cui è l'unico esponente insieme ad [[Horatio Caine]]. È interessante notare come tutti gli appartenenti a questa sottospecie siano affetti dalla stessa sindrome.
Le scoperte di Lightman destarono sospetto. Come era possibile per un'essere umano percepire immagini nell'ordine del [petosecondo]?
Poté allora dedicarsi completamente alla ricerca. Per potersi autofinanziare, praticò alcuni lavoretti in cui sfruttava le sue conoscenze e abilità. Uno dei servizi a pagamento prevedeva che si nascondesse