Utente:Venzonasso/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 38: Riga 38:
}}
}}


L''''escursionismo''' fa parte di quella catrgoria di giochi da [[Bambini]] che consistono nel rompersi più ossa possibili facendosi più male possibile. Vince chi alla fine della giornata ha riportano più contusioni, fratture, tagli, [[emo]]rragie e ematomi vari sfracellandosi sulle rocce nelle maniere più aggraziate.
L''''escursionismo''' fa parte di quella categoria di giochi da [[Bambini]] che consistono nel rompersi più ossa possibili facendosi più male possibile. Vince chi alla fine della giornata ha riportano più contusioni, fratture, tagli, [[emo]]rragie e ematomi vari sfracellandosi sulle rocce nelle maniere più aggraziate.
Viene effettuato sulle montagne e si differenzia dall'arrampicata sportiva per le difficoltà.
Viene effettuato sulle montagne e si differenzia dall'arrampicata sportiva per le difficoltà.
Nell'arrampicata sportiva le difficoltà variano dal livello I dove devi riuscire a salire sulle scale mobili senza sbilanciarti fino al livello MMCCXXXVIII dove devi riuscire a scalare una parete di montagna coperta di [[burro]] a testa in giù con il solo aiuto della lingua e delle tue unghie affilate.
Nell'arrampicata sportiva le difficoltà variano dal livello I dove devi riuscire a salire sulle scale mobili senza sbilanciarti fino al livello MMCCXXXVIII dove devi riuscire a scalare una parete di montagna coperta di [[burro]] a testa in giù con il solo aiuto della lingua e delle tue unghie affilate.
Riga 46: Riga 46:
==Origine==
==Origine==


L'escursionismo nasce nella notte dei tempi perchè anche nella preistoria un [[uomo]] non poteva dirsi realizzato se non raggiungeva la cima di una montagna con i suoi quattro stracci, ne è un valido esempio il ritrovamento di [[Roberto Calderoli]] nelle montagne sopra Bolzano. Egli era morto tra i rigori del freddo perchè cacciato dalla sua tribù in quanto non accettava gli scambi con le altre specie di ''Homo Italicus'' tipo [[terroni] ecc...
L'escursionismo nasce nella notte dei tempi perchè anche nella preistoria un [[uomo]] non poteva dirsi realizzato se non raggiungeva la cima di una montagna con i suoi quattro stracci, ne è un valido esempio il ritrovamento di [[Roberto Calderoli]] nelle montagne sopra [[Bolzano]]. Egli era morto tra i rigori del freddo perchè cacciato dalla sua tribù in quanto non accettava gli scambi con le altre specie di ''Homo Italicus'' tipo [[terroni]] ecc...
Un altro personaggio influente che fece la [[storia]] dell'escursionismo fu [[Annibale]] che giunse in [[Italia]] con degli elefanti di peluche per il compleanno di [[Gaio Giulio Cesare|Cesare]].
Un altro personaggio influente che fece la [[storia]] dell'escursionismo fu [[Annibale]] che giunse in [[Italia]] con degli elefanti di peluche per il compleanno di [[Gaio Giulio Cesare|Cesare]].
Lui valicò le Alpi facendo morire tra i più atroci tormenti [[millemila]] tra uomini e bestie solo per non mancare alla festa.
Lui valicò le Alpi facendo morire tra i più atroci tormenti [[millemila]] tra uomini e bestie solo per non mancare alla festa.
Alla caduta dell'impero romano un agente della [[DIGOS]] chiamato [[Attila]] [[Sesso anale|penetrò]] nella repubblica delle banane attraverso la [[Friuli-Venezia Giulia|terra del vino buono]] sacchegg''i''uando e distrugg''i''endo ogni riserva di [[Marijuana]] che incontrava (infatti di diceva che dove passava lui non cresceva più l'erba).
Alla caduta dell'impero romano un agente della [[DIGOS]] chiamato [[Attila]] [[Sesso anale|penetrò]] nella repubblica delle banane attraverso la [[Friuli-Venezia Giulia|terra del vino buono]] sacchegg''i''uando e distrugg''i''endo ogni riserva di [[Marijuana]] che incontrava (infatti di diceva che dove passava lui non cresceva più l'erba).
Dopo l'11700 si può iniziare a parlare di escursionismo come [[sport]] perchè un sabato sera un medico che non aveva niente da fare chese a un cacciatore di taglie se veniva a fare un giro. Bevvero un po'troppo e la mattina dopo si ritrovarono in cima ad una montagna piena di neve che, con molta [[fantasia]] chamarono Monte Bianco.
Dopo l'11700 si può iniziare a parlare di escursionismo come [[sport]] perchè un sabato sera un medico che non aveva niente da fare chese a un cacciatore di taglie se veniva a fare un giro. Bevvero un po'troppo e la mattina dopo si ritrovarono in cima ad una montagna piena di neve che, con molta [[fantasia]] chamarono Monte Bianco.
DA quel momento tutti decisero di intraprendere scalate per dare i nomi più fantasiosi alle aontagne ancora [[vergine|vergini]], ne elenchiamo alcune:
DA quel momento tutti decisero di intraprendere scalate per dare i nomi più fantasiosi alle montagne ancora [[vergine|vergini]], ne elenchiamo alcune:


* Due uomini, dopo una [[sesso|notte difficile]] raggiunsero la cima di una montagna all'alba. L'alba era rosa quindi chamarono la montagna [[Monte Rosa]]!
*Due uomini, dopo una [[sesso|notte difficile]] raggiunsero la cima di una montagna all'alba. L'alba era rosa quindi chamarono la montagna [[Monte Rosa]]!
*Un cacciatore, inseguendo un piccolo cervo riuscì a catturarlo solo dopo una faticosa ascesa ad su una moontagna a forma di piraminde. Prese così il nome il [[Cervino]]!
*Un cacciatore, inseguendo un piccolo cervo riuscì a catturarlo solo dopo una faticosa ascesa ad su una moontagna a forma di piraminde. Prese così il nome il [[Cervino]]!
*Un pastore, cercando di catturare una [[pecora]] che era scappata s'inciampò e si scheggiò un dente; recuperò la pecorà in cima ad una montagna che chiamò Monte Canino!
*Un pastore, cercando di catturare una [[pecora]] che era scappata s'inciampò e si scheggiò un dente; recuperò la pecorà in cima ad una montagna che chiamò Monte Canino!
Riga 65: Riga 65:
L'importanza fondamentale di questi club era, ed è tuttora, l'insegnamento dell'escursionismo e dell'arrampicata sportiva; nei club alpini si insegna come salire e scendere vari tipi di parete.
L'importanza fondamentale di questi club era, ed è tuttora, l'insegnamento dell'escursionismo e dell'arrampicata sportiva; nei club alpini si insegna come salire e scendere vari tipi di parete.


==La scala delle difficoltà==
===La scala delle difficoltà===


Come già detto la funzione fondamentale del CAI è quella di istruire i giovani a scalare montagne e a camminare per i sentieri più oscuri (Ah... no... scusate, quella era Mary).
Come già detto la funzione fondamentale del CAI è quella di istruire i giovani a scalare montagne e a camminare per i sentieri più oscuri (Ah... no... scusate, quella era Mary).
Riga 96: Riga 96:




=== Identikit dell' escursionista medio ===
== Identikit dell' escursionista medio ==


L'escursionista medio si caratterizza per pochi ma fondamentali tratti caratteristici che lo distinguono dal povero cittadino incapace anche di uscire di casa senza l'aiuto di una badante:
L'escursionista medio si caratterizza per pochi ma fondamentali tratti caratteristici che lo distinguono dal povero cittadino incapace anche di uscire di casa senza l'aiuto di una badante:
Riga 106: Riga 106:
*porta sempre con sè il coltellino svizzero regalatogli da [[McGyver]] (lui ne regala uno a tutti gli escursionisti)
*porta sempre con sè il coltellino svizzero regalatogli da [[McGyver]] (lui ne regala uno a tutti gli escursionisti)
*sa pernottare anche a -50° sottozero poichè ha con sè il mitico sacco a [[Pelo di fica|pelo]] che è una delle più grandi invenzioni dei [[Ricercatori Infasil]]
*sa pernottare anche a -50° sottozero poichè ha con sè il mitico sacco a [[Pelo di fica|pelo]] che è una delle più grandi invenzioni dei [[Ricercatori Infasil]]

== Conclusioni ==

L'escursionismo ci insegna dunque che:

*Non importa quanta acqua terrai nello zaino: essa non sarà mai abbastanza
*Non importa nemmeno quanto cibo terrai nello zaino: esso non sarà mai abbastanza
*A dire il vero non importa nemmeno quante volte controllerai lo zaino il giorno prima o la mattina della partenza perchè SICURAMENTE manchèrà qualcosa e te ne accorgerai solo nel momento del bisogno
*Importa, invece, a che ora partirai per la gita. Se l'orario varia dalle ore 04:00 alle ore 08:00 non incontrerai anima viva e sarai a stretto contatto con la natura ma in compenso farà un freddo boia e dovrai fare attenzione a non svegliare il resto della famiglia. Se invece sarà dopo le 08:00 la montagna sarà SEMPRE percorsa da centinaia di migliaia di pazzi urlanti.
*Ad ogni modo qualunque montagna tu scelga come meta troverai sempre qualche idiota che urla e butta le carte a terra (infatti è compito dell'escursionista dal passo di capriolo stanarlo e fargli ingoiare le cartine che non ha voluto portarsi a casa
*Qualsiasi tipo di evento imprevisto che implichi l'abbandono dell'impresa per raggiungere la meta provocherà nell'escursionista una riduzione del campo visivo con sbalzi di umore seguiti da scatti d'ira e vomito. Nei casi più gravi può sopraggiungere la morte per coma ed implosione interna.