Utente:Turtelèn/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(prova)
Riga 1: Riga 1:
= Nuovo progetto =
= Nuovo papapapapa=


{{Cit2|Moro chi?|Forlani su rapimento di Aldo Moro}}
{{Cit2|Moro chi?|Forlani su rapimento di Aldo Moro}}
Riga 14: Riga 14:
Forlani inizia la sua carriera
Forlani inizia la sua carriera


==Zecchino d'oro=


{{foglio|testo=
<span class="morphMaster" id="Foglio2Master" style="text-decoration:blink;"> Insabbiamento democristiano <br /> ATTENDI</span>

<div id="Foglio2Content1" style="display: none;">
<div style="position:relative; top:-1em; padding-bottom:1em;"></div>
[[File:esempio.jpg|center|200px]]
</div>
<span class="morphMaster" id="Foglio2Master1" style="text-decoration:blink;"> Insabbiamento democristiano <br /> ATTENDI</span>

<div id="Foglio2Content1" style="display: none;">
<div style="position:relative; top:-1em; padding-bottom:1em;"> 19 aprile 1987 </div>
</div>
<div id="Foglio2Content2" style="text-align: center; display: none;">
<p align="left"><font color="#00aa00">'''19 aprile 1987'''</font></p>
<font style="font-family:Serif;font-style:lucidacalligraphy;text-align:left;background:transparent">
[[File:esempio.jpg|right|bottom|200px]]

blalalalal

</font>
</div>
<div id="Foglio2Content3" style="text-align: center; display: none;">
<font color="#000000">'''20 aprile 1987'''

b

</font>
</div>
<div id="Foglio2Content4" style="text-align: center; display: none;">
<font color="#000000">'''21 aprile 1987'''

c

</font>
</div>
|footer=
<div style="float:left;" id="Foglio2LinkPrev">http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/1/1d/FrecciaSX.png</div>
<div style="float:right;" id="Foglio2LinkNext">http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/9/9b/FrecciaDX.png</div>
}}

=Zecchino d'oro=


''Rullo di tamburi''
''Rullo di tamburi''



E il vincitore dello Zecchino d'oro del 2011 è ... nome
E il vincitore dello Zecchino d'oro del 2011 è ... nome
Riga 75: Riga 32:


Bernard è morto. Quel tumore al naso non gli ha lasciato scampo. Lo piangono amici e avversari.
Bernard è morto. Quel tumore al naso non gli ha lasciato scampo. Lo piangono amici e avversari.

= A.F. =
Nel corso degli anni si sono levate molte voci sull'autenticità del Diario. David Irving, ad esempio, nel suo controcorrente ''pamphlet'' del 1974 ''Il diario di Anna Frank è un complotto sionista. {{carattere|arial|80%|E io ho bisogno di soldi.}}'', mette in discussione l'esistenza stessa del Diario. Per avvalorare la sua ipotesi, Irving parte subito dalla negazione dell'Olanda.
{{quote|Un paese che è per la maggior parte sotto il livello del mare non può, a rigor di logica, esistere. Se esiste l'Olanda, esiste anche Atlantide.|}}
Partendo dalla negazione del territorio, Irving si sofferma sui problemi tecnici, dimostrando una ''consecutio logica'' fuori dal comune. L'appartamento in cui si era nascosta Anna Frank con la sua famiglia non è mai esistito e quello odierno è una ricostruzione ad uso e consumo dei turisti: è risaputo dell'idiosincrasia dei nazisti per gli edifici in mattoni{{quote|Se l'efficiente amministrazione nazista si fosse accorta di un tale obbrobrio architettonico, l'avrebbe abbattuto per far posto a un funzionale chiosco per la ''Hitlerjugende''}}
Altri studiosi negazionisti hanno approfondito questo aspetto, sostenendo che in realtà l'edificio, (se fosse esistito) sarebbe stato comunque abusivo in quanto sorto sopra un tipico mulino a vento olandese: di conseguenza la famiglia Frank (se fosse esistita) sarebbe stata scovata da una semplice ispezione dell'agente del fisco olandese, a caccia di banali evasori nascosti nei sottotetti.

Sul fatto che il Diario sia stato scritto da Anna Frank in persona, inoltre, Irving è oltremodo scettico: {{quote|A parte che nell'edizione che ho comprato - pardon mi hanno regalato, il testo è in Arian 12, e non vedo come Anna Frank abbia potuto utilizzare un font del genere date le sue ascendenze ebraiche; è evidente come un'adolescente non avrebbe mai potuto scrivere un Diario del genere. Io a quell'età giocavo ancora coi Puffi, mica scrivevo.|}}
Stando così le cose, Irving riconosce comunque il successo ottenuto dal Diario. E si pone di conseguenza la domanda capitale: "Se è come dico io, allora chi ha scritto il Diario di Anna Frank? E perchè è così accurato?" Nell'ultima pagina del ''pamphlet'', la risposta:

{{Cassetto
|colore=#cccccc
|coloresfondo=white
|colorebordi=#a7d7f9
|titolo= {{Carattere|Helvatica|200%|Se è così, chi ha scritto il diario di Anna Frank?|}}
|testo=
[[File:Mago Merlino - Anacleto.gif|center]]


{{Allinea|center|{{carattere|garamond|400%| Magia!}}}}}}


=Note=
=Note=