Utente:Takashi/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 67: Riga 67:
Pirro estrasse il giavellotto dal costato e con quell'arma stessa uccise il cavaliere, e che cazzo! è il nipote di Alessandro Magno, mica bruscolini! Pirro continuò a combattere ma venne colpito alla testa da una tegola staccatasi dalla scuola elementare Solone II che necessitava di urgente restrutturazione.
Pirro estrasse il giavellotto dal costato e con quell'arma stessa uccise il cavaliere, e che cazzo! è il nipote di Alessandro Magno, mica bruscolini! Pirro continuò a combattere ma venne colpito alla testa da una tegola staccatasi dalla scuola elementare Solone II che necessitava di urgente restrutturazione.
IL coroner decreterà: morte per trauma celebrale, poco male i macedoni conquistarono la città, un'altra brillante vittoria!
IL coroner decreterà: morte per trauma celebrale, poco male i macedoni conquistarono la città, un'altra brillante vittoria!
IL regno dell'Epiro fù ereditato dal cugino Ancisone di Cappadocia che gli dedico negli anni sucessivi un mausoleo davanti al teatro comico di Alicarnasso.
{{quote|Mi aiuta a sentire la sua presenza, mi garantisce sempre 4 risate quando vado a teatro|}}

==Vittoria di Pirro==
Il condottiero macedone venne ricordato nei secoli a venire ma non per le sue qualità di guerriero visto che in fin dei conti non ha mai combinato un cazzo, ma ben sì per i suoi tragici successi, da qui viene coniato il termine vittoria di Pirro, una vittoria che può portare [[Sfiga|risvolti inattesi]].

Altro termine di uso comune legato alla sua persona e quello di Gioco Pirico, secondo gli [[Ricercatori oral-B|esperti]] quseto termine deriva dalla fine del suocero Cagatullo di Porcia saltato per aria in Epiro per ordine di Pirro.