Utente:Takashi/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 20: Riga 20:
Anche un famoso armaiolo come l'olandese James Van Der Beek ci conferma che i cannoni ottomani erano veramente potenti. Ogni tiro di cannone ottomano era una botta assurda, inoltre erano costruiti in modo da essere il più maneggevoli possibile e girare facilmente di mano in mano per costituire un cerchio pefetto attorno all'obiettivo dell'assedio, i nemici storditi dalla botta del cannone e intossicati dalla coltre di fumo cedevano facilmente, spesso la difesa collassava prima che facesse giorno lasciando gli ottomani liberi di razziare Chiese e dispense in preda a sete di sangue e fame chimica.
Anche un famoso armaiolo come l'olandese James Van Der Beek ci conferma che i cannoni ottomani erano veramente potenti. Ogni tiro di cannone ottomano era una botta assurda, inoltre erano costruiti in modo da essere il più maneggevoli possibile e girare facilmente di mano in mano per costituire un cerchio pefetto attorno all'obiettivo dell'assedio, i nemici storditi dalla botta del cannone e intossicati dalla coltre di fumo cedevano facilmente, spesso la difesa collassava prima che facesse giorno lasciando gli ottomani liberi di razziare Chiese e dispense in preda a sete di sangue e fame chimica.


==Giannizzeri: i più grandi degli eroi==
==Giannizzeri: gli eroi ottomani==
L'esercito ottomano era in grado di far fuggire con la sola presenza gran parte degli avversari, Chi invece riusciva a sopportare la puzza di tonno e cipolla doveva poi vedersela con il corpo speciale dei Giannizerri.
L'esercito ottomano era in grado di far fuggire con la sola presenza gran parte degli avversari, Chi invece riusciva a sopportare la puzza di tonno e cipolla doveva poi vedersela con il corpo speciale dei Giannizerri.
Essi erano letteralmente di proprietà dell'imperatore ottomano ed erano reclutati originariamente fra gli schiavi e i cristiani, In quanto tali a gesù potevano offrire il loro cuore, ma il loro culo apparteneva all'arma dei giannizzari!(e ovviamente al sultano stesso che quindi gli preferiva giovani, greci e con le chiappe belle sode). Furono il primo esercito regolare non mercenario del mondo e in quanto tale percepivano una paga mensile del valore di circa 80 euro, ma essendo schiavi illetterati e quindi non in grado di far di conto, il sultano stesso gestiva le loro finanze. Erano inoltre soggetti al vincolo del celibato e quindi alla loro morte i loro averi tornavano al reggimento e quindi al Sultano. Questo precoce esempio di finanza creativa non sfuggi ai regnanti ottomani che nel corso degli anni e con l'avanzare della crisi economica dell'impero, ampliarono il numero degli effettivi da 100 a 300.000. I giannizzeri si distinguevano per la loro uniforme bianca e ad alti copricapi sempre di colore bianco, erano armati con uno spiedo ed un lungo coltello elettrico, ma nel 1500 con l'adozione delle armi da fuoco furono dotati anche di un regolare moschetto, nel 1550 dopo una serie di rovinose battaglie furono dotati pure di regolari munizioni. (il che spiega la battuta d'arresto dell'espansionismo ottomano durante questo periodo di 60anni)
Essi erano letteralmente di proprietà dell'imperatore ottomano ed erano reclutati originariamente fra gli schiavi e i cristiani, In quanto tali a gesù potevano offrire il loro cuore, ma il loro culo apparteneva all'arma dei giannizzari!(e ovviamente al sultano stesso che quindi gli preferiva giovani, greci e con le chiappe belle sode). Furono il primo esercito regolare non mercenario del mondo e in quanto tale percepivano una paga mensile del valore di circa 80 euro, ma essendo schiavi illetterati e quindi non in grado di far di conto, il sultano stesso gestiva le loro finanze. Erano inoltre soggetti al vincolo del celibato e quindi alla loro morte i loro averi tornavano al reggimento e quindi al Sultano. Questo precoce esempio di finanza creativa non sfuggi ai regnanti ottomani che nel corso degli anni e con l'avanzare della crisi economica dell'impero, ampliarono il numero degli effettivi da 100 a 300.000. I giannizzeri si distinguevano per la loro uniforme bianca e ad alti copricapi sempre di colore bianco, erano armati con uno spiedo ed un lungo coltello elettrico, ma nel 1500 con l'adozione delle armi da fuoco furono dotati anche di un regolare moschetto, nel 1550 dopo una serie di rovinose battaglie furono dotati pure di regolari munizioni. (il che spiega la battuta d'arresto dell'espansionismo ottomano durante questo periodo di 60anni)