Utente:Sumail/marketing: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:


Il culto prevede vari riti propiziatori:
Il culto prevede vari riti propiziatori:
*'''La ricerca''': un rito misteriosissimo che verrà spiegato più avanti
*'''La ricerca di mercato''': un rito misteriosissimo che verrà spiegato più avanti
*'''La pubblicità''':un mantra ridondante e ripetitivo che ha effetti propiziatori sui bisogni della popolazione
*'''La pubblicità''':un mantra ridondante e ripetitivo che ha effetti propiziatori sui bisogni della popolazione
*'''Il Know how Product management''':non vuol dire nulla, ma fa molto anglofono

==La ricerca di mercato==
Questo rto arcano viene svolto da degli individui misteriosi, che si insinuano in ogni città, e colpiscono all'improvviso, repentinamente.

{{quote|Posso rubarle due minuti per una breve ricerca di mercato?}}

Queste sono le fatidiche parole con cui queste creature si accingono a rubare l'anima a un consumatore

Versione delle 23:23, 7 mar 2008

Template:Incostruzione

« Innovation Technology for the future! »
(Jimbo Wales)
« Mi dicevano tutti:"cerca qualcosa che serva e crealo", solo che questo è difficile e allora io cerco qualcosa di inutile e creo un bisogno di quella cosa »
(Giulio Andreotti)


Il marketing è una religione praticata dai manager di tutti il mondo. Il suo culto serve a ingraziarsi il Dio Trino e il Dio Quatrino.

Il culto prevede vari riti propiziatori:

  • La ricerca di mercato: un rito misteriosissimo che verrà spiegato più avanti
  • La pubblicità:un mantra ridondante e ripetitivo che ha effetti propiziatori sui bisogni della popolazione
  • Il Know how Product management:non vuol dire nulla, ma fa molto anglofono

La ricerca di mercato

Questo rto arcano viene svolto da degli individui misteriosi, che si insinuano in ogni città, e colpiscono all'improvviso, repentinamente.

« Posso rubarle due minuti per una breve ricerca di mercato? »

Queste sono le fatidiche parole con cui queste creature si accingono a rubare l'anima a un consumatore