Utente:Succhiateste/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 61: Riga 61:


===Zone d'interesse culturale===
===Zone d'interesse culturale===
[[Immagine:Dio_ilva_taranto_.png|left|thumb|250px|Il perverso disegno di Dio per vendicarsi di Cito]]
[[Immagine:Dio_ilva_taranto_.png|left|thumb|300px|Il perverso disegno di Dio per vendicarsi di Cito]]
Tra i monumenti più famosi, spicca l'[[ILVA]] (ex Italsider), l'industria siderurgica più grande d'[[Europa]]. Questa struttura fu costruita da Cito, come affronto al suo peggior nemico, Dio, mentre la città era al culmine della propria prosperità; Giancarlo cercava infatti di raggiungerlo e di avvelenarlo, tramite l'erezione di enormi camini che avevano il compito di sputare tra le nuvole le peggiori scorie industriali, ma quell'infame del Signorepoiche a Taranto serve tutt'oggi, con i suoi fumi alle scorie tumorali, a migliorare una poco soddisfacente qualità dell'[[aria]]. Impianto naturalistico all'avanguardia che conta innumerevoli tentativi d'imitazione in [[Cina]].
Tra i monumenti più famosi, spicca l''''ILVA''' (ex Italsider), l'industria siderurgica più grande d'[[Europa]]. Questa struttura fu costruita da Cito, come affronto al suo peggior nemico, Dio, mentre la città era al culmine della propria prosperità (era riuscita ad arrivare ai livelli di Salerno); Giancarlo cercava infatti di raggiungerlo e di avvelenarlo, tramite l'erezione di enormi camini che avevano il compito di sputare tra le nuvole le peggiori scorie industriali. Ma quell'infame del Signore [[vendetta|lo ripagò con la stessa moneta]], rigettando tutti i veleni sulla città stessa. A tutt'oggi l'ILVA contribuisce, con i suoi fumi al metallo pesante, a dare il colpo di grazia alla già poco soddisfacente qualità dell'[[aria]]. L'ILVA conta innumerevoli tentativi d'imitazione in [[Cina]], come metodo per contenere la crescita demografica.


Molto importanti per la città, inoltre, le zone altamente commerciali e industrializzate come la "Salinella", i "Tamburi" (in cui probabilmente è stato inventato l'omonimo strumento da utilizzare nella Curva Nord dello stadio cittadino), il quartiere "Paolo VI" e la parte più antica della città e la più apprezzata, in cui vivono i vip ed i ricchi: "Taranto Vecchia" (nel dialetto "Tarde Vecchie")
Molto importanti per la città, inoltre, le zone altamente commerciali e industrializzate come la "Salinella", i "Tamburi" (in cui probabilmente è stato inventato l'omonimo strumento da utilizzare nella Curva Nord dello stadio cittadino), il quartiere "Paolo VI" e la parte più antica della città e la più apprezzata, in cui vivono i vip ed i ricchi: "Taranto Vecchia" (nel dialetto "Tarde Vecchie")




===Popolazione Tarantina===
===Popolazione Tarantina===