Utente:Sasha™/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Pagina sostituita con 'center|500px| <br> <br> <br> {{cat|Sandboxes}}')
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Sterpaglia.gif|center|500px|]]
==<big>'''Rigore'''</big>==
<br>
{{Cit2|Calcio di rigore per la [[Juventus]]! Al 93'! Clamoroso!|[[Fabio Caressa]] nel 2006, commentando una partita qualsiasi}}
<br>
{{Cit2|Calcio di rigore per l'[[Inter]]! Al 93'! Clamoroso!|[[Fabio Caressa]] nel 2009, commentando una partita qualsiasi}}
<br>
{{Cit2|Calcio di rigore per il [[Milan]]! Al 93'! Clamoroso!|[[Fabio Caressa]] durante un attacco di mal d'area di [[Filippo Inzaghi]]}}
{{cat|Sandboxes}}
{{Cit2|Secondo me non c'era, Fabio, era un normale contrasto di gioco|[[Beppe Bergomi]], in tutti i casi}}

[[Immagine:Inzaghi_esulta_da_pazzo.jpg|left|thumb|260px|Filippo Inzaghi esulta dopo essersi procurato un rigore con la media record di 9.7]]
Il '''calcio di rigore''' è il tipo di trofeo più ambito dai [[Simulazione di fallo|tuffatori]], ed è persino anteposto alla medaglia olimpica o la vittoria del mondiale di [[tuffi]]. Se il tuffo riceve una media voto complessiva superiore all'8.0, l'arbitro premia l'atleta con il prestigioso calcio di rigore, in caso contrario questi verrà inesorabilmente punito con un cartellino giallo. Questo è uno dei motivi per il quale la pratica del tuffo in area viene lasciata solo ai giocatori più esperti e navigati, come [[Filippo Inzaghi]], il fratello [[Simone Inzaghi]] o [[Luca Vigiani]]. A volte si cimentano altri giocatori non professionisti, come [[Ezequiel Lavezzi]] o [[Franco Brienza]], ma non raggiungono mai il voto richiesto. Più raramente il rigore può essere assegnato per un fallo commesso da un giocatore all'interno della propria area, ma questo non succede quasi mai. Esso consiste in una variante del calcio di punizione, solo che si tira da una distanza ravvicinata e con il portiere avversario come unico ostacolo. Caratteristica dei calci di rigore è che un giocatore che fallisce questa tecnica verrà pesantemente insultato da tifosi, compagni di squadra e allenatore, anche se tale giocatore aveva appena realizzato una tripletta da fare invidia a [[Diego Armando Maradona]]. Al contrario, un portiere che riesca a parare un rigore verrà acclamato come un eroe nazionale, anche se aveva fatto [[Željko Kalac|cinque papere incredibili]] in precedenza e l'attaccante aveva tirato debole e centrale.

==Criteri per l'assegnazione di un rigore==
Non sempre al [[decesso]] di un giocatore nell'area di rigore avversaria è attribuibile un calcio di rigore. Al contrario, ci sono alcuni [[Cazzo di cane|precisi criteri]] da rispettare. Per ottenere l'assegnazione di un tiro dal dischetto, deve esserci almeno una di queste eventualità:
[[Immagine:Macellazzi_kill.JPG|right|thumb|330px|L'attaccante ha le strisce nere sulla maglia, perciò è rigore.]]
*La media del tuffatore deve superare l'8.0
*Il tuffatore deve appartenere a una squadra la cui maglia includa delle strisce verticali nere, ed essere tra le prime cinque del campionato
*L'arbitro deve avere al polso un Rolex donatogli da [[Luciano Moggi|un ammiratore]]
*Gli scarpini del tuffatore devono essere in tinta con la maglia, ma non se questa è blu, fuxia o verde a pois.
*Il tuffatore fa almeno un avvitamento
*Nel caso sia una [[Tania Cagnotto|tuffatrice]], questa può elargire all'arbitro favori [[Sesso|sessuali]] in cambio del trofeo
*L'attaccante che debba poi tirarlo non sia una [[pippa]]
*Nello stadio ci siano almeno N tifosi, dove N è direttamente proporzionale all'importanza del risultato.
*Il [[Papa]] deve aver espiato i peccati del tuffatore prima della partita
*Il [[MOIGE]] approvi l'assegnazione del premio<ref>In fondo le partite sono trasmesse in TV in orario pomeridiano, no?</ref>

==Segnare un rigore==
Per segnare un rigore occorre mandare la palla tra quei tre pezzi di ferro bianco senza farla bloccare prima dal tizio coi guanti che prova a impedircelo. Per farlo basta colpirla con il piede destro, o sinistro se siete mancini.
Segnare un rigore comporta innumerevoli vantaggi, quali:
[[Immagine:Pavel-Nedved.jpg|left|thumb|300px|NON ERA RIGORE!]]
*Aiutare la propria squadra a vincere la partita
*Rubare gol per la classifica marcatori
*Fa figo
*Tre punti extra al [[fantacalcio]] a rigore segnato
*I compagni di squadra ti offrono da bere a fine partita
*I tifosi ti amano
*L'ho già detto che fa figo?
*Nonostante come calciatore tu non valga [[niente]], avrai comunque 10 gol in classifica marcatori<ref>Come, per esempio, [[Bernardo Corradi]]</ref>
*Farai credere al [[Massimo Moratti|presidente della tua squadra]] di meritarti [[Zlatan Ibrahimović|12 milioni di euro di stipendio]]
*Cioè, fa terribilmente figo. Dire in giro "Oh, io sono il rigorista della [[Scafatese]]" fa proprio figo


==Sbagliare un rigore==
[[Immagine:Calcio_francia_06.jpg|right|thumb|260px|Trezeguet sbaglia un rigore ai [[Mondiali di calcio del 2006]]. Sappiamo tutti [[Morte|che fine ha fatto]].]]
Per sbagliare un rigore basta mandare la palla, anziché tra i pezzi di [[metallo]] bianchi, [[da qualche altra parte]]. Alcuni tifosi sostengono che sbagliare un rigore sia più difficile che risolvere il [[cubo di Kubrick]], e in effetti è vero. Inoltre, sbagliare un rigore può portare a [[Morte|spiacevoli inconvenienti]], come:
*Pestaggio da parte dei compagni di squadra
*Pestaggio da parte dei tifosi
*Pestaggio da parte di [[tua madre]]
*Figuraccia in mondovisione
*Perdita della stima dei migliori amici
*Perdita di fedeltà della moglie
*In casi particolarmente importanti, come quello in figura, [[morte]].
*Cosa più importante, tre punti in meno al fantacalcio.

==Parare un rigore==
Parare un rigore non è affatto facile, ma con grandi dosi di intuito, reazione e soprattutto [[culo]], è possibile riuscirci. Parare un rigore porta al successo, alla [[fama]] ma soprattutto alla [[Gloria]]. O meglio, sarà la Gloria a chiederti un'appuntamento. Tra gli altri vantaggi, citiamo:
[[Immagine:Ballotta2.jpg|left|thumb|210px|Pres... Ahia, l'artrosi!]]
*Impedire alla propria squadra di subire gol
*Fare bella figura in mondovisione
*Potersi tranquillamente paragonare a [[Dio]] fino al prossimo gol subito<ref>In genere pochi minuti dopo</ref>
*E per questo venire venerato dal 78% dei tifosi
*E non esistere per il restante 22%<ref>Dati sparati a [[Random|casaccio]]</ref>
*Fare bella figura in mondovisione
*Poter ripetutamente sfottere l'attaccante che si è fatto parare il rigore
*Tre punti al fantacalcio
*Soprattutto, probabilmente qualche tifoso ti offrirà il caffè, e risparmierai 1 €
*Ah, già, fare bella figura in mondovisione

==Relazione tra rigori e legge di Murphy==
[[Immagine:CristianoRonaldo.jpg|right|thumb|260px|Anche [[Cristiano Ronaldo|lui]], deve sottostare alla [[Legge di Murphy]].]]
La ben nota [[legge di Murphy]] afferma che se qualcosa può andar male, lo farà.
Pertanto, per l'attaccante è ovvio che il rigore non potrà entrare in porta. Per il portiere, invece, lo stesso rigore sarà impossibile da parare. Da questa deduzione risulta palese che tutto quello che ho scritto fin'ora è una emerita [[cazzata]]. Ovviamente, l'unica ipotesi accettabile e che i rigori vadano tutti a finire sul palo. In effetti, ciò rende assolutamente inutile il lavoro dei tuffatori, degli arbitri, e dell'[[autore di questo articolo]]. Esistono però delle eccezioni a questa legge<ref>Perché non mi va che questo articolo sia assolutamente inutile, con tutta la fatica che ho fatto per scriverlo</ref>.
Per ipotesi:
# L'attaccante non può segnare, perché implicherebbe che le cose possono andare bene
# Il portiere non può parare, per lo stesso motivo
# La palla non può finire sul palo perché io non voglio
Tutto questo è vero A MENO CHE il rigore sia del tutto ininfluente ai fini del risultato finale. Infatti un rigore che conduca al risultato di 47-0 è assolutamente inutile, e [[a nessuno importa]] se verrà segnato o meno. [[Lapalisse|Ovvio]], no? Anche in questo caso, il lavoro dell'[[arbitro]] è del tutto superfluo. Ma non si può giocare senza?

==Curiosità==
{{curiosità}}
*Il calcio di rigore fu inventato dalla [[FIFA]] per rimediare al fatto che [[Marco Materazzi]] avesse esordito in [[Serie A]], e impedirgli di uccidere ogni attaccante in procinto di segnare
*Tale regola fu introdotta in seguito alle proteste di numerosi [[The Undertaker|becchini]]
*Nel caso l'arbitro non voglia assegnare il calcio di rigore, può ammonire il giocatore colpito con l'accusa di [[simulazione di fallo]], regola introdotta da [[Byron Moreno]] nei mondiali di [[Giappocina]] 2002 e applicata dallo stesso con [[V per Vendetta|grande successo]]
*Tra l'altro, lo stesso [[Byron Moreno]] è l'arbitro che meglio premia le esibizioni sui tuffi, come abbiamo visto sia nella stessa partita, che in occasione delle [[Olimpiadi di Pechino 2008]], durante l'esibizione di [[Tania Cagnotto]]
*Il record di rigori assegnati a una squadra durante il campionato di Serie A appartiene alla [[Reggina Calcio]], che nella stagione 2007/2008 ha avuto addirittura ''e<sup>iπ</sup>'' + 2<ref>Sarebbe 1, ma detto in modo più fescion</ref> tiri dal dischetto a disposizione

==Pagine correlate==
*[[Calcio (sport)]]
*[[Arbitro]]
*[[Simulazione di fallo]]
*[[Marco Materazzi]] <small>Più correlato di così, ne tira e ne procura agli avversari</small>
*[[Byron Moreno]]

==Note==
<references />