Utente:Potente Canc/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 29: Riga 29:
====Pimp My Banchetto====
====Pimp My Banchetto====
Il banchetto, di per sé, non è molto utile ai fini propagandistici: una vile tavola di [[legno]] appoggiata su qualche insicuro piedistallo non incide particolarmente sulla fantasia del bersaglio del volantinaro. Per questo motivo i capi-volantinari si sono ingegnati per trovare nuovi modi per rendere il tutto più invitante. Capita spesso di vedere bandiere abbassate al livello di tovaglie, attaccate miserevolmente ad altre bandiere con pezzi di [[nastro adesivo]]. Altre bandiere, più fortunate, garriscono al vento dalla cima delle loro alte aste. Aste anch'esse legate con spago o nastro adesivo al banchetto o ad una sedia. Molto spesso capita anche di trovare gigantografie del volantino offerto appese ai bordi del misero tavolo. Per chi invece non si abbassa a questi livelli, per chi può permettersi di meglio dall'alto della propria ricchezza ed esperienza sul campo, c'è il mitico '''gazebo'''. Non c'è modo migliore per riparare il banchetto ed i volantinari dai perfidi raggi del [[Sole]] in estate e dalla pioggia acida in inverno. Tuttavia non offre alcuna resistenza al vento, che tendenzialmente ha l'abitudine di portarsi via i volantini<ref>I volantinari però adorano la divinità del vento: se i volantini non se li prende lui, chi altro lo farà mai?</ref>.
Il banchetto, di per sé, non è molto utile ai fini propagandistici: una vile tavola di [[legno]] appoggiata su qualche insicuro piedistallo non incide particolarmente sulla fantasia del bersaglio del volantinaro. Per questo motivo i capi-volantinari si sono ingegnati per trovare nuovi modi per rendere il tutto più invitante. Capita spesso di vedere bandiere abbassate al livello di tovaglie, attaccate miserevolmente ad altre bandiere con pezzi di [[nastro adesivo]]. Altre bandiere, più fortunate, garriscono al vento dalla cima delle loro alte aste. Aste anch'esse legate con spago o nastro adesivo al banchetto o ad una sedia. Molto spesso capita anche di trovare gigantografie del volantino offerto appese ai bordi del misero tavolo. Per chi invece non si abbassa a questi livelli, per chi può permettersi di meglio dall'alto della propria ricchezza ed esperienza sul campo, c'è il mitico '''gazebo'''. Non c'è modo migliore per riparare il banchetto ed i volantinari dai perfidi raggi del [[Sole]] in estate e dalla pioggia acida in inverno. Tuttavia non offre alcuna resistenza al vento, che tendenzialmente ha l'abitudine di portarsi via i volantini<ref>I volantinari però adorano la divinità del vento: se i volantini non se li prende lui, chi altro lo farà mai?</ref>.

===Gadget===
I gadget sono l'arma segreta del volantinaro, l'asso nella manica, il piano malefico di conquista del mondo. La [[gente come te|gente]] solitamente è attratta dai regalini '''gratis''', specialmente se utili come penne e portachiavi<ref>Che, una volta presi, giaceranno inutilizzati in fondo ad un cassetto fino alla [[fine del Mondo]].</ref>. Ma non mancano anche regali più strani. Alcune antiche cronache, salvate dalla muffa e dall'oblio in vecchi monasteri, narrano di bandierine e piccole borse termiche.


==Note==
==Note==