Utente:Noteman/Sandbox31: differenze tra le versioni

Riga 236:
Le prime storie italiane di Topolino si riconoscono per la versione paleomarxista di zio Paperone, rappresentato come bieco capitalista sfruttatore (e del Paperino proletario), per la presenza consistente di donnine attizzanti disegnate realisticamente, fino alla reiterazione di titoli inconsequenziali, come "''Pippo e lo strogolone... bum!''", "''Zio Paperone e le rose di raso rosa''", "''Topolino e la pornobambola avunculogratulatrice''", "''Pippo e il salto... in lungo e in largo''" e molte altre ancora!
 
[[File:Topolino-e-attrice-dialogo-nonsense con bella ragazza.JPGjpg|thumb|left|400px|Le storie di Topolino realizzate in Italia sono facilmente riconoscibili!]]<!--Trovare altra immagine-->
Le trame sono spesso assurde, derivate dai film di Totò e dalle commedie di Peppino e Filippo (e talvolta da [[Tommaso Landolfi|Landolfi]]), i dialoghi surreali, assurdi e al contempo letterariamente curati.
 
194

contributi