Utente:Noteman/Sandbox31: differenze tra le versioni

 
(174 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 8:
Un insegnante precario pluriennale distrugge la Luna, e distruggerà il mondo se non gli daranno una cattedra. Dopo una lunga discussione, i leader del mondo gli assegnano la peggiore classe dell'universo, la 3-E dell'Istituto GigaOka, a patto che gli studenti siano liberi di ucciderlo durante l'anno scolastico. Lui accetta! E c'è chi fa lavori anche peggiori! Rimane celebre la scena delle prove INVALSI.
 
NB: il protagonista ha l'aspetto di uno smiley gigante conuscito ida un hentai(tentacoli).
 
== Il protagonista/antagonista/deuteragonista/cosagonista==
Riga 20:
La Jelavic non è esattamente buona, non è esattamente cattiva, ma è piena di t*tte, quindi in questa categoria a parte.
Rappresenta anche la posizione dell'autore sulle donne, sante o tr*ie. Una era l'insegnante precedente, una Yamato Nadeschiko difettosa solo nell'abbigliamento, ma altrimenti angelica al livello di Kasumi Tendo o forsanco Belldandy, questa appartiene all'altra categoria e come tale ha ricevuto un identificativo.
[[File:IrinaJelavichAssassination_Classroom-Jelavich-2.JPG|200px]]
Viene chiamata ufficialmente (oppure solo nella traduzione inglese) "bitch-sensei, che si traduce dall'anglojapo come "Insegnante tr*ia". Insomma, autore sessista e pure esplicito.
[[File:IrinaJelavich-3Irina Jelavich Assassination Classroom.gif|200px]]
 
==Cattivi==
Riga 71:
 
==Bone==
[[File:IrinaJelavichAssassination_Classroom-Jelavich-1.png|400px|thumb|center|... ]]
* '''Irina Jelavić''': insegnante di inglese, la Mata Hari del '''corpo''' insegnante.
: Presa in sé, la Jelavic non è esattamente buona, non è esattamente cattiva, ma è sicuramente molto ''bona''. Rappresenta anche la posizione dell'autore sulle donne, sante o tr*ie, e ''indovinate voi in che categoria rientra''. <ref>L'insegnante precedente della 3E, presente nel flashback degli ultimissimi numeri, aveva le ali e l'aureola ed era dolce e sottomessa. Il suo unicissimo difetto era un pessimo gusto nella scelta delle magliette ma per il resto era ''quasi'' al livello di Kasumi Tendo o forsanco di Belldandy. </ref> [[File:IrinaJelavic_03.gif|400px|thumb|center|... ]]
[[File:Assassination_Classroom-Jelavich-2.JPG|400px|thumb|center|... ]]
: Irina Jelavić è la pornoprof della 3E e Proviene direttamente dai pornazzi anni sessanta. La Jelavic viene chiamata ufficialmente "''bitch-sensei''", che si traduce dall'anglojappo come "''Insegnante tr*ia''".<ref> Autore sessista e pure svergognato!</ref>
[[File:IrinaJelavichAssassination_Classroom-2Jelavich-03.JPGgif|400px|thumb|center|... ]]
 
Manca l'insegnante di religione, ma a questo punto ci aspetteremmo [[Hellsing#Alexander_Anderson.2C_detto_.22Il_Ninja_di_Dio.22|padre Anderson]]!
Line 211 ⟶ 212:
==Voci collegate==
* [[Mary Sue]]: eh sì! Anche se la ''Mary Sue'' infesta normalmente le [[fanfiction]], può fare la sua apparizione anche nella narrativa dei professionisti. Come qui. (Lo stesso Tsukasa Hojo, in una conferenza stampa se ne è poi lamentato. "''Aaaah! Ho dovuto concludere la mia serie dopo appena due numeri perché era stata invasa da una Mary Sue! Me misero!''" *''singhiozzi'' *)
 
==Koyaanisqatsi ==
 
{{cit2|Koyaanisqatsi... dondon... Koyaanisqatsi do don, do don don, Koyaanisqatsi... dondon... Koyaanisqatsi do don, do don don,
dada dada dada dada dàda dàda dàda dàda daada daada daada daada dada dada dada dada! Koyaanisqatsi... dondon... Koyaanisqatsi do don, do don don|I primi venti minuti }}
 
{{cit2|Questo film rimarrà nella storia per i dialoghi!| Tizio su Koyaanisqatsi}}
{{cit2|Questo film rimarrà nella storia per l'azione!| Caio su Koyaanisqatsi }}
{{cit2|Questo film rimarrà nella storia per l'intreccio !| Sempronio su Koyaanisqatsi}}
 
 
{{cit2|Koyaanisqatsi... dondon... Koyaanisqatsi do don, do don don, Koyaanisqatsi... dondon... Koyaanisqatsi do don, do don don,
dada dada dada dada dàda dàda dàda dàda daada daada daada daada dada dada dada dada! Koyaanisqatsi... dondon... Koyaanisqatsi do don, do don don|Cervello dello spettatore all'uscita dal cinema }}
 
'''''Koyaanisqatsi''''' (crasi di "Cojoni Scassi", in antico romanesco "testicoli frantumati") è il tentativo, riuscito da parte di Godfrey Reggio, di provocare l'orcodistruzione degli spettatori superando nel 1982, il record già detenuto da 2001 Odissea nello Spazio di Kubrick e da Blow Up, di Antonioni. I seguiti, Powaqqatsi and Naqoyqatsi, pur essndo ancora più sqatsi, sono meno originali e quindi privi d'interesse catabolico.
 
...
 
=Il Topolino italiano=
 
Nell'anno 1947 l'editore Mondadori comincia a produrre storie di Topolino.
 
Le prime storie italiane di Topolino si riconoscono per la versione paleomarxista di zio Paperone, rappresentato come bieco capitalista sfruttatore (e del Paperino proletario), per la presenza consistente di donnine attizzanti disegnate realisticamente, fino alla reiterazione di titoli inconsequenziali, come "''Pippo e lo strogolone... bum!''", "''Zio Paperone e le rose di raso rosa''", "''Topolino e la pornobambola avunculogratulatrice''", "''Pippo e il salto... in lungo e in largo''" e molte altre ancora!
 
[[File:Topolino con bella ragazza.jpg|thumb|left|400px|Le storie di Topolino realizzate in Italia sono facilmente riconoscibili!]]<!--Trovare altra immagine-->
Le trame sono spesso assurde, derivate dai film di Totò e dalle commedie di Peppino e Filippo (e talvolta da [[Tommaso Landolfi|Landolfi]]), i dialoghi surreali, assurdi e al contempo letterariamente curati.
 
 
Nell'anno 1948 l'editore Mondadori comincia a produrre il giornaletto noto come "Topolino". Tosto, onde rimpinguare lo smilzo albo di storie e narrative, l'astuto direttore Mario Gentilini assume sceneggiatori e disegnatori italiani per realizzare nuovo materiale e attirare caterve di novelli lettori!
 
Le storie italiane, rispetto a quelle americane ad esse coeve, si distinguono inizialmente per una qualità inferiore nel disegno, (tosto superata per grazia dell'Accademia delle Arti di Venezia), per trame stocastiche e alogiche nonché per l'uso di un linguaggio forbito - se non logorroico, riflettentesi nei titoli anzichenò quinci seguendo nei titoli, sovente logorroici e maniacali.
 
=Vecchie storie italiane di Topolino=
 
* Volete approfondire? C'è "'''Vecchie storie italiane di Topolino'''"!
 
Le prime storie italiane pubblicato su "[[Topolino (fumetto)|Topolino]]" (il fumetto) erano caratterizzate da notevole libertà tematiche, salti logici, carenze epistemiche e un grado di violenza che non si è mai più ritrovato nei periodi successivi. Qui di seguito si nominano e si descrivono brevemente alcune di esse dall'inizio fino ai primi Anni Settanta, con qualche cenno di tassonomia classificativa.
 
===Storie ''noir'' ===
[[File:Topolino-sanguinario.jpg|thumb|350px|Avremmo voluto mostrarvi [[Topolino]] che guida una [[FIAT Topolino]] sull'[[Autostrada Salerno-Reggio Calabria]], in una tipica vignetta d'epoca. In attesa di questa, vi lasciamo con questa immagine di repertorio dello stesso periodo.]]
Storie tra il giallo e la fantascienza, dove Topolino supera in bravura, acume e capacità atletiche [[Sherlock Holmes]], [[James Bond]] e [[Lupin III]] messi insieme!<ref>Proprio così: in questo periodo iniziale il topo incontra un sacco di [http://www.luciano.gatto.name/EditoreDISNEY/Selvaggio/selvag13.jpg donnine]. Non c'è solo Minni.</ref> E c'è anche Pippo!
 
* "''Topolino e la pornostar riluttante''" (ripubblicata con il più innocuo titolo "[http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++811-C Topolino e i cartelli pubblicitari]"), di scrittore ignoto e disegnatore Guido Scala.
 
: Il quartiere più quotato di Topolinia è infestato dai fantasmi! Tutte le notti, la bella signorina che campeggia nei manifesti pubblicitari dello spumante lascia cadere la bottiglia, e, lentamente, si sfila uno dopo l'altro i pochi abiti e si denuda completamente. Le mogli degli abitanti protestano con la polizia per questo sconcio inammissibile, ricevendone la sensata risposta che i personaggi dei manifesti pubblicitari non si muovono. Per proteggere i mariti da questa situazione malsana, le gentili signore decidono che il quartiere è infestato dagli spiriti e preparano un esodo di massa verso quartieri meno pericolosi.
: Tutto risulterà un piano del malefico Gambadilegno, che per operare una speculazione edilizia ha deciso di terrorizzare gli abitanti del quartiere, sostituendo nottetempo i manifesti pubblicitari con televisori ultrapiatti!
: Per l'occasione vediamo anche un inusitato Gambadilegno travestito da [[Maga Magò]]. Proprio per la perfezione del travestimento (da vecchia befana), viene sgamato da Pippo e messo fuori combattimento da un gufo. Probabilmente Anacleto di Merlino.
[[File:Topolino con bella ragazza.jpg|thumb|center|500px|Il Topolino investigatore di questi anni ha uno spirito d'osservazione formidabile!]]
* "''Topolino e il mistero della stella raffreddata''": una famosa attrice è afflitta da terribili raffreddori che ne minacciano la carriera, ma Topolino ne scopre la causa! (Vedi immagine sopra, all'inizio).
* "''Topolino e il Bimbo-Bimba-Bomba''" (ripubblicata con l'anodino titolo "[http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++579-AP Topolino e il bandito invisibile]"). Questa storia enigmistica si apre con il cartello ''Pippo Inv. Inv.'', prosegue con i ''Cani alla Menta'' e s'incentra sulla figura di un ladro misterioso, detto ''Bimbo'' - un vero duro; un gangster all'antica - che non si capisce mai se ci sia: l'unico ad averlo visto è Pippo, che sostiene che si tratta di una Bimba, cioè di una bionda caliente che lo ha avvicinato e sedotto con il fare innocentemente malizioso, tipico degl'italici fumetti Disney.<ref>Particolare rivelatore: dopo uno stacco temporale, la bionda chiede a Pippo se ha da fumare. E cos'è accaduto nel frattempo? Dopo ''cosa'' si chiedeva da fumare, a quei tempi? ''Eh! Eh! Eh!''</ref> Bimbo o Bimba? Cercando di risolvere il mistero, Topolino finisce in una trappola, dove c'è una Bomba.
: Naturalmente, Topolino neutralizza la Bomba con un coltellino da cucina e un'ingegnosità degna di [[McGyver]]. Alla fine il famigerato Bimbo risulta un uomo travestito da donna. ''No, non la bionda''. Almeno non secondo Pippo. ''Invece sì'', secondo il commissario Basettoni. Alla fine della storia vediamo il Pippo più inca**ato della storia.<ref>E la ''tipa'' continua a provarci con Pippo, anche con le manette. Giovan Battista Carpi non ha mai più disegnato maliarde del genere!</ref>
 
* ''[http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++547-A Topolino e il match di Bomba City]''.
 
: Altra bomba.<!-- <ref>Non la città del titolo, ma una donnina.</ref> --> Topolino giocatore d'azzardo e lottatore improvvisato di [[wrestling]] (microscopico ma invincibile!) viene ripetutamente bidonato da una moretta che alla fine lui deciderà di riempire di soldi, ricevendone un bacio appassionato e una dichiarazione di stima. Poi scoprirà che anche Pippo, cui aveva affidato tutto il denaro per tornare a Topolinia, aveva fatto la stessa cosa!
 
<!-- * "''[http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++188-BP Topolino e quell'anello di *@##*]''" (ripubblicato con il titolo: "Topolino e l'anello di... (puntini puntini puntini)"). Pippo trova tra i cimeli del suo bis-bis-bisnonno un anello magico che gli permette di cambiare aspetto. Durante un colloquio con Topolino, influenzato da una rivista, si trasformerà in una favolosa pornodiva, naturalmente in abito adamitico, finendo casualmente abbracciato a Topolino, che verrà immediatamente pestato dal gelosissimo fidanzato della vera pornostar che casualmente passava di lì in quel preciso momento. Seguirà una carambola di metamorfosi: Pippo si trasforma in Topolino, trasformando di conseguenza Topolino in Pippo e facendolo finire in manicomio, poi si trasforma in panda, poi nel suddetto fidanzato geloso della starletta, quindi nel pericolo pubblico numero uno, nel pericolo pubblico numero due, nel capo della polizia, di nuovo nella pornodiva (stesso abito), in un elefante, in Minni, nella pornodiva, in uno yeti ibridato con una piovra, nel pericolo pubblico numero tre, nella pornodiva, di nuovo in Topolino e infine in Pippo! A quel punto, Topolino, tornato normale e dimesso dal manicomio, prenderà l'anello e lo scaglierà nel fiume, dove i pesci si trasformeranno in sirene, in martin pescatori, in balene, in pescatori, di nuovo i pesci, infine in uccelli e se ne voleranno via. Inutile dire che quel giorno la pesca nel fiume ha fatto schifo!
 
Versione 2 -->
* "''[http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++188-BP Topolino e quell'anello di @#*§@]''". Pippo trova, in mezzo ai cimeli di un suo bis-bis-bisbisnonno, un anello magico che gli permette di cambiare aspetto. Mentre sta parlando per strada con Topolino, si fa influenzare dal Calendario Pirelli e si trasforma in una [https://www.google.it/search?q=Jayne+Mansfield&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAcQ_AUoAWoVChMI3szhz8rRyAIVSbgUCh0BLQ9W&biw=960&bih=487 procace attrice], vestita solamente di Chanel numero 5, e trovatosi così senza scarpe scivola e finisce tra le braccia di Topolino. Topolino viene immediatamente sollevato per il colletto e pestato dal gelosissimo fidanzato della ragazza, il campione mondiale dei pesi massimi, che sta casualmente passando di lì proprio in quel preciso momento. Segue una ridda di metamorfosi: Pippo si trasforma in Topolino, trasformando di conseguenza Topolino in Pippo e facendolo finire in manicomio, poi si trasforma in panda, poi nel suddetto fidanzato geloso, quindi nel pericolo pubblico numero uno, nel pericolo pubblico numero due, nel capo della polizia, in una pornodiva in abito da lavoro, in un elefante, in Minni (priva ''ahem!'' di vestiti), di nuovo nella bella del calendario, in uno yeti ibridato con una piovra, nel pericolo pubblico numero tre, di nuovo nell'attrice, di nuovo in Topolino e infine in Pippo! Alla fine di questo giro di trasformazioni, con tutte le situazioni farsesche che ne seguono, anche Topolino torna finalmente normale<ref>Il pericolo pubblico numero uno, l'elefante, la bellona e il fidanzato invece no. Rimarranno scambiati tra di loro per il resto della vita. Ma sono personaggi secondari e non importa a nessuno. </ref> e viene dimesso dal manicomio. A quel punto, un Topolino furibondo prenderà l'anello e lo scaglierà nel fiume, dove i pesci si trasformeranno in sirene, in martin pescatori, in balene, in pescatori, di nuovo in pesci, infine in uccelli e se ne voleranno via. Inutile dire che quel giorno, secondo il vecchio pescatore, la pesca nel fiume ha fatto veramente schifo!
 
=== Storie eccetera===
[[File:Gambadilegno decapita un papero.jpg]]
* [http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++219-AP El Kid Pampeador]: dove Gambadilegno uccide il padre di Paperino e poi se lo mangia arrosto. (Dopotutto, è un'oca). Ed è solo la prima pagina.
 
* Paperino e il porcellino di porcellana
* Paperino e la casacca cosacca
<!-- * Paperino e la maliarda miliardaria -->
* Paperino e i balsami balzani
<!-- * Zio Paperone e i semi di peperone -->
<!-- * Topolino e la macchinazione di Macchinisto -->
* Zio Paperone e il Bukara bucato
* Paperino e la sfinge che finge
 
* Zio Paperone e lo smog antismog
* Topolino e il dipinto ridipinto
* Zio Paperone e il domestico elettrodomestico
 
===Titoli indecifrabili===
Devo spiegarlo?
 
* Paperino e l'euforgasaur
* Paperino Kaimakan di Kaimakun
* Topolino e il Piranka Kuka Baruka
*[http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++718-A Paperino e la triscaidecafobia]
...
 
===Storie chiacchierine===
* Topolino e la grande impresa di "Lascia o t'accoppo"
* Topolino e la disfida dei matusa
* A Topolinia gran turbamento
 
 
===Storie Pippiche===
 
Incentrate su Pippo, che acquista qualche superpotere, qualche cimelio, combina qualche guaio e in genere tutto insieme.
 
* [http://coa.inducks.org/story.php?c=I+AO+54050-A Topolino e il Pippogallo]: Pippo acquista il dono di parlare con gli ''uccelli'', tra l'imbarazzo generale. Si ribattezza Pippogallo, con riferimento a un simbolo di virilità. Alla fine della storia i poteri svaniscono. Versione al maschile della novella "''I gioielli indiscreti''" di Rousseau.
* [http://coa.inducks.org/story.php?c=I+AT+++20-A Topolino e il Pippopesce]: analogo al caso precedente. Questa volta la metafora dei ''pesci'' allude al fatto che Pippo parla ai ''pesci'', ma questi restano silenziosi. E tuttavia obbediscono ai sui ordini, come nel caso di [[Aquaman]]. Sempre tra l'imbarazzo generale.
* [http://coa.inducks.org/story.php?c=I+AO+55041-A Topolino e il Telepippo]: il titolo non si riferisce a un Pippo televisivo, ma, piuttosto al fatto che Pippo, mettendosi a piedi per aria, acquisisce il dono di comunicare ''telep''aticamente. Pippo può entrare in contatto mentale con qualsiasi cosa che somigli a un'antenna. Sì, ogni cosa, tra l'imbarazzo generale. L'"antenna" di un passante gli comunica che il suo proprietario è un delinquente pieno di soldi rubati, e Pippo trascina Topolino in una caccia al bandito, che termina con la sua consegna alla polizia. Pippo perderà i suoi poteri da Professor X dopo essere entrato in contatto telepatico con le ''antenne'' della polizia.
 
Lasciando perdere questo tema ormai logoro, si arriva quindi al celebre, famosissimo anzi sconosciuto:
* "''[http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++158-AP Topolino e il Pippotarzan]''". 7 anni dopo "''Tototarzan''" ma 11 anni prima di "''Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa?''", viene affrontato il tema del fascino dell'Africa misteriosa e della consapevolezza di sé. Ma [https://it.wikipedia.org/wiki/Riusciranno_i_nostri_eroi_a_ritrovare_l'amico_misteriosamente_scomparso_in_Africa%3F#Sceneggiatura questo lo riconosce persino Wikipedia]!!!...
 
...
 
== Il Linguaggio: un subraponuzio etanglenico==
Nota è l'accuratezza lessicale e sintattica, scelta colta e percisvata; notorii erano gli sceneggiatori Guido Martina, detto ''o' professò'', laureato in lettere e filosofia antica; i fratelli Barosso, entrambi [[ingegnere|ingegneri]] ma non privi di alliterratività postergata; [[Rodolfo Cimino]], edotto di misticismo trascendentale ditirambico.
 
Godetevi, lettori, un esempio del primevo eloquio, ora perduto!
 
[[File:Paperoga-fa-un-discorso.jpg|thumb|center|700px|Paperoga doma un bruto usando la tecnica della [[supercazzola]].]]
 
Il linguaggio di quegli anni resta insuperato esempio di letteratura e distinzione. In particolare, Rodolfo Cimino fu colui ch'insegnò all'uomo comune italico la parola "autoctono"!
 
Quanti sono i lettori nostalgici di cotesto favellare ascoso?
 
== Personalità dei personaggi==
IN quanto opera di sceneggiatori ''autoctoni'', le personalità dei personaggi rispecchiano la società e la spiritualità italiane proprie dell'epoca.
* '''Topolino''':
da ex-militare dei servizi segreti a supermegaultraraccomandato oppure a detective hard-boiled, alto come un soldo di cacio ma capace di pestare come un toro perché ha fatto il marine, il militare, il paracadutista malgrado la statura, lo sceneggiatore conosce la storia Topolino nella seconda guerra mondiale in cui pilotava il Falco e arrestava i nazisti; Topolino è campione di karatè ma non lo fa sapere a nessuno, a uno scontro di match le piglia più di Seiya Pegasus e al secondo round saccagna l'avversario e ne fa uno stuoino, seduce più femmine lui di Tenchi e i vari perfettini delle storie nipponiche, 'nsomma. Ed è un topo. Gambadilegno ha dalla sua la forza fisica, non lo stile, Topolino si rifà con lo stile. E in compenso Pippo ha abbastanza forza da spostare la mandibola di Gambadilegno anche se non riesce a metterlo a nanna.
*'''Pippo''': Vagabondo? Scemo del villaggio? Disoccupato contento? Barbone con tanti amici? Cantastorie residuo di un'epoca preindustriale?
 
Tutto questo e molto altro!
 
*'''Minni''': aggressiva, con atteggiamenti decisamente sexy,<ref>È un topo. Ma se uno applicasse le sue pose, la sua postura, e il suo abbigliamento a una modella "umana" otterrebbe delle sorprese.</ref><ref>Anche perché tecnicamente è in ''topless''.</ref><ref>Topo in topless. "''Topi in topless''" potrebbe essere il nome di un articolo, ma richiede altre immagini di Minni che indossa solo la gonna. Meglio trovare modelle che abbiano le stesse pose. </ref>
[[File:Minni eccitata.jpg|thumb|center|300px|Minni, eccitata, comincia subito a parlare di grossi calibri. Manca il bazooka ma Topolino l'ha interrotta. Molto freudiana.]]
 
Questa ''mise'' risale ai tempi in cui Topolino e Minni erano scuri di pelle anzi.
 
I paperi, contrapposti al mondo dei topi e in particolare alla precisione e onestà assoluta di Topolino, sono la negatività assoluta.
 
E difatti nella prima italica storia, Topolino incontra Paperino all'Inferno, sotto forma di fiamma e persino di Furia. Poi incontra la strega di Biancaneve, che si trasforma in vecchia che si trasforma in e l'arpia... si trasforma in Paperino, che gli fa una delle sue solite piazzate. Appunto.
 
*Paperino: scansafatiche, disoccupato, pelandrone cronico allergico al lavoro e contemporaneamente più sfortunato di Fantozzi che forse ispirerà, nipote di uno zio cui chiede soldi e da cui viene ignobilmente sfruttato e talvolta anche sfrattato e spesso sfottuto e sfrittato, cioè messo sadicamente in frittura e preso a fucilate, pedate, cariche a pallettoni e sale e perseguitato da zio Paperone a bordo di orribili robot calciatori con le punte, che neanche i Cenobiti Supplizianti di Hellraiser,
 
Qui Quo QUA i nipotini sono tre insopportabili sciuscià ladri monelli insopportabili che non studiano niente (prima di venire convertiti a saputelli e Giovani Marmotte in grado di salvare il fondoschiena piumato degli zii ricorrendo all'inesauribile abisso di saggezza del Manuale)
 
*'''Zio Paperone'''
 
"Altrimenti: tu in**** e i nipotini in mezzo alla strada!"
 
Solo verso la fine degli anni sessanta zio Paperone si ammorbidisce e comincia a sentire nostalgia della sua capra preferita, Giacobbe. Sul serio: si mette a piangere. Storia ambientata in Grecia.
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1354794949/0 Travestitismo Disneyano]. Uno dei temi che più appassionano i lettori.
 
===Not-te===
<references />
 
= Steven Universe=
[[File:Peridot da Steven Universe.gif|thumb|center|700px|{{center|Peridot non è contenta di questa pagina.}}]]
Il giovane Steven Universe cerca di entrare a far parte di un gruppo di... supereroine! (''Chiamalo stupido!''<ref> In realtà è molto furbo!</ref> Qui ci vuole un'immagine in cui tutte quante lo abbracciano e gli sono addosso.<ref>Eppure non è considerato un ''harem'' anime - semplicemente perché non è un anime. </ref>)
 
==Personaggi==
 
*'''Perla''': incrocio tra il signor Spock e la signorina Rottenmeier,
 
* '''Rosa Quarzo''': un donnone [[Federico Fellini|fellini]]ano, alta almeno tre metri, la (defunta?) madre del protagonista. Leader superultramegacarismatico delle Gemme ribelli. Le gemme sono una razza puramente femminile: Lei è stata l'unica a... farlo, a costo della vita. Prezzo di cui era pienamente al corrente e che non le ha fatto cambiare idea. Il signor Greg Universe, che all'inizio sembra solo un Homer Simpson con i capelli, ha certamente delle grandi qualità. Stiamo parlando della sua musica. Ovviamente.
 
*'''Connie Maheswaran'''. Amica del cuore di Steven e probabile, anzi sicura e oso dire certa fiamma.
: Il suo nome significa ''Dominatrice dell'Universo'' (o... Dominatrice di Universe... !) e non è sicuramente una scelta casuale: il pizzaiolo locale si chiama mister Pizza, il friggitore locale Frittura.
: Dolce, intelligente, colta, insicura, sotto la guida sensibile di Perla in trasforma in una fanatica kamikaze ''pro Steven''. Questo è un po' troppo anche per Steven! Che alla fine si risolve di farle da partner. Come se non si capisse.
 
* Mostri vari: all'inizio (episodio 1) sembra Pokemon ma poi... ...
 
*'''Leone Rosa''': questo Leone Rosa, che segue misteriosamente Steven (figlio di Rosa), e porta dentro di sé la spada rosa di Rosa e conosc ei segreti di Rosa, sembra essere collegato - dopo attenta riflessione - a Rosa. Per questo è rosa.
 
* '''Peridot''': se Perla è un Vulcaniano, allora Peridot è un Borg: ha gli arti artificiali ed è totalmente priva di senso comune, ha paura dei temporali e si getta in uno sciacquone scambiandolo per una via d'evacuazione. E lo è, ma non funziona come uscita segreta dal rifugio! (Di questo la avvertirà anche Ametista: "Lo so, ci ho provato!") Definisce un martello come uno "stabilizzatore cinetico", un naso "una spugna sensoriale" ma dopo una lunga serie di domande l'ilare Ametista riesce a farle ammettere che le chiappe si chiamano "chiappe".<ref>Invece di "ammortizzatore inerziale". E d'ora in poi, cari lettori appassionati di [[Star Trek]], saprete come significa!</ref>
 
==Cos'è "Steven Universe"?==
* "''Steven Universe''" è la risposta americana a "''Sailor Moon''", in ritardo di qualche decennio. (Ma c'erano già stati i minipony).
[[File:Steven_Universe_come Lady_Oscar.gif|thumb|left|700px|Il giovane Steven Universe, in un momento di estrema virilità.]]
 
* "Steven Universe" è la versione per bambini di "''[https://en.wikipedia.org/wiki/The_Final_Programme Jerry Cornelius: programma finale]''", di Michael Moorcock, un portato del periodo hippy, tra X e Y.<ref>Capelloni, ermafroditismo e roba ''new age''.</ref>
 
Il giovane Steven, epitome della virilità. <ref>Vivendo con Garnet, Ametista e Perla, può altamente fregarsi di tutto, vestirsi da donna e far rosicare lo stesso tutta Beach City. </ref>
 
La città dov'è ambientato il grosso della storia è ''Beach City'' e non B*tch City.
 
C'è un Leone Rosa. Steven ha anche un leone rosa con uno sportello dimensionale. (Ci parcheggia dentro la bicicletta!)
 
* "Steven Universe" è una rivisitazione di [[Neon Genesis Evangelion]]. La gemma che ha sulla panza è una versione magica dell'Unità 01, ed è sua madre. [https://www.youtube.com/watch?v=IFIzpaurSGM ''Congratulazioni!'']
 
* "Steven Universe" è una ricostruzione di ''Puella Magi Madoka Magica'' (senza nocivi Incubatori però!). Infatti i mostri sono .... spoiler!
 
===Censure ideologiche presenti nella versione italiana===
 
* La sigla iniziale "''We are the Crystal Gems, we always save the day, and if you think, we can't we always find the way''": "Noi - Siamo le Gemme di Cristallo, salviamo sempre il mondo, e se pensi che non possiamo, troviamo sempre il modo": ingenuo, infantile, per bambini, per un cartone di supereroi più semplice di così si muore, epperò, come l'hanno tradotto?
: "Noi- siam le Crystal Gem, abbiam la soluzione - a ogni situazione..." Questa è roba da inno aziendale!!! Da agenzia pubbl/di consulenze fiscali!
 
: E infatti, qual è il canale che la trasmette? Mentre tutti gli altri traduttori cercano di mantenere l'ingenuità dell'originale, che fa tanta tenerezza, i traduttori di ***** non se ne sono neanche accorti e hanno adottato una versione dei loro motti aziendali...
 
* Poi, dopo l'emergenza dei temi [[hippy]] la trasmissione italiana è stata spostata alla domenica mattina in orari improponibili...
 
* Dopo l'ermafroditismo possibile di "''Alone Together''" (tradotto letteralmente??? come "Due per uno") la serie non viene più trasmessa, o peggio bisogna rincorrerla...
 
* Le solite cose:
: Are we dead? diventa: siamo in paradiso?
Vabbè che sono finiti in un posto bello...
 
: in altra occasione, morire diventa svanire...
 
"''We have to talk''" : "O-.M.O.", ... "Rubber Chicken" e ''Nietzsche's Breakdown'' hanno fatto la gioia della [[Uncyclopedia]] americana.
 
Ma non di Bing - Bong
 
Questa serie risponde alla domanda: che fine hanno fatto gli autori di cartoni animati di MTV?
Aeon Flux, Alexander e tutta la roba in acido indù?
 
Guardate il [https://www.youtube.com/watch?v=yLM2ROoSu7Q pilot] di Steven Universe e lo saprete! Strafighe e maschi sgradevoli!
 
Dopo che gliel'hanno accettato come serie per bambini, l'hanno cambiato un po'. Specie Ametista. E Perla è diventata un picchio. Garnet è rimasta carismatica, ma più testaquadra, ma sempre formosa.
 
==Canzoni==
L'autrice di Steven Universe è una compositrice e l'opera ha notevoli musiche e canzoni. Le più ragguardevoli sono:
*"Vorrei vedere una gigantessa", cantata da Steven che vuole vedere una donna gigantesca.<ref>Cfr. [[Federico Fellini]].</ref>
 
: Alla fine della storia, il suo desiderio sfrenato verrà soddisfatto.
 
* "Stronger Than You": con un trucco (che ha richiesto due forcine, un bicchiere di acqua tonica e una sceneggiatura di invasione aliena) Rebecca Suger è riuscita finalmente a far cantare Estelle.
 
*...
 
===Noten===
 
{{note|2}}
 
=Zio Nonno=
{{Noncelhofatta|Zio Nonno}}
"''Zio Nonno''" (Uncle Grandpa) è il tentativo di Peter Browngardt di realizzare un cartone animato eccentrico, dopo aver visto il successo di [[Flapjack]] e soprattutto di [[Adventure Time]].
Giudicate voi!
 
Il protagonista, Zio Nonno, è un essere benigno deciso ad aiutare ogni bambino nel mondo, uno alla volta (ha una lista). Inoltre ha il singolare potere di essere contemporaneamente lo zio e il nonno di ogni bambino nel mondo.
 
{{citazione|Vuol dire che questo è il fratello e il padre di Greg contemporaneamente? Questo spiega molte cose su di lui! }}
 
[[File:Steve_Pizza_gigante,_da_Uncle_Grandpa.png|thumb|center|700px|L'angelo Pizzael emerge dall'oceano! <br/>A dire il vero vorrebbe riempire questa pagina!]]
 
Trama
 
Un bambino è in difficoltà, e improvvisamente, da un gorgo, da uno strappo nello spazio tempo, o semplicemente dalla porta di casa, arriva lui, Zio Nonno ad aiutarlo!
 
In genere l'aiuto consiste nello spettacolo di Zio Nonno, che, dopo aver ascoltato il problema, essersi moltiplicato e dopo aver corso intorno a se stesso un paio di volte, si strappa la testa, la infila in un cannone e la spara su nel cielo (dove esplode cantando), facendo passare definitivamente al fantolino ogni voglia di lamentarsi. Risolto così il problema di uno dei suoi nipotini virtuali, Zio Nonno balza sulla sua Tigre Volante Disegnata Realisticamente e se ne vola via, lasciando al bambino solo un dubbio: "''Che C***o è successo?''"
 
Zio Nonno
 
Steve Pizza
 
Se pensate che Steve Pizza sia un distruttore di città, aspettate di vedere Gus!
 
Gus è Godzilla. Un Godzilla dall'espressione incacchiata.
 
=== Curiosità===
Il titolo originale, UNCle Grandpa, è un riferimento nascosto<ref>Ma non tanto.</ref> a Uncyclopaedia, che sarebbe la Nonciclopedia in lingua inglese.
<references/>
 
=Romeo Brown=
 
Giovane uomo qualunque imbranato, specie con le belle ragazze, [[fan service]], trame improbabili, brave ragazze che si trovano inopinatamente senza vestiti, il protagonista imbranato che fa il detective trovandosi alle prese con casi improbabili e con ragazze alla ricerca dei propri vestiti, fan service, amazzoni seminude in cerca di maschi, fan service, svampite che affidano casi improbabili come quel simpatico ragazzo cui ho affidato la collana e sicuramente si è dimenticato di restituirmela e non vorrei passasse dei guai, fan service, luoghi comuni in quantità, storie terrificanti di fantasmi di graziose donne che vagano completamente nude in cerca di un fidanzato, fan service...
 
Allora è uno shonen giapponese! Nada. È roba inglese. Un fumetto inglese degli anni Cinquanta! Gli stessi autori di [[Modesty Blaise]].
 
Fan Service: letteralmente. Una delle belle ragazze si chiama Fan e ha un Servizio matrimoni.
 
 
 
Questo precursore di Ryo Saeba (ma senza mokkori) non si capisce perché sia un investigatore. È particolarmente imbranato in presenza di belle ragazze. Ancora di più se queste perdono i loro vestiti. Gli capita sempre.
 
Non che gli spiaccia,<ref>Come precisa accuratamente alle belle ragazze che improvvisamente si mettono a fare le offese.</ref> ma preferirebbe non avvenisse per incidente. <ref>Allora è chiaro perché ha scelto quel mestiere!</ref>
 
Con la prima, ''Miss Peach'', comincerà a vedersi fuori dal lavoro, sperando che la situazione con lei si normalizzi, in un senso e nell'altro. (Vedi: vestiti. Che non le spariscano senza motivo e che invece le spariscano per un buon motivo!)
 
Nel caso di ''Fan'',<ref>Una ladra redenta. Da lui. </ref> sarà lei a toglierseli
 
{{citazione|Ehi! Per questa missione dobbiamo fingerci marito e moglie in notte di nozze! Ho già preparato tutto!|Fan a Romeo Brown}}
{{citazione|Buon per te... Io dovrò dormire sul divano...|Romeo che non ha capito proprio niente!}}
 
<references/>
 
==Arifureta Sajo ecc. ecc.==
 
Arifureta ecc. che significa letteralmente "Aridaje! N'artro isekkai" è la storia di un tizio, che con tutta la classe viene rapito un un'altra dimensione per essere mandato a combattere, con spada e armatura, contro il re dei demoni.
 
Dopo essere precipitato nell'abisso, dopo che un mostro gli ha mangiato un braccio e ha perduto un occhio decide che quello non è Dungeon & Dragon ma DOOM e da quel punto in poi affronta le difficoltà con pistole, mitragliatori, bombe, bazooka e fucili al plasma. Tra l'invidia generale e l'immediata formazione di un harem.
194

contributi