Utente:Noteman/Sandbox10: differenze tra le versioni

Riga 17:
{{trama}}
 
Ralf Spaccatutto è il cattivo di un vecchissimo videogioco: arriva e si mette a spaccare tutto, finché non arriva <del>Mario</del> Felix a riparare tutto e a fermarlo. Il videogioco si conclude sempre con la stesa scena, il lancio dello str*nzo: l'enorme Ralf viene sollevato da una folla di piccoli impiegati, lanciato per aria e scagliato giù dal 100mo100<sup>mo</sup> piano del palazzo. FINE!
 
Dopo trent’anni di onorato servizio, Ralf è stufo e vuole cambiare lavoro.
Riga 25:
È il caos!
 
Come potete immaginare, il suo comportamento dà la stura ad alte insoddisfazioni, alti personaggi di altri videogiochi impazzano: [[Pacman]] si mette a mangiare tutte le torte di .., gli Alien[[Space Invaders]] bombardano tutti i personaggi del [[videogioco di Harry Potter]], i Nazisti di [[Metal Slug]] invadono il campo da calcio di [[Pro Evolution Soccer]], i demoni di [[DOOM]] vengono devastati dai fantasmini di [[Pacman|PacMan]], gli zombie di [[Resident Evil]] finiscono nei [[Dating Sim]] e soprattutto [[Tetris|giganteschi blocchi colorati di forma geometrica cadono giù dal cielo in ogni dove, accompagnati da una sinistra musichetta russa]]!
 
L’unico modo per restituire la situazione alla normalità è riportare Ralf al suo posto: Felix parete all’inseguimento, tra sparatutto e labirinti, finché, dopo una lunga peregrinazione attraverso l’universo dei videogiochi, finisce in una ‘’visual novel’’ scritta da Gen Urobochi: [[Saya no Uta]].
194

contributi