Utente:NomeFico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Pagina sostituita con '{{Incostruzione}} Sono io!--NomeFico<sup>disc</sup> 15:18, ago 9, 2014 (CEST) Oggi sonooo iiiiiIIIOOOOOOOOOOO!')
Riga 2: Riga 2:
Sono io!--[[Utente:NomeFico|NomeFico]]<sup>[[Discussioni utente:NomeFico|disc]]</sup> 15:18, ago 9, 2014 (CEST)
Sono io!--[[Utente:NomeFico|NomeFico]]<sup>[[Discussioni utente:NomeFico|disc]]</sup> 15:18, ago 9, 2014 (CEST)


Oggi sonooo iiiiiIIIOOOOOOOOOOO!
{{sandbox}}
[[Utente:NomeFico|<span style="color:black !important;background-color:red;font-family:Times NewRoman; border: small outset silver !important">'''NomeFico'''</span><span style="color:white !important;background-color:black;font-family:Times NewRoman; border: small outset silver !important">'''Certo!'''</span>]] [[Discussioni utente:NomeFico|''<span style="color:green; font-family:Times NewRoman"><sup><choose>
<option>Sono fuori!</option>
<option>Provaci!</option>
<option>Fossi in me io ci starei!</option>
<option>Ancora?</option>
<option>Ciao, {{USERNAME}}!</option>
</choose></sup></span>'']]
{{clippy|'''Ciao! Sono Clippy!'''<br/>Ciao! Sono Clippy! Ciao! Sono Clippy! Ciao! Sono Clippy! '''Ciao! Sono Clippy! Ciao! Sono Clippy! ''' Ciao! Sono Clippy! Ciao! Sono Clippy! Ciao! Sono Clippy! }}
== Daft Punk ==
I '''Daft Punk''' sono un gruppo, che però è un duo!I due ragazzi sono molto bravi, con i loro ritmi & melodie, a creare una vicinanza ad un mondo a cui [[tu]] non sei mai riuscito ad arrivare: la [[discoteca]] piena di [[Figa]]! Locale ritenuto mitologico<ref>Almeno per me visto che da quando mi sono sposato non ne vedo più; l'ultima discoteca l'ho vista a capodanno del [[1997]] e ci sono andato già sposato!</ref> In quegli anni, infatti andava per le maggiore una musica del suddetto duo<ref>Chepperò è un gruppo!</ref> che andava per la [[maggiore]]! Nel [[2001]] il gruppo<ref>Che è un duo</ref> forse per deprimere ulteriormente la popolazione del globo terracqueo, pubblica un disco: del 1997! Che spiazza moltissimo la piazza!<ref>Estiqaatsi</ref>





due [[stupidi bastardi]] suonatori di [[fisica quantistica]]zzi. Il duo è ritenuto una delle cagate più significative di ogni tempo nell'ambito della rottura dei [[coglioni]], sia per quanto riguarda il volume dello stereo del vicino sia per il responso del pronto soccorso.<ref>altoparlante conficcato nell'[[ano]]</ref>

Il nome "Daft Punk" deriva dal fatto che sono due ''stupidi bastardi''.<ref>[[Qualcuno]] continua a dire che sono un gruppo</ref><ref>citazione necessaria</ref>

== Storia del duo ==
=== Gli inizi e il successo ===
Thomas [[Baumgartner]] e [[Gesù Cristo]] si conoscono a [[Gerusalemme]], dopo l'atterraggio del primo sul secondo, nel 1987 e da allora, dopo essere diventati amici, iniziano la loro carriera museale<ref>citazione necessaria</ref> per poi congiungersi, nel 1993, allo [[spirito santo]] formando i Daft Punk.<ref>Cosa credevi?</ref> Nel 1996 vennero pubblicati i loro primi latrati: ''Da Funk'', seguito da ''Ulo'' e ''Alive'', seguito da '''Echitemmurt'', entrambi inclusi successivamente nel rotolo di carta igienica dell'[[Innominato]] nel 1997. L'album fu visto come un tentativo<ref>malriuscito</ref> di [[Distruggere la Svizzera]] e presto fu riconosciuto come uno dei più fetenti album degli [[Anni 1990|anni novanta]]. Tra i singoli estratti dal [[tuo]] [[culo]] quello più conosciuto è ''Ripeti [[millemila]] volte la stessa frase'',<ref>È la verità</ref> Questo brano, nonostante il suo stile [[Truzzo]], è ancora nella TOP 100 delle canzoni [[dimmerda]] più sfrantumatesticoli di tutto il [[mondo]].

=== ''Discovery'' ===
Nel 2001 uscì l'album ''[[VeryDisco]]'', che segna una svolta del duo verso un muro,<ref>di cemento</ref> purtroppo mancandolo. Il singolo ''[[One More Time]]'' fu un grande successo perché conteneva altre tre frasi, oltre al titolo. One More Time <ref>Trad.: Una volta ancora</ref> è il singolo più venduto dei Daft Punk perché se lo compravi dovevi ricomprarlo e, se lo ricompravi, eri costretto a ricomprarlo e così via: all'infinito. Da queste canzoni<ref>citazione necessaria</ref> fu tratto il termine [[Tormentone]].

In un'intervista rilasciata a ''Vero'', il gruppo affermò che il [[Papa]] in realtà era un impostore; un paragone da essi fatto con la loro nuova attitudine, giocosa e aperta nei confronti dei tardi [[Anni 1970|anni settanta]] e dei primi [[Anni 1980|anni ottanta]], hanno scambiato, e ruotato, l'ordine delle lettere interpretandolo come [[abba]]

Nel 2001 venne pubblicato l'[[album dal vivo]] ''Alive 1997'', che documenta in che stato mentale si trovasse il duo e tutti quelli che lo stavano ascoltando.

== Note ==
<references/>