Utente:Mickhead/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2|Io sono legato da amicizia vera con il presidente egiziano Mubarak, con il presidente libico Gheddafi e con il presidente della Tunisia Ben Ali... E con le mie escort!|[[Silvio Berlusconi]] su puntare sul cavallo vincente.}}
 
{{Cit2|La fine di Gheddafi, morto combattendo nel ridotto dei suoi ultimi fedeli, è indubbiamente una fine gloriosa.[...] Era un grande leader, un vero rivoluzionario non confondibile con i nuovi dirigenti libici portati al potere dalle baionette della Nato e dalle multinazionali del petrolio. Onore al "templare di Allah".|[[Mario Borghezio]], probabilmente nel bel mezzo di una crisi d´identità, esprime il suo appoggio a [[Gheddafi]], incurante dei svariati crimini contro l´umanità che l´ultimo ha commesso.}}
 
{{Cit2|C´è crisi in Medio Oriente? [[È]] colpa dell´ incertezza della produttività in [[Argentina]]!|Un esperto economista trova le vere motivazioni delle ribellioni.}}
 
Con il termine '''Primavera araba''' si intendono tutte quelle [[rivolta|rivoluzioni]], ribellioni, restaurazioni e altre cose che finiscono per "ioni" che stanno avvenendo negli ultimi mesi in [[Africa|Medio Oriente]], ma che gli [[Studio aperto|imparziali telegiornali nazionali]] ritengono di poca importanza per il popolo italiano, e hanno perciò deciso di non perdere tempo prezioso del palinsesto per parlarcene adeguatamente, preferendo piuttosto trattare dell´ultimo gattino di [[youtube]] che si è dato al surf. Del resto, si sa, [[1984|l´ignoranza è forza]].
 
La maggior parte di queste nazioni hanno deciso di ribellarsi quando persino comprare il pane era diventata una spesa impossibile; le altre, invece, lo hanno deciso di ribellarsifatto solo perchè tutti avevano una [[guerra|guerra civile]] in casa tranne loro, dimostrando che la mentalità tipicamente infantile del "lo voglio anch´io" può svilupparsi anche in uomini adulti e vaccinati. Questa è l´unica spiegazione possibile per il fatto che persino il Gibuti, una nazione che come tutti sanno [[niente|non esiste]], abbia preso parte alla rivoluzione.
 
== Contesto ==

Versione attuale delle 11:12, 13 mag 2012

« Io sono legato da amicizia vera con il presidente egiziano Mubarak, con il presidente libico Gheddafi e con il presidente della Tunisia Ben Ali... E con le mie escort! »
(Silvio Berlusconi su puntare sul cavallo vincente.)
« La fine di Gheddafi, morto combattendo nel ridotto dei suoi ultimi fedeli, è indubbiamente una fine gloriosa.[...] Era un grande leader, un vero rivoluzionario non confondibile con i nuovi dirigenti libici portati al potere dalle baionette della Nato e dalle multinazionali del petrolio. Onore al "templare di Allah". »
(Mario Borghezio, probabilmente nel bel mezzo di una crisi d´identità, esprime il suo appoggio a Gheddafi, incurante dei svariati crimini contro l´umanità che l´ultimo ha commesso.)
« C´è crisi in Medio Oriente? È colpa dell´ incertezza della produttività in Argentina! »
(Un esperto economista trova le vere motivazioni delle ribellioni.)

Con il termine Primavera araba si intendono tutte quelle rivoluzioni, ribellioni, restaurazioni e altre cose che finiscono per "ioni" che stanno avvenendo negli ultimi mesi in Medio Oriente, ma che gli imparziali telegiornali nazionali ritengono di poca importanza per il popolo italiano, e hanno perciò deciso di non perdere tempo prezioso del palinsesto per parlarcene adeguatamente, preferendo piuttosto trattare dell´ultimo gattino di youtube che si è dato al surf. Del resto, si sa, l´ignoranza è forza.

La maggior parte di queste nazioni hanno deciso di ribellarsi quando persino comprare il pane era diventata una spesa impossibile; le altre, invece, lo hanno fatto solo perchè tutti avevano una guerra civile in casa tranne loro, dimostrando che la mentalità tipicamente infantile del "lo voglio anch´io" può svilupparsi anche in uomini adulti e vaccinati. Questa è l´unica spiegazione possibile per il fatto che persino il Gibuti, una nazione che come tutti sanno non esiste, abbia preso parte alla rivoluzione.