Utente:Maxped/Sandbox4

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nascastos togo
[[File:|220px]]
Un tucano in cattività
Classificazione scientifica
Regno Nasoni
Phylum Incongruo
Famiglia Tucanidi
Genere Padulus

Il Tucano (Tuca tuca tucano, un biologo balbuziente, 1776) è un uccello della famiglia dei tucani dell'ordine dei tucani, il più delle volte chiamato semplicemente tucano. Un essere così strambo da fare classificazione a sé.

Caratteristiche e habitat

Un tucano durante la sua silenziosa e titanica lotta contro il baricentro sbilanciato.

Corpo gracile e piume poco appariscenti, ciò che spicca della figura del tucano è indubbiamente il suo spropositato becco, unicum in tutto il regno animale, che ne condiziona pesantemente l'esistenza. A causa di esso infatti l'uccello, invece di cercare cibo per sfamarsi, preferisce restarsene fermo per non dover spostare quell'indicibile arnese. Di conseguenza il tucano è un uccello stanziale, compie solo brevi migrazioni con voli possibilmente lol-cost. Il tucano vive ai margini della foresta pluviale dove non entra mai per timore di incastrarsi irrimediabilmente tra la vegetazione.

A dispetto delle apparenze il becco del tucano pesa solo due etti e mezzo, il resto del corpo però arriva massimo a 25 grammi, cosa che praticamente esaurisce tutte le energie dell'animale. Per questo motivo il corpo del tucano è costituito al 75% dal collo.

Ciò che bilancia questo enorme rischio d'estinzione derivato dall'ammennicolo è il fatto che ha diverse funzioni difensive

  • Vedendolo i predatori sono colti da attacchi di riso incontrollato.
  • Sugli alberi il tucano appare come una decorazione natalizia.
  • Si può mimetizzare tra un casco di banane.
  • Il becco è un ottimo apriscatole.

Dieta

Il tucano si nutre di insetti, uova, pancetta, criceti e piccoli rettili. Adora gli scoiattoli, ma è troppo pigro per catturarne uno.

Per catturare gli insetti il tucano resta immobile sul ramo, mimetizzato come detto sopra. Quando l'ignaro insetto è abbastanza vicino il tucano gli si siede sopra e attende la sua morte.

Il corteggiamento

Essere un tucano non è sempre facile.

Il becco del tucano contiene una lunga lingua con la quale i tucani amano limonate al chiaro di luna. La tucana depone dalle 26 alle 57 uova, ma sia il maschi che la femmina ne sono talmente ghiotti che di solito ne rimangono uno o due.

Un tucano si riposa la faccia.