Utente:Maxped/Sandbox3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 27: Riga 27:
= Istituto Luce =
= Istituto Luce =
{{Sottotitolo|}}
{{Sottotitolo|}}
L''''Istituto Luce''' ('''L'''' '''U''' '''C''' '''E''') era la più antica istituzione pubblica destinata alla [[cinema|diffusione cinematografica]] a scopo didattico e informativo del mondo.


{{Azienda
|nome=Istituto Luce S.p.A.
|logo= Istituto_Luce.svg
|tipo= società per azioni
|borse=
|data_fondazione = 1924<ref name=fusione>[http://www.cinecitta.com/wp/?page_id=2 Cinecittà Luce<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|forza_cat_anno = 1924
|luogo_fondazione=[[Roma]]
|fondatori=[[Benito Mussolini]]
|data_chiusura = maggio [[2009]]<ref name=fusione />
|nazione = ITA
|sede=[[Roma]]
|filiali=
|slogan=
|persone_chiave=
|industria= [[cinema|cinematografia]]
|prodotti=
|fatturato=
|anno_fatturato=
|utile netto=
|anno_utile netto=
|dipendenti=
|anno_dipendenti=
|sito=www.cinecitta.com/wp/index.php
}}
L''''Istituto Luce''' ('''L'''' '''U'''nione '''C'''inematografica '''E'''ducativa) era la più antica istituzione pubblica destinata alla [[cinema|diffusione cinematografica]] a scopo didattico e informativo del mondo<ref>Giuliano Montaldo, ''Le stagioni dell'aquila. Storia dell'Istituto LUCE '', titoli di coda del [[DVD]], Istituto Luce [[2001]], ISBN 8014191900072</ref>.
Nato in [[Italia]] nel [[1924]]<ref name=fusione />, l'Istituto Luce divenne ben presto un potente strumento di [[propaganda]] del [[fascismo|regime fascista]]. L'Istituto, avente sede a [[Roma]], partecipava inoltre alla produzione e diffusione di [[film]] e [[documentario|documentari]] destinati alle sale cinematografiche. Nel [[2009]] la società viene fusa con ''Cinecittà Holding S.p.A.'', costituendo una società per azioni: [[Cinecittà Luce|Cinecittà Luce S.p.A.]]<ref name=fusione />.
Nato in [[Italia]] nel [[1924]]<ref name=fusione />, l'Istituto Luce divenne ben presto un potente strumento di [[propaganda]] del [[fascismo|regime fascista]]. L'Istituto, avente sede a [[Roma]], partecipava inoltre alla produzione e diffusione di [[film]] e [[documentario|documentari]] destinati alle sale cinematografiche. Nel [[2009]] la società viene fusa con ''Cinecittà Holding S.p.A.'', costituendo una società per azioni: [[Cinecittà Luce|Cinecittà Luce S.p.A.]]<ref name=fusione />.