Utente:Maxped/Sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 12: Riga 12:




== Il punto di vista di Maxped ==
== Dinamicadella caduta dalle scale di un ciccione ==

Il ciccione cade dalle scale prevalentemente quando scende, raramente quando sale. L'effetto comico è comunque maggiore in discesa, forse a causa del maggior danno che può provocare. Il ciccione ha il baricentro spostato più avanti rispetto ad una persona normale ed è quindi molto improbabile che cada di schiena in salita, di conseguenza considerando l'inclinazione di una scala e il soffice atterraggio di panza non produrrà praticamente danno. Lo scenario sarà totalmente differente se il ciccione cade salendo su una scala a pioli, di grande effetto. Insuperabile la caduta del ciccione da una scala di corda. Non sono mai stati catalogati ciccioni che cadono da una scala a chiocciola. Il ciccione che cade da normali scale a gradini si comporta come un fluido piuttosto denso, colando dalle scale produce il famoso effetto ''creme caramel''. L'unica parte vulnerabile del ciccione che cade dalle scale è il cranio che però, in caso di ruzzoloni della morte, viene inglobato negli stati adiposi del collo, il triplo mento è in fatti una membrana che si distende in caso di unto violento. Nonostante il ciccione che cade dalle scale arrivi perfettamente illeso alla base delle scale rimarrà vittima della sua incapacità di rialzarsi senza aiuti esterni e morirà di stenti.