Utente:Maxped/Sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Pagina svuotata)
Riga 1: Riga 1:
Il '''Carrello dei bolliti''' è l'ultima pietanza assaggiata prima dei dolci. Se la assaggiate potrebbe essere l'ultima pietanza che mangerete in vita.[[File:Il senso della vita signor Creosoto.jpg|250px|thumb|right|Costui ha appena finito di gustarsi il carrello dei bolliti]] Quasi nessuno è in grado di attaccare il suddetto carrello dopo aver gozzovigliato per ore tracannando caraffe di vino fermo. Questo dato è ben conosciuto dai ristoratori più accorti che tentano di conservarlo per anni. Si dice che il [[Brodo caldo|brodo]] di alcuni famosi carrelli dei bolliti contenga la [[vita]] in forme che ci sono ancora sconosciute. Gli abissi del carrello dei bolliti di alcuni ristoranti sono tuttora una delle parti del globo non ancora esplorate. In ogni caso il carrello è una tipica portata da over 60 lo dimostra il fatto che quando un [[cameriere]] serve il carrello, nelle strade limitrofe i [[lavori in corso]] perdono il 70% dello [[share]].
{{moscone}}

== La ricetta ==

La ricetta del carrello dei bolliti è un segreto custodito gelosamente da ogni [[ristorante]] per evitare problemi con le [[Asl]]. La ricetta che segue è stata tratta da un ricettario del [[1800]] di un famoso [[cuoco]] dell'epoca, [[Pellegrino Artusi]]. Anche il carrello dei bolliti originale è giunto fino a noi e nonostante abbia più di 200 anni lo si può ancora gustare in un noto ristorante toscano.
[[File:Chaplin mangia uno scarpone.JPG|300px|thumb|right|Un ingrediente segreto del carrello]]

==== Ingredienti ====

*[[Olio di oliva]] extramartire
*4 Cipolle da soffritto
*1 Polessa d'[[aglio]]
*1 [[Prezzemolo]] (quello di Gardaland)
*200 Litri d'[[acqua]]
*2 Galline ovaiole a fine carriera vive
*1 Testa di [[maiale]]
*2 [[Pantegane]] eviscerate
*4 Zampetti di maiale
*1 Polpettone di interiora di [[scrofa]]
*1 Feto bovino di tre mesi
*1 [[gatto]] randagio, anche surgelato
*1 Pugno di mosche
*Una piantina di [[rosmarino]]
*6 Noci
*Una calamita grande
*Qualsiasi cosa scaduta nel [[Frigo a legna|frigorifero]]
*Qualsiasi cosa caduta sotto al frigorifero
*Qualsiasi cosa
*1.5 Kg di permanganato di potassio o una latta di [[formaldeide]]
*Sale q.b.(quattro bidoni)

==== Preparazione ====

In una notte di [[luna]] nuova versate abbondante olio in un [[calderone]] modello “[[Baba Yaga]]" soffriggete l'aglio e le cipolle senza sbucciarle e quando sono ben dorate aggiungete Prezzemolo. Quest'ultimo ha l'abitudine di piangere come un'aragosta quando viene gettato nel soffritto ma la fine dell'agonia indicherà il momento di aggiungere l'acqua. Per ora versatene solo 100 litri e portate a ebollizione. Decapitate un maiale e immergete la testa nel calderone insieme al gatto randagio. Cuocete a [[fuoco fatuo]] per tutta la notte. All'alba alzate la fiamma e buttate le galline vive, gli zampetti e le pantegane. Aspettate un'ora e buttate a cuocere il [[feto]] bovino e il polpettone. Mesolate energicamente il tutto con un tondello di ferro. Dopo un paio d'ore il tondello dovrebbe essersi completamente sciolto. Spegnete il [[fuoco]]. Issate il magnete che dovrebbe aver catturato i residui metallici (facoltativo). Sradicate una piantina di rosmarino e immergetela con radici e terriccio, tutto fa brodo. Prendete il pugno di mosche e delicatamente moscate le noci e speziate il brodo. Aggiungete altri 100 litri d'acqua e cuocete a fuoco lento per due giorni. Infine aggiungete il sale e il permanganato per allungare la conservazione, in sostituzione si può usare anche la formaldeide ma non abusatene perchè potrebbe danneggiare l'ecosistema del carrello. A questo punto assaggiate: se il brodo risultasse troppo acido aggiungete una confezione di [[soda caustica]], se fosse troppo basico pisciateci dentro e...bon apetit!

== Conservazione ==
Come è già stato spiegato il carrello dei bolliti è per sempre, come il [[diamante]]. Occorre quindi un ambiente adeguato per difendere le proprietà organolettiche del prodotto ma sopratutto per difendere se stessi dal carrello. Si consiglia quindi di rinchiuderlo in una stanza blindata, possibilmente in [[acciaio]] a piastre rinforzate dallo spessore di minimo 40 cm. La stanza deve avere una porta blindata anch'essa senza possibilità di essere aperta dall'interno. Per questo è buona norma essere sempre in coppia al momento di servirlo nel caso uno rimanesse chiuso dentro. Vicino all'ingresso è opportuno avere alcune armi come spade, mazze, martelli da guerra. Le armi da fuoco sono inefficaci contro i non morti. È vero che la maggioranza delle creature che popolano il C.d.B. Sono innocue ma in questi casi la prudenza non e mai troppa.

== Presentazione ==
La presentazione del carrello è importantissima. Tutto dell'interno delle vasche dev'essere perfettamente occultato e non accessibile per non mettere in pericolo i clienti (lo sono già abbastanza). Evitate dunque vasche di vetro o materiale trasparente. Si può eventualmente usare una vasca da bagno in acciaio con rivestimento ceramico a triplo strato, possono anche servire allo scopo carrelli da miniera o autobotti per i grandi esercizi. Portare in sala il carrello con cautela evitando gli scossoni per non risvegliare eventuali dormienti indesiderati. Munitevi di forchettoni, mestoli e taser. Non dimenticate la calamita nel caso un attrezzo vi cadesse all'interno, non vorrete mica metterci la mano dentro, vero?



== Articoli correlati ==

[[Crostata di maiale]]
[[Fegato alla Veneziana]]


== Categorie ==

[[Categoria:Ricette]]