Utente:Marco campa/Sandbox/Teocalli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 44: Riga 44:


==Usi==
==Usi==

[[File:Omino che rotola.gif|300px|left|thumb|Un fortunato vecchietto ruzzola dal piramidone...]]
I Teocalli non avevano molti usi, o almeno non più di qualsiasi altro tempio in una città nel bel mezzo delle foreste e delle montagne.<br />Molto popolare tra i sacerdoti, che per questa caratteristica si possono definire degli [[Hippie]] dell'antichità, era la profonda conoscenza delle ''"Erbe che fanno vedere gli Déi"'', [[droga|la cui essenza è deducibile dal nome]], che venivano bruciati in grandi falò alla fine dell'edificio e il cui fumo veniva fatto circolare per le città tramite dei giganteschi ventagli oppure, [[paradosso|se gli schiavi erano più fortunati]], tramite il soffio umano. In poche parole le Teocalli assumevano spesso il ruolo di giganteschi distributori di allucinazioni collettive. Il che spiega i ridicoli vestiti dei Maya e dei mesoamericani in genere, oltre che i loro impronunciabili nomi e strambe mitologie.
I Teocalli non avevano molti usi, o almeno non più di qualsiasi altro tempio in una città nel bel mezzo delle foreste e delle montagne.<br />Molto popolare tra i sacerdoti, che per questa caratteristica si possono definire degli [[Hippie]] dell'antichità, era la profonda conoscenza delle ''"Erbe che fanno vedere gli Déi"'', [[droga|la cui essenza è deducibile dal nome]], che venivano bruciati in grandi falò alla fine dell'edificio e il cui fumo veniva fatto circolare per le città tramite dei giganteschi ventagli oppure, [[paradosso|se gli schiavi erano più fortunati]], tramite il soffio umano. In poche parole le Teocalli assumevano spesso il ruolo di giganteschi distributori di allucinazioni collettive. Il che spiega i ridicoli vestiti dei Maya e dei mesoamericani in genere, oltre che i loro impronunciabili nomi e strambe mitologie.


Riga 54: Riga 54:
Oullalat che pioggia! Piove piove il Maya non si muove, arriva la pantera e se porta a cena!<br />Piove piove il Tolteco un po' se move, arriva la pantera e se lo porta '''per''' cena.<br />Oh, yeah! Ci son tanti dittatori, politicanti predatori, blasonati con cervello di un bignè!<br />E ci sono dei tiranni, sempre dediti agli inganni... '''ma incapaci di contare fino a tre!'''}}
Oullalat che pioggia! Piove piove il Maya non si muove, arriva la pantera e se porta a cena!<br />Piove piove il Tolteco un po' se move, arriva la pantera e se lo porta '''per''' cena.<br />Oh, yeah! Ci son tanti dittatori, politicanti predatori, blasonati con cervello di un bignè!<br />E ci sono dei tiranni, sempre dediti agli inganni... '''ma incapaci di contare fino a tre!'''}}
Eccetera eccetera. Si pensa che nel qual caso il poveretto fosse un pochino... come dire: POLLO, [[bestemmia|spergiurasse]] tra se e se in mezzo a una strofa e l'altra. Più o meno così:{{quote|<small>Mammina, fa che non prenda... mammina fa che non mi prenda, mammina fa che non mi prenda...</small> AH! Ho preso la scossa...}}
Eccetera eccetera. Si pensa che nel qual caso il poveretto fosse un pochino... come dire: POLLO, [[bestemmia|spergiurasse]] tra se e se in mezzo a una strofa e l'altra. Più o meno così:{{quote|<small>Mammina, fa che non prenda... mammina fa che non mi prenda, mammina fa che non mi prenda...</small> AH! Ho preso la scossa...}}
[[File:Omino che rotola.gif|400px|right|thumb|Un fortunato vecchietto ruzzola dal piramidone...]]
===Osservatorio per le caldi Notti di Mezza Estate===
===Osservatorio per le caldi Notti di Mezza Estate===
Questo è di sicuro l'uso che di sicuro {{falso|a [[nessuno]] è venuto in mente}}, ed è sicuramente nato subito dopo il rito di sopra. E cioè dopo che l'imperatore, stanco e mezzo inzuppato, nonché leggermente intontito dal fatto di aver rischiato di essere fritto da un fulmine, si sdraiava stremato sul pavimento in cima al piramidone, osservando le [[stelle]].
Questo è di sicuro l'uso che di sicuro {{falso|a [[nessuno]] è venuto in mente}}, ed è sicuramente nato subito dopo il rito di sopra. E cioè dopo che l'imperatore, stanco e mezzo inzuppato, nonché leggermente intontito dal fatto di aver rischiato di essere fritto da un fulmine, si sdraiava stremato sul pavimento in cima al piramidone, osservando le [[stelle]].