Utente:Marco campa/Sandbox/Mithra: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:
Pultroppo però Mithra è stanco, ma non può trovare niente su cui distendersi che non sia duro come la roccia, in quanto i suoi amici, ancora ubriachi dalla sera prima, gli avevano sfilato di tasca le chiavi di [[casa]]. Deciso allora di incamminarsi in una grotta per dormirci, dove verrà rinchiuso <s>per tre giorni</s> da quattro burloni<ref>Forse sempre quei suoi suonati di amici</ref> che credevano fosse [[morto]]. Mithra se ne accorge, ma ormai è fatta e si dice:
Pultroppo però Mithra è stanco, ma non può trovare niente su cui distendersi che non sia duro come la roccia, in quanto i suoi amici, ancora ubriachi dalla sera prima, gli avevano sfilato di tasca le chiavi di [[casa]]. Deciso allora di incamminarsi in una grotta per dormirci, dove verrà rinchiuso <s>per tre giorni</s> da quattro burloni<ref>Forse sempre quei suoi suonati di amici</ref> che credevano fosse [[morto]]. Mithra se ne accorge, ma ormai è fatta e si dice:
{{quote|pazienza...}}
{{quote|pazienza...}}
Si risveglierà in [[cielo]] nel bel mezzo di una festa organizzata da suo padre [[Ahura Mazda]] e il suo [[comunismo|compagno]] [[Zeus]] per celebrare il suo ritorno, nonchè per il fatto che si è appena meritato il titolo di "''divinità più assurda e cretina di tutto il [[Mediterraneo]] e di tutta la [[Persia]]''".
Si risveglierà in [[cielo]] nel bel mezzo di una festa organizzata da suo padre [[Ahura Mazda]] e il suo [[comunismo|compagno]] [[Zeus]] per celebrare il suo ritorno, nonchè per il fatto che si è appena meritato il titolo di "''divinità più assurda e cretina di tutto il [[Mediterraneo]], di tutta l'[[India]] e di tutta la [[Persia]]''".
==Storia del mito==
==Storia del mito==
==Il culto==
==Il culto==