Utente:Manjusri/Sandbox: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
Illya in realtà è il contenitore per il Sacro Graal. Praticamente, un sottobicchiere.
 
= Manuali:ColloquioAffrontare un colloquio di lavoro =
Avete passato gli ultimi tre anni della vostra vita a casa dei vostri [[genitori]] alternando fasi di [[sonno]] profondo a sessioni di programmi [[trash]] accompagnati da [[birra]] e [[patatine]]? La vostra carriera come mendicante non vi permette di mantenere uno stile di vita altolocato? Vorreste lasciarvi alle spalle borsette e marciapiedi ma l'addetto al personale del [[McDonald]] dipiù [[Vergatevicino sula Membro]]casa vostra ha riso per venti minuti dopo aver letto il vostro [[curriculum vitae]]?
 
Niente paura, [[Nonciclopedia]] è qui per voi. Rimboccatevi le maniche ed intingete le vostre penne nei vostri calamai: grazie a questo manuale imparerete come affrontare le varie fasi necessarie per entrare nel mondo del lavoro dalla porta principale. Sfondandola.
 
== Fase #1: Scrivere il vostro Curriculum Vitae ==
{{CitazioneCit2|Ma questo è un coglione!|Rupert Sciamenna|| leggendo il curriculum di Geeno|}}
La stesura del vostro ''Curriculum Vitae'' è un momento molto importante. AllAl 'addetto''tipo alleche assunzioniassume la gente''' basterà un'occhiata di striscio al vostro curriculum per capire se avete qualche [[speranza]] o se può passare alcunii prossimi dieci minuti a prendervi per il culo.
 
Cerchiamo dunque di arrivare perlomeno all'inizio del curriculum.
 
Ecco alcuni consigli utili:
* '''Mantenete un minimo di coerenza''';
* '''Evitate d'annoiare il lettore''';
 
== Fase #2: Scegliere il lavoro ==
0

contributi