Utente:Manjusri/I tre regni (Romanzo): differenze tra le versioni

Riga 185:
 
=== Yuan Shao ===
Yuan Shao (pron. ''raccomandato''), discendente della ricca e blasonata [[famiglia]] degli Yuan, fidato ed amato servitore dell'impero Han, abilissimo nel mandare qualunque cosa a [[puttane]]. All'inizio della storia lo troviamo <s>a rubare lo [[stipendio]]]</s> a servire la [[patria]] in qualità di [[braccio destro]] del generalissimo He Jin, fratellastro dell'imperatrice ed unica persona più raccomandata di lui in tutto il romanzo. E ne ''I Tre Regni'' ci sono migliaia di personaggi.
 
Yuan Shao mostrò subito il suo valore, prima appoggiando la decisione di He Jin di invitare Dong Zhuo a corte, e poi non riuscendo a convincere il suo capo ad andare da solo e senza armi ad incontrare gli eunuchi. Grazie al suo valido contributo il suo capo venne decapitato e Dong Zhuo riuscì ad instaurare un'allegra dittatura. Ma niente paura! Yuan Shao, aveva già una soluzione! Approfittando del suo nome altisonante, riuscì a riunire sotto di sé una potente coalizione di nobili generali incazzati con Dong Zhuo, chi per amore della patria, chi perché gli era passato con la cavalleria pesante sul giardino zen. Nonostante le vittorie iniziali, grazie alla sapiente guida ed al carisma di Yuan Shao, la coalizione si sciolse per via di dissidi tra i vari nobili. Fortunatamente, nel frattempo, l'egemonia di Dong Zhuo venne sconfitta ed il tiranno fu ucciso grazie ad una sottile strategia a base di gnocca. NonIn adtutto operaquesto, fu importante l'apporto di Yuan Shao, che era distratto e non fece nulla per mandare a [[fanculo]] il piano.
 
Caduto Dong Zhuo, caduta definitivamente la dinastia Han, anche Yuan Shao partecipò al celebre reality "''Conquista la Cina''"; al primo turno si scontrò proprio con Cao Cao, suo amico d'infanzia, così da potersi finalmente vendicare di tutte quelle volte in cui quando erano bambini gli fregò le merendine mentre era distratto. Che ci volete fare, da ragazzino Cao Cao era povero, e Yuan Shao beh, aveva la stessa intelligenza. Yuan Shao poteva contare su di un esercito potente e compatto, mentre Cao Cao era stato indebolito dalla ribellione del suo ex-sottoposto Liu Bei e le sue forze erano decisamente minori. Tuttavia, grazie all'abilità di Yuan Shao di gestire la battaglia, venne brutalmente massacrato da Cao Cao.
0

contributi