Utente:Malaugurio/Nonnotizie: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
Dato che la [[gente come te]] non solo non capisce mai niente di tutto questo tricchetracche scientifico ma non si prende neanche il disturbo provare a leggerlo, la NASA ha preferito non [[tempo perso|perdere tempo]] prezioso e quindi non spiegarci [[nulla]]. Abbiamo provato a chiedere anche alla JAXA, ma ci hanno risposto in [[giapponese]] e non abbiamo comunque capito un cazzo.
[[Pico de Paperis]], ipotizza che si tratti di un il telescopio pesa circa 1034788 [[byte|bytes]], si presenta con una forma areodinamica e tra le stelle sprinta e va’.
All’interno c’è tutto un [[gioco di specchi]] che è ovviamente il prodotto di specchi e lenti di varie forme e misure, [[pannello solare|pannelli solari]], [[CCD]], [[giroscopio|giroscopi]] e uno [[penne all’arrabbiataspremiagrumi]], il tutto buttato alla rinfusa in un tubo di [[carta stagnola]] lungo 13,2 [[metro|metri]] e di 2,4 metri di diametro. Per la [[legge dei grandi numeri]] e grazie a un [[codice sorgente]] che spaventerebbe pure [[Carlo Lucarelli|Lucarelli]], dà immagini nitide e ad altissima risoluzione. Un po’ misera come descrizione? Essendo Pico de Paperis l’unico luminare che ci tiene in considerazione dobbiamo farcela bastare. Quindi zitti e mosca.
0

contributi