Utente:L'Imperatore/Sandbox7: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 45:
[[File:Stargate_iride.gif|left|thumb|300px|''zang-tumb-tumb zang-zang-tuuumb tatatatatatatata picpacpam questa è una chiusura [[futurismo|futurista]]!'']]
Questo congegno incontrò anche diverse critiche, nel mondo della [[letteratura]] e dell'[[ingegneria]]. Esimi professori di indubbia fama, come ''Giacomino Baglione'' dell'Università per corrispondenza, o quell'altro là che c'era in tele martedì, si schierarono contro queste soluzioni tecniche moderne:
{{quote|Ma come si fa a fidarsi delle idee che ha uno che si lava i denti col dito?!|G. Baglione. ''"Critico a mano a mano"'', edizioniEdizioni Piedeper la casa}}
In effetti, a detta loro, i contenitori di mostarda o [[Nutella]] non andavano chiusi per evitare di perdere l'aroma, bensì ripuliti [[ora|in una volta sola]]. Tale soluzione si presentava molto svantaggiosa, tuttavia, per le ''lobby'' del commercio all'ingrosso, come ''Mercatone Uno'' o ''Bricko'', che altrimenti non avrebbero mai potuto vendere le loro confezioni maxi-risparmio di marmellata da 8 kg. Per non parlare delle botti di [[yoghurt]] liquido.<br>
 
Col tempo, la ''chiusura ermetica'' divenne una realtà per tutti i contenitori alimentari, causando, come tutti sappiamo, l'estinzione dei [[topo|topi]].
==Voci correlate==
*[[Ermetismo]]
0

contributi