L'Amico è una persona di cui ti puoi veramente fidare [citazione necessaria], perché sai quel che farà.

Comportamento

Un amico è una persona a cui vuoi molto bene, e quindi anche lui vuole molto bene a te [citazione necessaria].

Quando avrà bisogno di un passaggio per andare a Helsinki, tu sarai felice di accontentarlo. Anche lui vorrebbe aiutarti allo stesso modo, ma quando gli chiedi di accompagnarti a casa purtoppo:

« Non c'ho la benzina. »
(Il tuo amico.)
« Mi si è rotta la frizione. »
(Sempre lui.)
« La macchina serve a mio padre. »
(Ancora lui.)
« Ho perso la macchina. »
(Lui, se non gli hai già spaccato la faccia.)

Ma ad un amico si perdona tutto (bravo stronzo, n.d.r.).

Successivamente, dovrai prestargli 10 euro, per motivi non molto chiari. Puoi stare sicuro che ti le restituirà. L'anno prossimo. Quando avrai bisogno di 2 euro per il parcheggio a pagamento lui vorrebbe aiutarti, ma:

« No, guarda, di questo periodo sto proprio scannato... »
(Il tuo amico, non quello di prima[1])
« Ho dimenticato il portafogli a casa. »
(Sempre lui.)
« Non ho spicci. »
(Ancora lui.)
« Ma tu non hai proprio spicci? »
(Lui, se non l'hai già preso a bastonate.)

Migliore amico

Questo sottotipo di amico è particolare, perché tu gli vuoi ancora più bene e lo stesso vale per lui nei tuoi confronti. Egli si caratterizza per:

  • Saperti ascoltare se gli parli dei problemi che hai con la tua ragazza;
  • Trombarsi la tua ragazza;
  • Saperti ascoltare se gli confessi che sei gay;
  • Sputtanare in giro che sei gay;
  • Dirti con dispiacere che la vostra band non andava;
  • Continuare a suonare con gli altri tuoi amici[2] a tua totale insaputa.

Note

Template:Legginote

  1. ^ L'altro l'hai mandato all'ospedale con i polmoni perforati.
  2. ^ Vedi che tutto torna?

Secondo teorie comuni, i preti neocatecumenali sono esattamente uguali a qualsiasi altro prete, ma la realtà è invece un'altra. Generalmente essi posseggono un coefficente di follia paragonabile a quello di un tizio che vede fenicotteri muscolosi girare in bicicletta.