Utente:Iononsono/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{sandbox}}
{{sandbox}}
==Ministro==
==Ministro==
[[Immagine:Carfagnatette.JPG|right|thumb|200px|Alla sinistra, l'on.[[Bocchino]]; alla destra [[bocchino|pure]].]]

{{cit|Scusi signor ministro, che ne pensa della riduzione degli stipendi ai parlamentari?|''[[iene|Le Iene]]'' su ''Ministro''}}
{{cit|Scusi signor ministro, che ne pensa della riduzione degli stipendi ai parlamentari?|''[[Le iene (programma)|Le Iene]]'' su ''Ministro''}}
{{cit|Non ho tempo da perdere, devo andare.|''Ministro'' su ''[[iene|Le Iene]]'', appena prima del [[pompino]] delle 4 e 25}}
{{cit|Non ho tempo da perdere, devo andare.|''Ministro'' su ''[[Le iene (programma)|Le Iene]]'', appena prima del [[pompino]] delle 4 e 25}}
{{cit|Trovo riprovevole il fatto che determinate persone possano arrivare a vendere il proprio corpo...|''[[Mara Carfagna]]'', durante una conferenza stampa, su ''[[prostituzione]]''}}
{{cit|Trovo riprovevole il fatto che determinate persone possano arrivare a vendere il proprio corpo...|''[[Mara Carfagna]]'', durante una conferenza stampa, su ''[[prostituzione]]''}}
{{cit|Quelli là sono dei grandissimi figli di [[puttana]]!|''[[Chiunque]]'', compreso [[io|me]], su ''Ministro''}}
{{cit|Quelli là sono dei grandissimi figli di [[puttana]]!|''[[Chiunque]]'', compreso [[io|me]], su ''Ministro''}}


==Etimologia==
==Etimologia==
Il termine '''Ministro''' nasce nel [[4891]], quasi con certezza, come accezione della [[Neolingua]]. Risulta essere l'abbreviazione e composizione di ''minimo è'' con ''[[stronzo]]'', come si può notare anche dal suo normale comportamento nella vita di tutti i giorni.
Il termine '''Ministro''' nasce nel [[4891]], quasi con certezza, come accezione della [[Neolingua]]. Risulta essere l'abbreviazione e composizione di "''minimo è''" con "''[[stronzo]]''", come si può notare anche dal suo normale comportamento nella vita di tutti i giorni.
==Un po' di storia==
==Un po' di storia==
Nella primordiale concezione di ''ministro'', la sua attività doveva essere quella di lustrare con cura il [[culo|deretano]] del capo tribù già ai tempi dell'uomo di Neanderthal, ma con il passare del tempo questo lavoro di lustratura accurata subì influenze dalle dottrine [[feticiste]] orientali, accostando alla pratica manuale la ''noterrima'' [[pompino|pratica orale]]. Dalle tribù indigene della [[Asterix|Gallia]] cisalpina derivò l'abitudine di trasportare l'altrui [[menhir]], e nacquero così i primitivi [[portaborse]]. Al giorno d'oggi, con l'evoluzione ed [[Guerra mondiale|esportazione]] delle [[dittatura|pseudo-democrazie]] , il ''ministro'' ha conosciuto un notevole incremento dempgrafico, ed è possibile trovarne in ogni angolo remoto del mondo, persino [[Kazakistan|qui]].
Nella primordiale concezione di ''ministro'', la sua attività doveva essere quella di lustrare con cura il [[culo|deretano]] del capo tribù già ai tempi dell'uomo di Neanderthal, ma con il passare del tempo questo lavoro di lustratura accurata subì influenze dalle dottrine [[feticiste]] orientali, accostando alla pratica manuale la ''noterrima'' [[pompino|pratica orale]]. Dalle tribù indigene della [[Asterix|Gallia]] cisalpina derivò l'abitudine di trasportare l'altrui [[menhir]], e nacquero così i primitivi [[portaborse]]. Al giorno d'oggi, con l'evoluzione ed [[Guerra mondiale|esportazione]] delle [[dittatura|pseudo-democrazie]] , il ''ministro'' ha conosciuto un notevole incremento dempgrafico, ed è possibile trovarne in ogni angolo remoto del mondo, persino [[Kazakistan|qui]]. Come si può ben notare, l'utilità di questa [[merda|quintessenza di bontà]] è pari allo [[0|zero]] per chi è da lui "amministrato".