Utente:Il petroccone

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è
Il Petroccone
.
File:Petrocchi collottola.jpg
Il Petroccone, terrorizzato da una mano che cerca di tirargli la collottola.

Il Petroccone (dal latino Petrox, Petroccis, nato il 25 aprile 1993 a Roma) è un animale italiano. La sua grandezza ha indotto gli scienziati a fare degli studi su di lui...


Etimologia del nome

Il termine Petroccone deriva dal latino Petrox, Petroccis, termine che il popolo dell'epoca utilizzava per definire le persone estremamente grasse. Recentemente i latinisti hanno scoperto che il termine deriva esattamente da un antenato del Petroccone, Senatore romano vissuto tra il 476 a.C., pesante oltre 200 kg ma con la testa particolarmente piccola e con una voce molto acuta e fanciullesca.

Le origini

Petroccone nacque in un giorno dell'aprile del 1993. La madre, alla nascita del figlio, registrò un record piuttosto bizzaro, tutt'ora presente nel Guinnes dei Primati: solo il parto durò molte ore, ma la cosa più sorprendente fu che il neonato pesasse più di 15 kg, ragion per cui il parto era durato così a lungo. Dopo questa tortura, la madre, lo chiamò "Petroccone", ricordandosi un suo antenato che assomigliava molto al bambino.