Utente:Il Signor Lapa/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 32: Riga 32:


==== Dal '600 ad oggi ====
==== Dal '600 ad oggi ====
[[File:Papa Pio IX.jpg|right|thumb|210px|Sì, [[Pio IX]] sta fissando proprio te, lurido ebreo, e ha già deciso quale baggianata costruire a Senigallia con i tuoi [[soldi]].]]
Col passare del tempo, le agevolazioni economiche andarono sempre crescendo e con esse la città, che conobbe in questi anni un grande flusso di commercianti da tutto il [[mar Mediterraneo|Mediterraneo]] e l'[[Europa]], oltre che di lettere minatorie da [[San Marino]] e dalla [[paradiso fiscale|Federazione Paradisi Fiscali]]: ciò portò ad una fioritura di ostelli, magazzini, osterie, convention centers e ''3D live acting cinemas'' (volgarmente detti teatri).[[File:Papa Pio IX.jpg|right|thumb|240px|Sì, [[Pio IX]] sta fissando proprio te, lurido ebreo, e ha già deciso quale baggianata costruire a Senigallia con i tuoi [[soldi]].]] La stagione teatrale era ospitata nel prestigioso ''Comunale'', poi andato in fiamme e ricostruito come ''Teatro La Fenice'', bruciato di nuovo e riedificato come ''La Nuova Fenice'', incendiato e rifatto come ''La Fenice 3: Mobbasta incendi proprio no eh!!'', inaugurato da una giunta comunale che per tutta la cerimonia ha misteriosamente [[superstizione|fatto finta di cercare le chiavi in tasca]].
Col passare del tempo, le agevolazioni economiche andarono sempre crescendo e con esse la città, che conobbe in questi anni un grande flusso di commercianti da tutto il [[mar Mediterraneo|Mediterraneo]] e l'[[Europa]], oltre che di lettere minatorie da [[San Marino]] e dalla [[paradiso fiscale|Federazione Paradisi Fiscali]]: ciò portò ad una fioritura di ostelli, magazzini, osterie, convention centers e ''3D live acting cinemas'' (volgarmente detti teatri). La stagione teatrale era ospitata nel prestigioso ''Comunale'', poi andato in fiamme e ricostruito come ''Teatro La Fenice'', bruciato di nuovo e riedificato come ''La Nuova Fenice'', incendiato e rifatto come ''La Fenice 3: Mobbasta incendi proprio no eh!!'', inaugurato da una giunta comunale che per tutta la cerimonia ha misteriosamente [[superstizione|fatto finta di cercare le chiavi in tasca]].


Nel [[1846]] salì al soglio pontificio il senigalliese Papa [[Pio IX]], amato dalle folle non solo per aver difeso con le armi il sacrosanto potere temporale della chiesa dagli sporchi [[Risorgimento|patrioti italiani]] o per aver conferito nuova credibilità alla chiesa con la proclamazione dell'infallibilità del Papa, ma anche per aver saggiamente speso i fondi dello [[Vatikan|Stato Pontificio]] per donare a Senigallia un mercato del pesce con loggia, colonnato e portici, tre o quattro chiese, ospizi e degli apprezzatissimi [[cesso|cessi pubblici]] monumentali. Il suo fu il pontificato più lungo di sempre, salutato al suo funerale da una colonna di bersaglieri reduci da Porta Pia che saltellarono sulla sua bara spernacchiandolo a nome dell'[[Italia]] tutta; ancora oggi la città lo onora come grande santo, devozione stranamente scarsa altrove.
Nel [[1846]] salì al soglio pontificio il senigalliese Papa [[Pio IX]], amato dalle folle non solo per aver difeso con le armi il sacrosanto potere temporale della chiesa dagli sporchi [[Risorgimento|patrioti italiani]] o per aver conferito nuova credibilità alla chiesa con la proclamazione dell'infallibilità del Papa, ma anche per aver saggiamente speso i fondi dello [[Vatikan|Stato Pontificio]] per donare a Senigallia un mercato del pesce con loggia, colonnato e portici, tre o quattro chiese, ospizi e degli apprezzatissimi [[cesso|cessi pubblici]] monumentali. Il suo fu il pontificato più lungo di sempre, salutato al suo funerale da una colonna di bersaglieri reduci da Porta Pia che saltellarono sulla sua bara spernacchiandolo a nome dell'[[Italia]] tutta; ancora oggi la città lo onora come grande santo, devozione stranamente scarsa altrove.


Oggi Senigallia è una città in grande espansione, che nell'[[agosto]] [[2008]] ha superato la soglia psicologica dei [[parecchio|parecchimila]] abitanti: negli ultimi anni, poi, si è fatto tutto il possibile per incentivare la vocazione cittadina per il turismo di fascia alta, con l'avvio dell'edificazione di un complesso alberghiero a 5 stelle fra il ghetto dei [[negro che tenta di venderti i fazzoletti|vucumprà]] e lo scarico dei motopescherecci, una spiaggia di lusso sotto i piloni della Rotonda a Mare, ma soprattutto tanti viali a marmo e mattoncini, giardinetti a marmo e mattoncini e addirittura barriere frangi-flutti a marmo e mattoncini<ref>A Senigallia marmo e mattoncini [[cosi che escono dalle fottute pareti|escono dalle fottute pareti]], letteralmente.</ref>.
Oggi Senigallia è una città in grande espansione, che nell'[[agosto]] [[2008]] ha superato la soglia psicologica dei [[parecchio|parecchimila]] abitanti: negli ultimi anni, poi, si è fatto tutto il possibile per incentivare la vocazione cittadina per il turismo di fascia alta, con l'avvio dell'edificazione di un complesso alberghiero a 5 stelle fra il ghetto dei [[negro che tenta di venderti i fazzoletti|vucumprà]] e lo scarico dei motopescherecci, una spiaggia di lusso sotto i piloni della Rotonda a Mare, ma soprattutto tanti viali a marmo e mattoncini, giardinetti a marmo e mattoncini e addirittura barriere frangi-flutti a marmo e mattoncini<ref>A Senigallia marmo e mattoncini [[cosi che escono dalle fottute pareti|escono dalle fottute pareti]], letteralmente.</ref>.



== Demografia ==
== Demografia ==